Valerio sarà che io sono fissato con l'economia e la applico in tutte le cose possibili e immaginabili, ma avendo fatto una tesi che si collega ai modelli di specializzazione, la applico anche ora alla scuola e penso che sia meglio in termini di capitale umano una specializzazione delle conoscenze, seppure a livello di scuola elementare.
Poi ti do un'altra spiegazione (probabilmente farà ridere

).
In finanza e statistica si preferisce sempre un portafoglio variegato in modo tale da diversificare il rischio.
Meglio avere più maestri che il rischio che un bambino possa ritrovarsi con un maestro unico scadente.
Non date peso alle mie idee, però la penso così.