Mistero Medjugorje

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Messaggioda johnlord il ven lug 13, 2007 7:57 am

Curriculum della Hack.

http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Hack

Non posso fornirti link perché la prof. Hack non scrive su siti internet tipo xoomer, ma scrive testi scientifici e parla a conferenze internazionali.
Tuttavia, se davvero volessi leggere qualcosa, oltre ai libri della Hack potresti prendere qualcosa da qui:

http://uaar.it/ateismo/opere/#01

Sugli argomenti trattati da Biagini in mezza pagina ci sono interi libri, di gente con curricula accademici leggermente più consistenti.

Buona lettura (forse).
"Bere significa massiccia ingestione di birra.
Whisky, gin, cocktail, tutto il resto non è che vanità"

James Herriot
johnlord
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven apr 08, 2005 11:31 am

Messaggioda johnlord il ven lug 13, 2007 8:08 am

Guarda che bello, nemmeno a farlo apposta c'é qualcosa di Hawking su tgcom, parla proprio di quello che dici tu:

...è possibile immaginare “il prima” del Big Bang? Risposta degna della domanda: “Chiedersi cosa ci sia dopo il Big Bang è come chiedersi cosa c’è a sud del Polo Sud; è una domanda senza senso”. Ben ci sta. E rincara la dose; aggiunge che la risposta è inconsistente non solo per la scienza, ma anche per la filosofia (“I filosofi, come dicevo, non hanno seguito il moderno sviluppo della fisica e biologia. Come risultato le loro discussioni sembrano sempre più datate e irrilevanti. Non è bene ridurre la scienza ad un puro dettaglio tecnico. Darwin, la biologia molecolare e la moderna cosmologia hanno portato un profondo cambiamento nella nostra visione di noi stessi e del nostro posto nell'universo. La filosofia dovrebbe riflettere questo cambiamento, altrimenti è solo un banale gioco di parole”). E la risposta è vacua anche per la religione, e per tutto il trascendente, l’ultimo rifugio del dubbio umano: “La scienza risponde a sempre più domande che erano di solito un monopolio della religione. La sola area restante che la religione può oggi sostenere come propria è l'origine dell'universo, ma anche qui la scienza sta facendo progressi e dovrebbe presto fornire una risposta definitiva su come l'universo sia iniziato”.

Il resto qui:

http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/arti ... 0443.shtml
"Bere significa massiccia ingestione di birra.
Whisky, gin, cocktail, tutto il resto non è che vanità"

James Herriot
johnlord
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven apr 08, 2005 11:31 am

Messaggioda LionGallagher il lun lug 16, 2007 7:50 am

johnlord ha scritto:Curriculum della Hack.

http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Hack

Non posso fornirti link perché la prof. Hack non scrive su siti internet tipo xoomer, ma scrive testi scientifici e parla a conferenze internazionali.).


Be una grande scienziata non avevo dubbi, anche se non so che farmene del suo curriculum, e comunque non credo che scrivere su xoomer sia motivo di disonore

johnlord ha scritto:Tuttavia, se davvero volessi leggere qualcosa, oltre ai libri della Hack potresti prendere qualcosa da qui:

http://uaar.it/ateismo/opere/#01

Sugli argomenti trattati da Biagini in mezza pagina ci sono interi libri, di gente con curricula accademici leggermente più consistenti.

Buona lettura (forse).


Stavo guardando il link che mi hai fornito, vedo tanti libri.. ho letto un pò quello che c'è scritto per ogni libro, ma non ho trovato quello che riguardava l'esistenza della psiche umana;
Tu ne hai letti diversi di questi libri... no? In quale di questi viene trattato l'argomento?? E cosa viene detto??

johnlord ha scritto:Guarda che bello, nemmeno a farlo apposta c'é qualcosa di Hawking su tgcom, parla proprio di quello che dici tu:

...è possibile immaginare “il prima” del Big Bang? Risposta degna della domanda: “Chiedersi cosa ci sia dopo il Big Bang è come chiedersi cosa c’è a sud del Polo Sud; è una domanda senza senso”. Ben ci sta. E rincara la dose; aggiunge che la risposta è inconsistente non solo per la scienza, ma anche per la filosofia (“I filosofi, come dicevo, non hanno seguito il moderno sviluppo della fisica e biologia. Come risultato le loro discussioni sembrano sempre più datate e irrilevanti. Non è bene ridurre la scienza ad un puro dettaglio tecnico. Darwin, la biologia molecolare e la moderna cosmologia hanno portato un profondo cambiamento nella nostra visione di noi stessi e del nostro posto nell'universo. La filosofia dovrebbe riflettere questo cambiamento, altrimenti è solo un banale gioco di parole”). E la risposta è vacua anche per la religione, e per tutto il trascendente, l’ultimo rifugio del dubbio umano: “La scienza risponde a sempre più domande che erano di solito un monopolio della religione. La sola area restante che la religione può oggi sostenere come propria è l'origine dell'universo, ma anche qui la scienza sta facendo progressi e dovrebbe presto fornire una risposta definitiva su come l'universo sia iniziato”.

Il resto qui:

http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/arti ... 0443.shtml


A parte che io non ho mai parlato di cosa ci sia stato o non ci sia stato prima del Big Bang, comunque sto megalomane non ha parlato ne di psiche umana (almeno qui) ne ha potuto dimostrare la non esistenza di Dio, e te lo garantisco anche senza dover leggere i suoi libri, se così fosse la notizia sarebbe più che risaputa, i libri di ateismo la riporterebbero in prima pagina.
In ogni caso curiosa questa parte che non hai riportato

Stiamo tentando la teoria M, una “teoria del tutto è possibile”, cioè una serie di teorie che riflettono la stessa teoria fondamentale. Noi speriamo di comprendere questa teoria ed imparare così il significato della nostra esistenza. Ma ancora la teoria M non è esprimibile direttamente, e dobbiamo ricorrere ad una serie di approssimazioni diverse. Così forse non raggiungeremo mai la fine di questa ricerca, e comprendere completamente l’universo

Se mai ci riusciranno che ben venga, complimenti a loro.
Non capisco comunque come questa teoria che forse un giorno riusciranno a fare non si sa, possa influenzare così le nostre scelte;

Il discorso sull'universo che fa il templare, in poche parole è questo:

"L'universo è determinato da specifiche equazioni matematiche, le leggi della fisica.
Una equazione matematica non può sussistere da se stessa, ma essa esiste solo se pensata da una mente cosciente ed intelligente."

Che mi pare un discorso che segua una sua logica, io adesso non so cosa potrebbero rispondere a questo la Hack e il megalomane, ma essendo tu un loro sostenitore, e ritenendo legge sacra ciò che sostengono dovresti saperlo, in caso contrario dovresti essere il primo ad allarmarti e cercare di scoprirlo.

Mostrare dei curriculum e serie di libri non è la prova di nulla, potrei sicuramente mostrarti curriculum e libri di scienziati credenti.

Il punto è, gli atei sostengono di essere "i loro dei" dando per scontato tutto, sostenendo che sia certo che Dio non esista, (certezza che si sono inventati loro, senza alcun riscontro scientifico, diciamo semplicemente che gli piace credere così), e in più danno per scontato che con la scienza un giorno si potrà scoprire tutto, (il che non dico sia impossibile, ma giustamente dico non lo so), così facendo messi davanti a cose che la scienza non riesce a spiegarsi, come appunto Medjugorje o esistenza della psiche ecc, si fanno una grassa risata dicendo "sono scemate", o ancora "un domani la scienza lo scoprirà"
Questo comportamento non ha alcun senso.
Ci sono domande di cui non puoi conoscere la risposta, ed è inutile negare questa evidenza.
Immagine
Avatar utente
LionGallagher
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 9293
Iscritto il: mer gen 14, 2004 6:11 pm
Località: Life On Mars

Messaggioda johnlord il lun lug 16, 2007 8:56 am

Se etichetti Hawking come megalomane meglio lasciar stare.
A detta di molti scienziati è il più grande genio vivente.
Tu tieniti Biagini, io mi tengo Hawking.
Saluti.
"Bere significa massiccia ingestione di birra.
Whisky, gin, cocktail, tutto il resto non è che vanità"

James Herriot
johnlord
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven apr 08, 2005 11:31 am

Messaggioda LionGallagher il lun lug 16, 2007 10:38 am

johnlord ha scritto:Se etichetti Hawking come megalomane meglio lasciar stare.
A detta di molti scienziati è il più grande genio vivente.
Tu tieniti Biagini, io mi tengo Hawking.
Saluti.


????????????????????
Scusa ma io lo posso etichettare come voglio, non capisco cosa c'entri questo >_<
Anche perchè non ho messo in discussione il fatto che possieda una grande competenza in campo scientifico.
E non sto manco osannando Biagini come se fosse un dio, ne dicendo che non possa avere torto.
In compenso sto dicendo che
A Esistono scienziati di tutto rispetto credenti.
B Biagini da spiegazioni scientifiche alle sue affermazioni
C Tu in risposta alle sue affermazioni mi parli di libri (che non si sa se hai letto ne se parlino della questione che ti ho messo davanti, ne in caso a che conlusioni arrivino) e di grandi scienziati atei, anche se alla fine dei conti non sai manco le teorie di questi geni della scienza riguardo a ciò di cui ti sto parlando.
Il punto è che sti megalomani non sanno spiegarselo manco loro il perchè dell'esistenza della nostra psiche, come non sanno spiegarsi un sacco di altre cose, almeno per adesso.
E non mi sembra che si stia facendo la gara a chi "si tiene" il sapientino più ingamba, si ci sta ponendo delle domande: posso permettermi di escludere l'esistenza di Dio?? Se si perchè lo posso fare?? Conosco il perchè di tutto quello che mi circonda?? So dare spiegazioni a tutto?? La scienza fa passi da giganti, ha scoperto come nasce una galassia ecc. ma è arrivata a conclusioni certe riguardo l'esistenza di Dio?? Mi posso quindi affidare ciecamente ad essa?? ecc
Be che dire.. sembra che tu sia ansioso di chiudere qui il discorso, e che ti voglia tenere le tue certezze, nonostante non possiedi le risposte a diversi quesiti e misteri, (ergo di certezze parlare non si può ma vabbe) e così sia.
Saluti^^
Immagine
Avatar utente
LionGallagher
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 9293
Iscritto il: mer gen 14, 2004 6:11 pm
Località: Life On Mars

Messaggioda johnlord il lun lug 16, 2007 11:09 am

A) E' vero.
B) E chi lo ha detto? La scienza si fa con pubblicazioni ufficiali, non con siti gratuiti, sottoponendo le proprie scoperte alla comunità scientifica internazionale.
C) Quello che io so o non so, quello che io ho letto o non letto, non sei tu a stabilirlo.

Tu, a quanto pare, hai come unico riferimento una persona assolutamente sconosciuta alla comunità scientifica, che scrive su xoomer (non è un reato, ma su xoomer ognuno può scrivere quello che vuole, sciocchezze incluse).

Tra l'altro, la cosa più simpatica è che questo fantomatico "Centro per la divulgazione scientifica sulla coscienza" non si sa cosa sia, dove sia, da chi sia composto, quali siano i titoli scientifici dei suoi membri (Biagini si guarda bene dal dire di cosa si occupi, dove lavori, dove si sia laureato).
Tutto molto attendibile dunque.

D) aggiungo io:

ci sta ponendo delle domande: posso permettermi di escludere l'esistenza di Dio?

Se è per questo non puoi permetterti di escludere nemmeno l'esistenza dei puffi allora, perché per farlo (secondo la tua logica) avresti bisogno di prove che nessuno ti può fornire.
"Bere significa massiccia ingestione di birra.
Whisky, gin, cocktail, tutto il resto non è che vanità"

James Herriot
johnlord
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven apr 08, 2005 11:31 am

Messaggioda LionGallagher il lun lug 16, 2007 10:35 pm

johnlord ha scritto:A) E' vero.
B) E chi lo ha detto? La scienza si fa con pubblicazioni ufficiali, non con siti gratuiti, sottoponendo le proprie scoperte alla comunità scientifica internazionale.
C) Quello che io so o non so, quello che io ho letto o non letto, non sei tu a stabilirlo.

Tu, a quanto pare, hai come unico riferimento una persona assolutamente sconosciuta alla comunità scientifica, che scrive su xoomer (non è un reato, ma su xoomer ognuno può scrivere quello che vuole, sciocchezze incluse).

Tra l'altro, la cosa più simpatica è che questo fantomatico "Centro per la divulgazione scientifica sulla coscienza" non si sa cosa sia, dove sia, da chi sia composto, quali siano i titoli scientifici dei suoi membri (Biagini si guarda bene dal dire di cosa si occupi, dove lavori, dove si sia laureato).
Tutto molto attendibile dunque.

D) aggiungo io:

ci sta ponendo delle domande: posso permettermi di escludere l'esistenza di Dio?

Se è per questo non puoi permetterti di escludere nemmeno l'esistenza dei puffi allora, perché per farlo (secondo la tua logica) avresti bisogno di prove che nessuno ti può fornire.


Ma non è una scoperta di Biagini che non si sappia poi molto riguardo l'anima, ci sono un botto di studi a riguardo.
Non so cosa hai letto e cosa sai, non ho mai sostenuto di saperlo... >_<

Io Biagini l'ho portato ad esempio per rafforzare la mia tesi.
Volevo solo dimostrare che ci sono cose che non sono così ovvie come gli atei vogliono far credere, ma che ci sono parecchi studi in corso, e che l'ipotesi dell'esistenza di un Dio non è così sciocca, e che non si può essere così certi che non esista.
Quello che a parere mio avresti potuto obbiettare sul link, è che Biagini trae delle sue conclusioni, che possono essere condivisibili o meno, come ad esempio appunto l'esistenza del Dio cristiano, o che gli animali non abbiano anima.

Ho notato che i puffi vanno parecchio in voga fra gli atei, devono essere i loro idoli o una loro fobia bo, ma prima o poi tirano tutti fuori la storia dei puffi :D
Il punto è che i puffi sono una boiata inventata per la tv, e che non ha alcun senso parlarne, mentre Dio è la spiegazione a ciò che ci circonda e al da dove veniamo, il pensare che esista un entità che abbia creato tutto non è una scemenza, ha una sua logica, e da un senso alla vita.
Inoltre chi crede, lo fa anche grazie alla venuta di Gesù e di vari miracoli ecc che accadono (a cui ovviamente si può credere o no).

Be senza dilungarmi in cose già dette, io rimango dell'idea che non sia così ovvio e per nulla saggio sostenere con piena certezza che Dio non esista, ne che siamo esseri autogenerati e che non ci sia nulla prima e dopo la morte (a parte che è davvero una visione orrenda delle cose);

Poi che ti devo dire, se nonostante il fatto che non si sa da dove veniamo, cosa ci sia poi, non si conosce ancora la nostra mente che, se non vuoi dire certamente, è probabilmente una parte non fisica ecc ecc insomma non conosciamo un cazzo, ma vuoi per forza dire che sia ovvio che non ci sia un entità superiore dillo, siamo liberi di credere quel che vogliamo.
Se un giorno gli atei a parte le loro convinzioni avranno qualcosa di più concreto per dimostrare le loro teorie, allora magari cambierò idea, fino ad allora non credo proprio che riuscirò a concepire questa visione così scontata delle cose.
Immagine
Avatar utente
LionGallagher
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 9293
Iscritto il: mer gen 14, 2004 6:11 pm
Località: Life On Mars

Messaggioda nicola il dom ago 05, 2007 5:31 pm

come diceva Gesù: "E' tutto un equilibrio sopra la follia, oh yeahhhh"
nicola
principiante
principiante
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer mag 26, 2004 3:31 pm
Località: Olim Palus

Re:

Messaggioda mostiq il mar nov 09, 2010 11:08 pm

[Liam] ha scritto:
Spadino ha scritto:Perchè questi ragazzi non filmano l'apparizione con delle telecamere all'interno della casa ???
Perchè non lo fanno a Fatima ???
Perchè non lo fanno ad Ostina ???
Con la tecnologia che c'è oggi mica sarà difficile riuscire ad avere delle prove schiaccianti invece della Fede !!!


Come per le altre apparizioni la madonna la vedono solo i veggenti o da chi vuole apparire. Con la tecnologia non ci fai nulla se Dio decide di no..


ma dove ero io quando il forum regalava ste perle...mannaggia a me
Immagine
Avatar utente
mostiq
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5370
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:10 pm
Località: Montecatini Terme
Song Preferita Oasis: Where Did It All Go Wrong?
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Juventus
Film: Fargo

Re: Mistero Medjugorje

Messaggioda IV il mer nov 10, 2010 7:21 am

O porca troia Padre William lo avevo rimosso
Immagine
Avatar utente
IV
:: Madferit Leggendario IV::
:: Madferit Leggendario IV::
 
Messaggi: 36009
Iscritto il: lun set 23, 2002 6:56 pm
Località: Wigwam
Song Preferita Oasis: Hey Now
Album Oasis: Standing on the shoulder of giants
Tifo per: Sturm Graz
Film: Pulp Fiction

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron