fedemadferit ha scritto:Io non so come sia la situazione da te, ma se noi a Venezia (e a Padova) abbiamo gente dal meridione o da altri stati che vengono qui all'Università un motivo ci sarà ... Qui la gente si laurea anche con il 3+2 per quanto sia uno schifo e ha competenze e trova lavoro, per questo nel tuo commento non puoi estendere il commento a tutta Italia ma considerare solo che in certe realtà va bene e in certe altre va male. Tutta Italia non è Perugia.
admin ha scritto:Sei stato permanentemente bannato da questa board.
iaia ha scritto:zio bubu.
liam4ever ha scritto:con Stankovic arretrato, quanto sei bella nella foto profilo. il Capitano larghissimo, Milito leggermente più indietro ed eto'o accentrato e avvicinato alla porta..
0a515 ha scritto:te lo sottolineo: non parlo dell'italia in generale, forse così è meglio!
Un'amica è stata in erasmus a Copenaghen......tutti gli esami erano a crocette.......ora io voglio sapere come ti prepara al mondo del lavoro di forestale un test a crocette?! Quando ti chiedono cosa non va in un bosco e come lo cureresti tiri fuori un foglietto e cominci a crocettarlo?! Io non so...columbia83 ha scritto:Fender ha scritto:Io ho sentito gente di altre nazioni o che è nadata a studiare in erasmus o anche al liceo in altre nazioni.......e devo dire che noi come cultura e preparazione siamo un gradino sopra di netto.
Studio tecnologie forestali ambientali all'inizio del terzo anno a Padova. Mi piace ma non abbastanza per desiderare di lavorare in quel campo, troppo amore per la musica.
Ho 2 esami il 22 e il 27.....da 6 crediti ciascuno...ma data la botta di roba dovrebbe essere a 12 crediti ciascuno
hai perfettamente ragione, lo scorso anno persi molto tempo ad informarmi su forum che parlavano dell'erasmus, ebbene a livello di fatica sullo studio sembra che si faccia seriamente nei paesi scandinavi (soprattutto Finlandia), mentre per altre mete il livello di carico di studio è nettamente inferiore, vedesi Inghilterra e soprattutto Spagna!
Però una cosa positiva in Inghilterra che qui è abbastanza fuori luogo è il fatto che ogni professore ha un tot di massimo 10-15 studenti, e sappiamo bene tutti i vantaggi che ci siano da un rapporto più a tu a tu coi prof!
Fender ha scritto:E poi: facciamo la triennale così uno se vuole si ferma dopo 3 anni......sìsìsì, solo gli informatici ho sentito lo possono fare avendo buoni risultati, mentre per esempio la mia laurea triennale è pari ad un diploma agrario.....grazie eh.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti