LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda vito il gio ott 30, 2008 1:37 pm

Noe[Lia]m ha scritto:il problema è che non tutti possono spendere un casino di soldi per mandare i figli all'università, qui initalia non ci sono posti di lavoro, la gente fatica ad arrivare a fine mese e dovrebbe pure sborsare una cifra assurda per studiare?
a sto punto parecchie persone sarebbero condannate a restare ignoranti!
Trovo assudo che l'istruzione possa diventare di nuovo una cosa "da ricchi" della serie se hai soldi ti laurei sennò ti freghi.



si ma ragazzi...è un fatto di ignoranza o un fatto di prolungare il fancazzismo post diploma???
mi offendo a leggere che chi non va in università sarà costretto ad essere ignorante...
Immagine
"IO HO RABBIA E STILE!!!"
Immagineciao marco.
PaulGallagher ha scritto:godo, fine ot


http://www.myspace.com/thedustytweed
http://www.myspace.com/dandyvito
Avatar utente
vito
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 10275
Iscritto il: dom mar 14, 2004 6:48 pm
Località: parabiago
Song Preferita Oasis: cigs and alcol
Album Oasis: Standing on the shoulder of giants
Tifo per: inter
Film: the snatch

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il gio ott 30, 2008 1:44 pm

Sono contrario al maestro unico.

Credo che una maggiore specializzazione sia migliore.
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il gio ott 30, 2008 1:45 pm

england84 ha scritto:
versa ha scritto:è ovvio però che se in italia al momento c'è bisogno di riforme veramente importanti non è certo alla scuola dell'infanzia che bisogna guardare..


No infatti, ma anche a livello di istruzione, qui il vero punto è l'università. Il governo ha tentato di far passare che la vera riforma sta nel grembiulino, il volto in condotta o le bocciature, quando il realtà il punto vero sta nel taglio sui fondi.
Quanto al maestro unico, è vero che molte generazioni sono venute su bene col solo maestro, ma il mondo è cambiato. Il muro di Berlino è caduto 20 anni fa, oggi un bambino deve imparare anche altre cose, e di conseguenza un unico maestro non è più sufficiente, le competenze devono essere molte di più.


non sono informatissimo ma sbaglio o il taglio fondi non fa parte del decreto gelmini?
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il gio ott 30, 2008 1:48 pm

columbia83 ha scritto:Sono contrario al maestro unico.

Credo che una maggiore specializzazione sia migliore.


alle elementari?
cmq è maestro unico affiancato da maestro di inglese e ginnastica.
penso che una sola figura sappia spiegare tabelline e analisi grammaticale.
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda porzel il gio ott 30, 2008 1:49 pm

ma poi è solo per i primi due anni il maestro unico, quando impari l'alfabeto
Immagine
Avatar utente
porzel
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 16356
Iscritto il: mer mar 30, 2005 12:44 pm
Località: Marca Trevigiana
Song Preferita Oasis: anima mia
Film: Fallo!

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il gio ott 30, 2008 1:49 pm

kaa ha scritto:
columbia83 ha scritto:Sono contrario al maestro unico.

Credo che una maggiore specializzazione sia migliore.


alle elementari?
cmq è maestro unico affiancato da maestro di inglese e ginnastica.
penso che una sola figura sappia spiegare tabelline e analisi grammaticale.


Si alle elementari
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il gio ott 30, 2008 1:51 pm

specializzazione di cosa scusami?
cioè penso che uno laureato e preparato in formazione della scuola primaria sia in grado di spiegare bene le basi delle materie. o se non è in grado è incompetente nella spiegazione ma lì non diventa un problema di materie
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il gio ott 30, 2008 1:54 pm

kaa ha scritto:
england84 ha scritto:
versa ha scritto:è ovvio però che se in italia al momento c'è bisogno di riforme veramente importanti non è certo alla scuola dell'infanzia che bisogna guardare..


No infatti, ma anche a livello di istruzione, qui il vero punto è l'università. Il governo ha tentato di far passare che la vera riforma sta nel grembiulino, il volto in condotta o le bocciature, quando il realtà il punto vero sta nel taglio sui fondi.
Quanto al maestro unico, è vero che molte generazioni sono venute su bene col solo maestro, ma il mondo è cambiato. Il muro di Berlino è caduto 20 anni fa, oggi un bambino deve imparare anche altre cose, e di conseguenza un unico maestro non è più sufficiente, le competenze devono essere molte di più.


non sono informatissimo ma sbaglio o il taglio fondi non fa parte del decreto gelmini?


No di fatto la riforma Gelmini non fa riferimento a tagli, nè alle elementari, nè alle supariori, nè all'università.
La polemica fa riferimento ai tagli che ha fatto Tremonti; è per questo che si dice che la riforma vera la farà il ministro dell'economia, non quello dell'istruzione.
In pratica c'è la riduzione dei fondi; per la scuola elementare la riduzione si sostiene con le misure della Gelmini (quindi maestro unico e taglio degli sprechi). Per l'università invece, non essendoci in pratica misure (quelle riguardanti la diminuzione dei corsi mi sembra un po' insufficiente per sostenere tali tagli), non ci saranno grosse soluzioni. Ogni anno verranno tagliati sempre più fondi finchè il sistema non potrà reggersi. Le università dovranno diventare privare oppure appoggiarsi a fondazioni (presumibilmente solo per le più piccole) che faranno lievitare le tasse.
Questo è quello che ho capito io
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda vito il gio ott 30, 2008 2:02 pm

non è che ci hai capito molto..

in pratica dice...3 anni per la laurea? cerca di metterci 2 e mezzo e non cazzeggiare...
Immagine
"IO HO RABBIA E STILE!!!"
Immagineciao marco.
PaulGallagher ha scritto:godo, fine ot


http://www.myspace.com/thedustytweed
http://www.myspace.com/dandyvito
Avatar utente
vito
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 10275
Iscritto il: dom mar 14, 2004 6:48 pm
Località: parabiago
Song Preferita Oasis: cigs and alcol
Album Oasis: Standing on the shoulder of giants
Tifo per: inter
Film: the snatch

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il gio ott 30, 2008 2:05 pm

vito ha scritto:non è che ci hai capito molto..

in pratica dice...3 anni per la laurea? cerca di metterci 2 e mezzo e non cazzeggiare...


Ma che cazzo ne sai tu se io cazzeggio? (che tra l'altro mi sono laureato in corso e pure lavorando...). Dimmi dove hai trovato ste parole nel decreto e ti do ragione.

ps è impossibile laurearsi in 2anni e mezzo, anche se sei un genio
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 34 ospiti