LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda PinGuido il lun nov 03, 2008 5:35 pm

The Shield ha scritto:
però gui sulla parte finale del discorso che fai non sono daccordo. perchè è un tollerare la mediocrità. mi dici che uno che si è laureato in 15 anni non sarà come uno che lo ha fatto in tempo? e allora cosa lo ha fatto a fare? perchè sovraccaricare il sistema universitario? oggi ci sono talmente tanti laureati che è un titolo che non vale quasi piu neinte... se uno non ha voglia di non fare un cazzo STA A CASA o si trova un lavoro e paga le tasse


Vabè ma se uno vuole laurearsi a 30 anni e intanto continua a pagare le tasse, avrà il diritto di farlo?
Immagine
[1:16am] * +Evan is back from () ! ! ! 1882wks 2days 18mins 20secs away
Avatar utente
PinGuido
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17337
Iscritto il: dom apr 27, 2003 10:24 am
Località: PERUGIA
Album Oasis: Definitely Maybe

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda silvietta il lun nov 03, 2008 6:11 pm

Sono contro la riforma...è un pasticcio, uno schifo, un disastro insomma.
Togliere il tempo pieno alle elementari, oltre che generare una valanga di disoccupati, creerà grossi problemi alle famiglie con entrambi i genitori che lavorano...voglio proprio vedere come faranno.
E per quanto riguarda l'università... il blocco del turnover di docenti e personale tecnico-amministrativo impedirà l'assunzione dei giovani, completamente. Inoltre mi pare che la riforma non tenga conto che ci sono università (come quella di padova per esempio) che non hanno problemi di bilancio, per cui la riforma a me appare come un'esecuzione di massa, poichè si colpiscono con i tagli le università a casaccio, senza ragionare, alla disperata ricerca di raccattare i soldi che potrebbero saltare benissimo fuori da qualche altra parte.
CHE SCHIFO!
Out of control but I'm tied up tight
Avatar utente
silvietta
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 10975
Iscritto il: gio ago 26, 2004 3:48 pm
Località: PD
Song Preferita Oasis: Slide away...
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Inter
Sesso: Woman

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il lun nov 03, 2008 6:25 pm

iaia ha scritto:qui in cattolica da me ho sentito recentemente di studenti della facoltà di scienze dell'educazione (o scienze della formazione primaria, non ricordo) che faceva fatica (in italiano) a distinguere gli aggettivi dai pronomi (del tipo: il mio cane è bianco/il mio è marrone)...

così, giusto per aggiungere un aneddoto :)


faceva o facevano?
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda The Shield il lun nov 03, 2008 8:06 pm

PinGuido ha scritto:
The Shield ha scritto:
però gui sulla parte finale del discorso che fai non sono daccordo. perchè è un tollerare la mediocrità. mi dici che uno che si è laureato in 15 anni non sarà come uno che lo ha fatto in tempo? e allora cosa lo ha fatto a fare? perchè sovraccaricare il sistema universitario? oggi ci sono talmente tanti laureati che è un titolo che non vale quasi piu neinte... se uno non ha voglia di non fare un cazzo STA A CASA o si trova un lavoro e paga le tasse


Vabè ma se uno vuole laurearsi a 30 anni e intanto continua a pagare le tasse, avrà il diritto di farlo?


se lo fanno in tanti perchè non hanno voglia di lavorare però inizia ad essere un problema
Immagine
Avatar utente
The Shield
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17848
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:30 am
Località: Fano
Song Preferita Oasis: hello
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: Milan,Ferrari,Rossi,Federer
Film: 007 (tutti)

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Promentory1985 il lun nov 03, 2008 8:32 pm

Zack ha scritto:putroppo qua a roma lo squadrismo viene premiato da questo sindaco che sponsorizza : FORO 753 - CASA POUND( case sociali di destra OCCUPATE ABUSIVAMENTE e NON SGOMBERATE come l'HORUS CLUB occupato da parte dei cattivi comunisti) e Blocco Studentesco...i loro manifesti riportano la scritta : con il patrocinio del comune di roma(fine di questo OT)


veramente a me risulta che al Foro è stata assegnata una sede fissa già da quasi un anno (alemanno si è insediato solo a maggio) e che il sindaco di "estrema destra" alemanno non piu tardi di 2-3 giorni fa ha dichiarato di voler sgomberare tutti i centri sociali di roma invitando quelli di destra a dare l'esempio.

cmq..

quello che si sta vedendo sulle strade di tutto il paese in questi giorni è un teatrino che in teoria dovrebbe far ridere, ma che invece mi ha fatto venire profonda amarezza. non tanto per gli scontri di piazza, inevitabili in un contesto del genere, quanto per i contenuti della protesta che non mi ha lasciato dubbi e confermato quello che penso degli studenti: sono tutte pecore, altro che spiriti liberi amanti della cultura e che vogliono studiare!
sono pecore che si muovono come gregge urlando e sbraitando contro qualcosa che nemmeno loro sanno bene che cosa. c'è chi dice che protesta contro i tagli(questa è la piu gettonata), chi perchè non vuole il maestro unico, chi perchè chiuderebbero le scuole di montagna, chi perchè non ritiene giusto il grembiule.... ma sopratutto chi, come testimoniato da matrix qualche giorno fa, pur occupando, dichiara di non essere informato abbastanza sulla riforma.
una considerazione tecnica: la legge gelmini (come stato già detto per altro) non può essere definita una riforma, ma soltanto una razionalizzazione per adeguarsi ai famosi tagli previsti dalla finanziaria, ma i "colti" studenti italiani continuano a dire che la legge gelmini taglia i fondi a tutta l'istruzione. a tal proposito sono state divertenti anche le proposte di referendum di alcuni politici che evidentemente non sanno che sulla legge finanziaria non si possono proporre referendum (tanto per citare la bonino: "su che cosa vogliamo farlo il referendum? sui grembiulini?").

ma la cosa più triste è che, specialmente nell'ambito universitario, la strumentalizzazione POLITICA (e lo grido) di questa manifestazione si vede dal fatto che gli studenti sfilano con e soprattutto PER i professori!
ma dove s'è visto mai?? ma quando mai gli studenti devono scendere in piazza per difendere gli interessi di professori e ricercatori?
questo vuol dire essere talmente accecati da motivazioni politiche per nascondere i veri problemi dell'università italiana:
-non abbiamo un ateneo tra i primi 150 del mondo
-abbiamo piu di 90 atenei, tra pubblici, privati e telematici, che sono proliferati negli ultimi 15 anni ed ogni capoluogo di provincia ha oramai il suo ateneo o un polo distaccato.
-abbiamo il doppio dei corsi di laurea della media europea. tutto questo perchè? per regalare cattedre a sbafo.
-con molte lauree non trovi lavoro manco a pagarlo oro. perchè? perchè l'università è aperta a tutti, a chi ha voglia di studiare e a chi no, non è meritocratica ne selettiva, in questo modo la laurea è considerata come un secondo diploma.
-i professori universitari non fanno questo per mestiere, ma spesso come secondo lavoro e per giunta non vanno in pensione finchè non lo decidono loro.
-abbiamo un numero di persone occupate nel settore dell'istruzione che è piu del doppio della media europea
-in alcuni atenei si spende il 101% delle risorse per pagare stipendi (sentita su radio 24 qualche giorno fa). poi dicono che non ci sono soldi per la ricerca...
-i ricercatori bravi non fanno strada perchè quelli che fanno piu strada sono i "predestinati", cioè figli, nipoti e parenti dei professori ordinari matusalemme.
questi e tanti altri sono i problemi dell'università odierna.
e gli studenti come rispondono? sfilano coi professori! con coloro cioè che mangiano con le nostre tasse.
e quali proposte portano questi studenti cosi virtuosi che pensano al loro futuro? niente.
e diversi atenei intanto hanno dei buchi spaventosi nel bilancio (solo siena ha qualcosa come 150 milioni di debito).
ripeto, questo movimento studentesco (e sottolineo questo) è un insieme di pecore che con l'atteggiamento che sta avendo si sta mostrando ancora più ridicolo di quello che è, perchè non risulta essere in grado di mettere sul tavolo proposte concrete, ma solo dire no, no e no. nel nome di quel demagogismo del quale accusano il loro acerrimo nemico.
e la legge gelmini non parla dell'università, almeno di quello che può riguardare gli studenti. figuriamoci poi che succederà...

un pensiero da uno che non ha votato questo governo e che non ha interesse a difendere nessuno (il governo e la gelmini si difendono da soli).
Immagine
Avatar utente
Promentory1985
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 19567
Iscritto il: lun nov 11, 2002 8:58 pm
Località: Norcia(Pg) - Perugia
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: SS Lazio 1900

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il lun nov 03, 2008 8:46 pm

Promentory1985 ha scritto:
Zack ha scritto:putroppo qua a roma lo squadrismo viene premiato da questo sindaco che sponsorizza : FORO 753 - CASA POUND( case sociali di destra OCCUPATE ABUSIVAMENTE e NON SGOMBERATE come l'HORUS CLUB occupato da parte dei cattivi comunisti) e Blocco Studentesco...i loro manifesti riportano la scritta : con il patrocinio del comune di roma(fine di questo OT)


veramente a me risulta che al Foro è stata assegnata una sede fissa già da quasi un anno (alemanno si è insediato solo a maggio) e che il sindaco di "estrema destra" alemanno non piu tardi di 2-3 giorni fa ha dichiarato di voler sgomberare tutti i centri sociali di roma invitando quelli di destra a dare l'esempio.

cmq..

quello che si sta vedendo sulle strade di tutto il paese in questi giorni è un teatrino che in teoria dovrebbe far ridere, ma che invece mi ha fatto venire profonda amarezza. non tanto per gli scontri di piazza, inevitabili in un contesto del genere, quanto per i contenuti della protesta che non mi ha lasciato dubbi e confermato quello che penso degli studenti: sono tutte pecore, altro che spiriti liberi amanti della cultura e che vogliono studiare!
sono pecore che si muovono come gregge urlando e sbraitando contro qualcosa che nemmeno loro sanno bene che cosa. c'è chi dice che protesta contro i tagli(questa è la piu gettonata), chi perchè non vuole il maestro unico, chi perchè chiuderebbero le scuole di montagna, chi perchè non ritiene giusto il grembiule.... ma sopratutto chi, come testimoniato da matrix qualche giorno fa, pur occupando, dichiara di non essere informato abbastanza sulla riforma.
una considerazione tecnica: la legge gelmini (come stato già detto per altro) non può essere definita una riforma, ma soltanto una razionalizzazione per adeguarsi ai famosi tagli previsti dalla finanziaria, ma i "colti" studenti italiani continuano a dire che la legge gelmini taglia i fondi a tutta l'istruzione. a tal proposito sono state divertenti anche le proposte di referendum di alcuni politici che evidentemente non sanno che sulla legge finanziaria non si possono proporre referendum (tanto per citare la bonino: "su che cosa vogliamo farlo il referendum? sui grembiulini?").

ma la cosa più triste è che, specialmente nell'ambito universitario, la strumentalizzazione POLITICA (e lo grido) di questa manifestazione si vede dal fatto che gli studenti sfilano con e soprattutto PER i professori!
ma dove s'è visto mai?? ma quando mai gli studenti devono scendere in piazza per difendere gli interessi di professori e ricercatori?
questo vuol dire essere talmente accecati da motivazioni politiche per nascondere i veri problemi dell'università italiana:
-non abbiamo un ateneo tra i primi 150 del mondo
-abbiamo piu di 90 atenei, tra pubblici, privati e telematici, che sono proliferati negli ultimi 15 anni ed ogni capoluogo di provincia ha oramai il suo ateneo o un polo distaccato.
-abbiamo il doppio dei corsi di laurea della media europea. tutto questo perchè? per regalare cattedre a sbafo.
-con molte lauree non trovi lavoro manco a pagarlo oro. perchè? perchè l'università è aperta a tutti, a chi ha voglia di studiare e a chi no, non è meritocratica ne selettiva, in questo modo la laurea è considerata come un secondo diploma.
-i professori universitari non fanno questo per mestiere, ma spesso come secondo lavoro e per giunta non vanno in pensione finchè non lo decidono loro.
-abbiamo un numero di persone occupate nel settore dell'istruzione che è piu del doppio della media europea
-in alcuni atenei si spende il 101% delle risorse per pagare stipendi (sentita su radio 24 qualche giorno fa). poi dicono che non ci sono soldi per la ricerca...
-i ricercatori bravi non fanno strada perchè quelli che fanno piu strada sono i "predestinati", cioè figli, nipoti e parenti dei professori ordinari matusalemme.
questi e tanti altri sono i problemi dell'università odierna.
e gli studenti come rispondono? sfilano coi professori! con coloro cioè che mangiano con le nostre tasse.
e quali proposte portano questi studenti cosi virtuosi che pensano al loro futuro? niente.
e diversi atenei intanto hanno dei buchi spaventosi nel bilancio (solo siena ha qualcosa come 150 milioni di debito).
ripeto, questo movimento studentesco (e sottolineo questo) è un insieme di pecore che con l'atteggiamento che sta avendo si sta mostrando ancora più ridicolo di quello che è, perchè non risulta essere in grado di mettere sul tavolo proposte concrete, ma solo dire no, no e no. nel nome di quel demagogismo del quale accusano il loro acerrimo nemico.
e la legge gelmini non parla dell'università, almeno di quello che può riguardare gli studenti. figuriamoci poi che succederà...

un pensiero da uno che non ha votato questo governo e che non ha interesse a difendere nessuno (il governo e la gelmini si difendono da soli).


Non sono d'accordo per il 90% delle cose che hai scritto. Eppure non mi ritengo una pecora; la finanziaria e la legge Gelmini non me le sono di certo studiate ma uno sguardo ce lo ho dato prima di commentare. Il 10% delle cose con cui sono d'accordo con te sono i dati sull'università, ma per risolverli cosa si deve fare...tagliare?
Tu dici che gli studenti dovrebbero proporre, scusa ma non mi risulta che questo sia il nostro compito. Abbiamo fatto le elezioni, abbiamo parlamentari pagati fior di quattrini per far questo, e le leggi dovremmo farle noi? E anche se le proponessimo, credi che qualcuno della politica darebbe ascolto a studenti, professori, ricercatori? Non prendiamoci in giro...

Riguardo gli scontri, non capisco come si faccia ancora a polemicare. Toglietevi lo sguardo politicamente schierato e ammettete che il camioncino è entrato scandalosamente in un'area di accesso vietato, che un gruppo neofascista è arrivato armato nel luogo di una manifestazione studentesca (di 14enni!!!) non violenta, che qualche complicità della polizia con questi gruppi c'è per forza altrimenti quel Francesco avrebbe dovuto essere arrestato e non trattato da figlioccio dagli agenti. Secondo me su questo c'è proprio poco da discutere, ma se c'è qualcuno che riesce ancora a farlo ricordo che siamo nel 2008, i filmati sono innumerevoli, negare l'evidenza è da stolti.
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda 14 il mar nov 04, 2008 9:26 am

Immagine
admin ha scritto:Sei stato permanentemente bannato da questa board.

iaia ha scritto:zio bubu.

liam4ever ha scritto:con Stankovic arretrato, quanto sei bella nella foto profilo. il Capitano larghissimo, Milito leggermente più indietro ed eto'o accentrato e avvicinato alla porta..
Avatar utente
14
:: Madferit Leggendario ::
:: Madferit Leggendario ::
 
Messaggi: 23649
Iscritto il: sab gen 21, 2006 10:46 am
Località: sfeliciano <3

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda PinGuido il mar nov 04, 2008 9:42 am

Ok, divido per punti il tuo discorso e ti rispondo nel quote

Promentory1985 ha scritto:1)... mi ha fatto venire profonda amarezza. non tanto per gli scontri di piazza, inevitabili in un contesto del genere
Ti assicuro che sarebbero stati evitabilissimi se ognuno si fosse fatto i cazzi propri (e parlo di chi era li per creare disordine alla manifestazione).
Ma sai qual'era il loro obiettivo? Che la gente ne parlasse dopo per non parlare dei motivi della manifestazione!
Cazzo se ci sono riusciti!

2)quanto per i contenuti della protesta che non mi ha lasciato dubbi e confermato quello che penso degli studenti: sono tutte pecore, altro che spiriti liberi amanti della cultura e che vogliono studiare!
sono pecore che si muovono come gregge urlando e sbraitando contro qualcosa che nemmeno loro sanno bene che cosa. c'è chi dice che protesta contro i tagli(questa è la piu gettonata), chi perchè non vuole il maestro unico, chi perchè chiuderebbero le scuole di montagna, chi perchè non ritiene giusto il grembiule.... ma sopratutto chi, come testimoniato da matrix qualche giorno fa, pur occupando, dichiara di non essere informato abbastanza sulla riforma.

No Cla... non puoi scendermi a questi livelli bassi bassi.
Ma tu credi veramente che quando forza italia porta in piazza la gente (e l'anno scorso è successo a Perugia anche se nessuno è mai riuscito a spiegarmi bene il motivo se non "è contro il governo Prodi" :lol: ) ogni singola persona sa a puntino il motivo per cui è in piazza?
E Matrix ne intervisterà 100 o 200 prima di trovare quei 3 o 4 che non lo sanno, poi li manda in onda. Questo però dovresti saperlo, mi sembra di fare discorsi idioti, anche perchè per quanto Mentana si proclami di sinistra il suo programma resta su mediaset e ovviamente fanno il loro gioco.

3)una considerazione tecnica: la legge gelmini (come stato già detto per altro) non può essere definita una riforma, ma soltanto una razionalizzazione per adeguarsi ai famosi tagli previsti dalla finanziaria, ma i "colti" studenti italiani continuano a dire che la legge gelmini taglia i fondi a tutta l'istruzione. a tal proposito sono state divertenti anche le proposte di referendum di alcuni politici che evidentemente non sanno che sulla legge finanziaria non si possono proporre referendum (tanto per citare la bonino: "su che cosa vogliamo farlo il referendum? sui grembiulini?").
La legge Gelmini è una legge :lol: e in quanto legge può essere promosso da un comitato di cittadini (500mila) un referendum abrogativo (vedi legge ordinaria, ma dovresti saperlo insomma...). La finanziaria è quella che da il via a leggi come queste, si. Ed è anche per questo che poi ci si incazza. Ma come, se mi dici che il maestro unico è meglio quando lo fai solamente per rientrare nei tagli allora mi prendi per il culo come al solito! E i "colti studenti italiani" come li definisci te (informati e diventa colto anche tu) non dicono che la Gelmini taglia i fondi all'istruzione (oddio forse i famosi 3 o 4 che hai visto a matrix si, non lo metto in dubbio) ma da una parte dicono che la legge gelmini è una cazzata per vari motivi (che non sto ad elencare perchè ne ho parlato ampiamente prima e ho espresso il mio punto di vista), ma da un'altra parte protestano gli universitari per la 133!
[Continuo più avanti]

4) ma la cosa più triste è che, specialmente nell'ambito universitario, la strumentalizzazione POLITICA (e lo grido) di questa manifestazione si vede dal fatto che gli studenti sfilano con e soprattutto PER i professori!
ma dove s'è visto mai?? ma quando mai gli studenti devono scendere in piazza per difendere gli interessi di professori e ricercatori?

Eh hai visto? Hanno fatto talmente tanto casino che hanno obbligato tutti ad andare in piazza... studenti docenti e personale! Stai tranquillo che ogni categoria ha le sue motivazioni, non sentire quei 3 o 4 ignoranti che intervistano a Matrix, senti chi sa i motivi per i quali è li, senti la maggioranza delle persone! Se veramente ti interessa sapere quanti ignoranti ci sono vai in una piazza a caso e domanda tu stesso per vedere quanti ne trovi che non ti sanno spiegare il motivo per cui sono li.

5) questo vuol dire essere talmente accecati da motivazioni politiche per nascondere i veri problemi dell'università italiana:
da quanto tutti sono accecati da motivazioni politiche sfilavano studenti di destra e studenti di sinistra insieme e quando chi parlava sottolineava di non farne un discorso politico e, qualora ci fossero state, di eliminare ogni bandiera con un simbolo politico, ti assicuro che erano tutti molto d'accordo.

6) -non abbiamo un ateneo tra i primi 150 del mondo
tagliamogli 5 miliardi che poi ce l'avremo di sicuro!

7) -abbiamo il doppio dei corsi di laurea della media europea. tutto questo perchè? per regalare cattedre a sbafo.
Bene! Iniziamo ad eliminare le lauree inutili allora! E' un primo modo per iniziare a recuperare soldi.

8) -con molte lauree non trovi lavoro manco a pagarlo oro. perchè? perchè l'università è aperta a tutti, a chi ha voglia di studiare e a chi no, non è meritocratica ne selettiva, in questo modo la laurea è considerata come un secondo diploma.
Potrebbe essere un inizio per proporre i test di ingresso in tutte le facoltà. Ma non mi sembra sia una cosa che è stata proposta!

9) -i professori universitari non fanno questo per mestiere, ma spesso come secondo lavoro e per giunta non vanno in pensione finchè non lo decidono loro.
Fissa un limite di età non superabile per un professore! E' stato proposto?

10) -abbiamo un numero di persone occupate nel settore dell'istruzione che è piu del doppio della media europea
Vabè, quindi? Ne elimini centinaia di migliaia dicendo che è giusto il maestro unico? :lol: Ogni 10 vecchissimi che escono dall'università ne assumi massimo 2? :lol:

11) -in alcuni atenei si spende il 101% delle risorse per pagare stipendi (sentita su radio 24 qualche giorno fa). poi dicono che non ci sono soldi per la ricerca...
Si, ma i soldi per la ricerca ci sono quando il paese investe sulla ricerca. A me onestamente questo sia un problema che c'è da anni in questo paese, la "fuga dei cervelli" c'era e continua non a caso! Perchè all'estero ai ricercatori gli stendono un velo rosso quando passano, qua in italia lo spostano da Bari a Pisa, da Perugia a Milano e poi lo mandano a casa perchè non ci sono più i soldi per finanziargli le ricerche. E allora appunto, bisognerebbe investirci sull'università, non tagliare i miliardi!

12) -i ricercatori bravi non fanno strada perchè quelli che fanno piu strada sono i "predestinati", cioè figli, nipoti e parenti dei professori ordinari matusalemme.
Sono situazioni che esistono sempre più di freuente in italia, anzi ormai sono un po' la regola in tutti i settori, ma non mi va di fare chiacchere da bar, sennò non se ne esce più.

13) questi e tanti altri sono i problemi dell'università odierna.
Come vedi però con una semplice risposta ad alcuni dei tuoi punti già escono delle idee. Allora perchè è stato fatto tutto senza interpellare minimamente i diretti interessati? Perchè Tremonti in 9 minuti può fare una finanziaria che distrugge il paese (come dimostra l'istruzione) e nessuno può dirgli niente, o difendere la propria categoria?

14) e gli studenti come rispondono? sfilano coi professori! con coloro cioè che mangiano con le nostre tasse.
e quali proposte portano questi studenti cosi virtuosi che pensano al loro futuro? niente.

Intanto protestano contro quelo che è stato fatto e che si sta per fare. Credo che anche tu studiando in una pubblica dovresti protestare invece che essere totalmente "accecato da motivazioni politiche", perchè se veramente ci sarà il via libera alle fondazioni, bè poi non pensare che gli sponsor pagherebbero 5000 euro di tasse a una persona solo perchè ha conseguito 25 crediti in un anno! Io non so se tu potresti permetterti di pagare una tassa del genere (come fosse una luiss o una bocconi per capirci), fatto sta che la borsa di studio non la prenderesti, quindi o paghi o arrivederci. Ma forse ti sta bene così e allora Cla non so proprio che dirti. Fatto sta che bisogna vedere chi veramente è "accecato da motivazioni politiche".

15)e diversi atenei intanto hanno dei buchi spaventosi nel bilancio (solo siena ha qualcosa come 150 milioni di debito).
ripeto, questo movimento studentesco (e sottolineo questo) è un insieme di pecore che con l'atteggiamento che sta avendo si sta mostrando ancora più ridicolo di quello che è, perchè non risulta essere in grado di mettere sul tavolo proposte concrete, ma solo dire no, no e no. nel nome di quel demagogismo del quale accusano il loro acerrimo nemico.

Bè uno ovviamente protesta per far sentire il dissenso, come hai potuto vedere da questa discussione di proposte se ne tirerebbero fuori... ma chi è disposto a mettersi a un tavolo per discutere dell'attuale governo? A me sembra che ci sia tutto tranne che l'intenzione a un dialogo. Cioè quelli sono i tagli e quelle sono le leggi. Non provate a fiatare e viva la democrazia!

16) e la legge gelmini non parla dell'università, almeno di quello che può riguardare gli studenti. figuriamoci poi che succederà...
Infatti! Ma la 133 si. E infatti sono in piazza un po' tutti :lol:

17) un pensiero da uno che non ha votato questo governo e che non ha interesse a difendere nessuno (il governo e la gelmini si difendono da soli).
A me, scusa la sincerità, sembra che in fondo un minimo di interesse ci sia.

18) perchè 17 porta merda
Ultima modifica di PinGuido il mar nov 04, 2008 9:45 am, modificato 2 volte in totale.
Immagine
[1:16am] * +Evan is back from () ! ! ! 1882wks 2days 18mins 20secs away
Avatar utente
PinGuido
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17337
Iscritto il: dom apr 27, 2003 10:24 am
Località: PERUGIA
Album Oasis: Definitely Maybe

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda johnlord il mar nov 04, 2008 9:44 am

Promentory1985 ha scritto:quello che si sta vedendo sulle strade di tutto il paese in questi giorni è un teatrino che in teoria dovrebbe far ridere, ma che invece mi ha fatto venire profonda amarezza

...CUT...

un pensiero da uno che non ha votato questo governo e che non ha interesse a difendere nessuno (il governo e la gelmini si difendono da soli).


Gli studenti italiani sono una massa di pecore. Diciamo che posso concordare con questa tua affermazione, ma non posso non sottolineare che la maggior parte dei nostri connazionali possono essere accusati della stessa cosa.
La maggior parte delle persone va a votare senza sapere nulla di programmi, dati, fatti, persone.
La democrazia lo consente, ce lo teniamo.

Tutta l'elencazione dei mali dell'università è giusta, il problema è che la cura del governo non è adatta.
Qui non si parla di "sradicare" le baronie, ripristinare criteri meritocratici, promuovere la ricerca.
Si dice semplicemente: meno soldi, arrangiatevi.
Non può essere questo il rimedio, quindi sono felice che si manifesti, e sono felice che lo facciano anche quelli disinformati, perchè fanno numero.

Aneddoti curiosi sulla disinformazione:

Libero qualche giorno fa aveva in prima pagina la foto dei ragazzi di Blocco Studentesco, coi manici di piccone fasciati dal tricolore in bella mostra. Didascalia "Studenti pacifisti in Piazza Navona".

Tg2, sempre qualche giorno fa. In onda un filmato sulle proteste degl studenti, si vedono dei ragazzi che fanno una lezione in piazza. La giornalista "Gli studenti costretti a fare lezione in piazza perchè le facoltà sono occupate".
"Bere significa massiccia ingestione di birra.
Whisky, gin, cocktail, tutto il resto non è che vanità"

James Herriot
johnlord
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven apr 08, 2005 11:31 am

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda PinGuido il mar nov 04, 2008 10:07 am

johnlord ha scritto:Tg2, sempre qualche giorno fa. In onda un filmato sulle proteste degl studenti, si vedono dei ragazzi che fanno una lezione in piazza. La giornalista "Gli studenti costretti a fare lezione in piazza perchè le facoltà sono occupate".


AHAHAHAAAHAHAHAHHA MA E' VERO???
No perchè lezione in piazza si è fatta anche qui a Perugia, ma faceva parte della manifestazione ovviamente :lol:
Immagine
[1:16am] * +Evan is back from () ! ! ! 1882wks 2days 18mins 20secs away
Avatar utente
PinGuido
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17337
Iscritto il: dom apr 27, 2003 10:24 am
Località: PERUGIA
Album Oasis: Definitely Maybe

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

cron