Scuola, il Governo in aula: "Incidenti provocati da studenti di sinistra"
Dopo le manifestazioni e gli scontri è l'ora delle polemiche. Francesco Nitto Palma, sottosegretario all'Interno, durante l'informativa urgente del Governo alla Camera ha riferito che gli incidenti scoppiati a piazza Navona tra studenti di diverse fazioni politiche sarebbero stati provocati dagli studenti della sinistra.I ragazzi di "Blocco studentesco" stavano abbandonando piazza Navona quando, nonostante i ripetuti inviti delle forze dell'ordine ad uscire, si sono fermati in piazza delle Cinque Lune, ha detto il sottosegretario. "Contemporaneamente dalla parte opposta della piazza sono giunti 400, 500 persone appartenenti ai collettivi universitari e alla sinistra antagonista". "Alcuni di questi - ha spiegato ancora - indossavano caschi da motociclisti e invece di attestarsi sulla piazza a manifestare si sono fatti largo tra i ragazzi e arrivati alla fine di piazza Navona, altezza piazza delle Cinque Lune, si sono dapprima schierati urlando slogan contro i fascisti e poi hanno iniziato un fitto lancio di oggetti tra cui sedie, tavolini, bottiglie e bicchieri reperiti dai bar sulla piazza. Alcuni studenti di "Blocco studentesco" in numero molto minore hanno preso dei bastoni dal camioncino, dove evidentemente erano occultati, altri sono fuggiti in piazza delle Cinque Lune mentre gli adenreti ai collettivi universitari sono avanzati venendo a contatto. L'intervento delle forze dell'ordine ha separato i contendenti".
Non c'era nessun infiltrato delle forze dell'ordine - Così ha proseguito il sottosegretario. Nitto Palma si è riferito a un filmato che ritrae un giovane parlare con una certa confidenza con dei poliziotti. Quel ragazzo - ha spiegato il sottosegretario - è di "Bocco studentesco" "e la sua posizione è al vaglio degli inquirenti". Nitto Palma ha aggiunto che gli arresti delle due persone fermate al termine degli scontri (un uomo di 34 anni dipendente di Rifondazione Comunista e uno studente universitario di 19 anni iscritto a 'Blocco studentesco') giovedì sono stati "convalidati dall'Autorita' giudiziaria che ne ha poi disposto la rimissione n liberta' fissando l'udienza del processo a loro carico il 17 novembre". Nitto Palam ha poi aggiunto che sono ancora in corso le indagini per accertare le responsabilità degli altri partecipanti agli scontri.
Le forze dell'ordine hanno agito bene - "Dalla oggettiva ricostruzione dei fatti emerge come anche in questa circostanza l'operato delle Forze dell'Ordine sia stato ispirato a criteri di equilibrio e di prudenza", lo ha detto alla Camera il sottosegretario al ministero dell'Interno, Francesco Nitto Palma, riferendo degli scontri avvenuti il 29 ottobre scorso a piazza Navona mentre il Senato tramutava in legge il decreto Gelmini.
Questa notizia mette i brividi solo a leggerla. Gruppi di fascisti sono entrati in P.Navona con un caminocino, organizzati con bastoni, e il Governo dice che gli scontri sono stati provocati dai liceali. Ci rendiamo conto?
Oltretutto chi ha visto qualche filmato degli scontri avrà notato che uno di questi fascisti intimava alle forze dell'ordine di lasciare stare i "suoi ragazzi", e nessuno della polizia lo toccava...assurdo
ecco qua il filmato, guardate e giudicate