LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il gio ott 30, 2008 2:31 pm

kaa ha scritto:Non penso sia solo una questione di insegnamento di materie in sè bensì anche e soprattutto di metodo


E cambia qualcosa sul metodo con la Legge Gelmini?
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda small faces il gio ott 30, 2008 2:34 pm

a parte tutto, godo per quegli stronzi qua dentro che hanno votato Berlusconi! aha aha aha Noi l'avevamo già capito ed abbiamo rosicato in primavera, ma a voi brucia ben il culo in autunno vero? ora chiedetevi chi sono i coglioni!!!!!!!!!! :lol: p.s. solo per il voto che avete dato vi meritereste anche di peggio!!!!!!!!!!!
Immagine Immagine Immagine

“Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l'amore, mentre la violenza e l'odio si diffondono alla luce del sole.„
Avatar utente
small faces
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: ven giu 25, 2004 2:22 pm
Località: PR - Bassa Ovest
Song Preferita Oasis: Whatever
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Parma
Film: Zeitgeist

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il gio ott 30, 2008 2:36 pm

No cambia se te lo insegna uno o tre. perchè si presuppone ci sia coerenza nell insegnare a meno che non sia un dissociato che cambia ogni giorno.
con tre diversi non è detto sia lo stesso e poi avere comunque una figura praticamente sempre presente (a parte nelle ore di inglese e ginnastica) può far bene al bambino per un rapporto di confidenza (che permette all educatore anche di capire eventuali problemi del soggetto) ma al tempo stesso di rispetto.vederlo un giorno si e uno no può facilitare anche la mancanza di rispetto e di questi tempi non mi pare cosa che si vede raramente
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda vito il gio ott 30, 2008 2:38 pm

small faces ha scritto:a parte tutto, godo per quegli stronzi qua dentro che hanno votato Berlusconi! aha aha aha Noi l'avevamo già capito ed abbiamo rosicato in primavera, ma a voi brucia ben il culo in autunno vero? ora chiedetevi chi sono i coglioni!!!!!!!!!! :lol: p.s. solo per il voto che avete dato vi meritereste anche di peggio!!!!!!!!!!!



io sono contento della riforma gelmini dei tornelli di brunetta degli tagli di tremonti e della durezza di maroni...
Immagine
"IO HO RABBIA E STILE!!!"
Immagineciao marco.
PaulGallagher ha scritto:godo, fine ot


http://www.myspace.com/thedustytweed
http://www.myspace.com/dandyvito
Avatar utente
vito
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 10275
Iscritto il: dom mar 14, 2004 6:48 pm
Località: parabiago
Song Preferita Oasis: cigs and alcol
Album Oasis: Standing on the shoulder of giants
Tifo per: inter
Film: the snatch

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda 14 il gio ott 30, 2008 2:42 pm

vito ha scritto:
small faces ha scritto:a parte tutto, godo per quegli stronzi qua dentro che hanno votato Berlusconi! aha aha aha Noi l'avevamo già capito ed abbiamo rosicato in primavera, ma a voi brucia ben il culo in autunno vero? ora chiedetevi chi sono i coglioni!!!!!!!!!! :lol: p.s. solo per il voto che avete dato vi meritereste anche di peggio!!!!!!!!!!!



io sono contento della riforma gelmini dei tornelli di brunetta degli tagli di tremonti e della durezza di maroni...
admin ha scritto:Sei stato permanentemente bannato da questa board.

iaia ha scritto:zio bubu.

liam4ever ha scritto:con Stankovic arretrato, quanto sei bella nella foto profilo. il Capitano larghissimo, Milito leggermente più indietro ed eto'o accentrato e avvicinato alla porta..
Avatar utente
14
:: Madferit Leggendario ::
:: Madferit Leggendario ::
 
Messaggi: 23649
Iscritto il: sab gen 21, 2006 10:46 am
Località: sfeliciano <3

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il gio ott 30, 2008 2:43 pm

vito ha scritto:
small faces ha scritto:a parte tutto, godo per quegli stronzi qua dentro che hanno votato Berlusconi! aha aha aha Noi l'avevamo già capito ed abbiamo rosicato in primavera, ma a voi brucia ben il culo in autunno vero? ora chiedetevi chi sono i coglioni!!!!!!!!!! :lol: p.s. solo per il voto che avete dato vi meritereste anche di peggio!!!!!!!!!!!



io sono contento della riforma gelmini dei tornelli di brunetta degli tagli di tremonti e della durezza di maroni...


Si ma poi è ovvio che un anno fa la crisi era italiana e la colpa era solo e unicamente di Prodi. Oggi siamo ancora di più nella merda fino al collo, ma che ci volete fare? La crisi è mondiale, non è colpa di nessuno.
Siamo OT
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il gio ott 30, 2008 2:51 pm

kaa ha scritto:No cambia se te lo insegna uno o tre. perchè si presuppone ci sia coerenza nell insegnare a meno che non sia un dissociato che cambia ogni giorno.
con tre diversi non è detto sia lo stesso e poi avere comunque una figura praticamente sempre presente (a parte nelle ore di inglese e ginnastica) può far bene al bambino per un rapporto di confidenza (che permette all educatore anche di capire eventuali problemi del soggetto) ma al tempo stesso di rispetto.vederlo un giorno si e uno no può facilitare anche la mancanza di rispetto e di questi tempi non mi pare cosa che si vede raramente


Valè quindi confermi implicitamente il mio discorso.

Tu hai fatto il discorso guardando al lato positivo di ritrovarsi con un maestro bravo e che sappia insegnare.
Io ti parlo del rischio di ritrovarsi nell'eventualità opposta.

Se mettono un maestro unico scadente ad insegnare, la coerenza starà sul fatto che il metodo sarà unico e di merda per tutte le materie. Se uno si fa sputtanare da tutti gli alunni perchè non sa farsi valere, continuerà a farsi sputtanare sia se fa matematica che italiano

Questo è il rischio di cui parlavo con l'esempio fatto all'inizio.

Mi risponderai che ci vuole competenza, e questo è il bello in un sistema che la meritocrazia non sa cosa sia.
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il gio ott 30, 2008 2:52 pm

Comunque mi eclisso dalla discussione perchè devo tornare a studiare.


Lo sapevo che non ci dovevo entrare in questo topic :lol:
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Definitely'89 il ven ott 31, 2008 12:23 am

Una delle principali cose che non comprendo e nemmeno capisco della legge gelimini è il far ritornare il voto di condotta come voto che fa media e che permette la bocciattura del ragazzo. Tutto questo per combattere il bullismo.
Non è certo difficile capire quanto sia pieno di falle questo ragionamento.
1.Non colgo il nesso che dovrebbe sussistire fra rendimento scolastico e comportamento del ragazzo. Se uno è un genio ma poco di buono, e magari non troppo gradito dai professori, dovrebbe perdere l'anno?
2.Non è certo così che si combatte il bullismo. Anzi lo si incentiva.
Si prenda un ragazzo X ( ma anche più di uno contemporaneamente), che frequenti il primo anno di una scuola superiore ( per esempio) e che sia un bullo. Si comporta male nei confronti degli altri e ne combina di ogni tipo. L'anno dopo la persona in questione viene bocciata e si ritroverà nella futura classe di prima superiore. Il soggetto considerato sarà dunque presente in una classe di ragazzi più piccoli di lui ed è molto probabile che come prima faceva il bullo con i suoi coetanei, allo stesso modo lo farà a maggior ragione con i nuovi primini, i quali alle prime armi quasi sicuramente subiranno le "tirannie" di quest'ultimo. Non solo, magari alcuni di questi per sentirsi accettati dal/i Bullo/i seguiranno il suo/loro esempio venendosi a creare così un circolo vizioso.

Il problema del bullismo è sì da risolvere, ma mi pare palese che non bisogna seguire questa direzione. E' necessario cogliere la questione nella sua totalità. Il fatto è che manca un'adeguata educazione da parte delle famiglie, che purtroppo o si disenteressano del ragazzo o lo difendono a priori. Sono loro che andrebbero punite in primis, e credo che su questo siamo tutti d'accordo no?
Ma non bocciando il figlio, tanto per loro la colpa rimarrà degli inseganti che ce l'hanno su con il loro figlioletto e scuse varie o se ne infeschiano. A mio parere se per ogni seria bravata di un ragazzo la famiglia in questione, per esempio, viene multata, vedrai come smettono presto di difenderlo o inventarsi mille scuse in sua difesa e iniziano finalmente a punirlo a loro volta e magari a tirare qualche sberlone quando proprio ci vuole!!!
Io sono dell'idea che tocca pure tutto alla gente, ma mai il portafoglio! Vedi come "iniziano a ragionare" allora!
Some might say they don't believe in heaven
Go and tell it to the man who lives in hell...
Avatar utente
Definitely'89
madferit avanzato
madferit avanzato
 
Messaggi: 666
Iscritto il: lun nov 14, 2005 7:17 pm
Località: Paderno d'Adda(lecco)
Song Preferita Oasis: Cast No Shadow
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Juventus
Film: Arancia Meccanica

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il ven ott 31, 2008 12:57 am

Se la legge Gelmini fosse stata solo voto in condotta e grembiule sarei stato favorevolissimo.

Definitely'89 ha scritto: 1.Non colgo il nesso che dovrebbe sussistire fra rendimento scolastico e comportamento del ragazzo.


Forse perchè non consideri che la scuola è anche educazione.
Se uno che è bravissimo in tutte le materie trova il passatempo di prendere a pugni l'amico disabile, le maestre gli dicono di finirla, e quello continua, allora è giusto che sia bocciato e che capisca come ci si comporta.


Nel momento in cui prendi la difesa del bullo, se permetti io voglio prendere la difesa del disabile.


Se il bullo è figlio di uno ricco, ci fai poco con le multe, sempre testa di cazzo rimane.
E' più probabile che imparerà quando sbatterà con la testa in fronte al muro (la bocciatura).
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti