Qualche settimana fa,quando sono tornata a casa dei miei,ho rivisto su una mensola tutte le mie vecchie cassette messe in ordine (da mia madre),ogni cassetta nella sua custodia (sempre opera di mia madre).Rileggendo le costole delle cassette ho riaperto la scatola dei ricordi..
Mi sembra che sia passato un secolo se confronto una musicassetta di allora al mio ipod..!
Per non parlare poi dello stereo in macchina:era un incubo (più per i miei che per me) quel mandare avanti e indietro le cassette finchè non trovavo il pezzo desiderato.Tanti nastri li ho fatti fuori per il mio modo schizzofrenico di trovare i pezzi o di mettere,togliere e rimettere dopo 3 secondi una cassetta.Ora attacco l'ipod allo stereo della macchina di mia madre e per tutto il viaggio in macchina stò tranquilla..Anche perchè ora guido io e le cazzate di un tempo non potrei più farle se no il primo muro è il mio!
Anch'io come Basik non sono vissuta nel periodo del boom delle cassette,la mia adolescenza è a cavallo tra le musicassette e i cd però per le prime ho dei ricordi molto più nostalgici..
I miei gusti musicali di allora hanno poco in comune con quelli di ora,fanno parte ugualmente della mia formazione musicale e guai a chi me le tocca quelle cassettine!Fra i titoli letti c'erano anche i primi successi dei BSB,i Ragazzi Italiani,Grignani...


Ovviamente ho anch'io qualche cassetta degli Oasis che ho sostituito non appena ho potuto con i più comodi cd.Ricordo che il nastro dove c'era 'Wonderwall' l'ho usurato per quante volte l'ho ascoltato.
Le mie cassette erano sempre in disordine (un pò come facevo con i cd),nessuna era nella sua custodia però trovavo quello che volevo sempre a colpo sicuro!

Erano comode perchè ti permettevano di registrare i singoli che passavano per radio ed era un 'ottimo contentino' in attesa dell'uscita dell'album o dei soldi per il cd/la cassetta.Ricordo di aver fatto delle compilation con quelle canzoni registrate alla radio,non erano proprio malefiche.A orecchio si capiva se a cantare era Liam o Nick Carter!


