LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda The Shield il lun nov 03, 2008 3:24 pm

Zack ha scritto:
PinGuido ha scritto:
columbia83 ha scritto:Comunque nella mia università, per la mia facoltà, non ho mai visto uno dei miei conoscenti prendere una borsa di studio con una media inferiore al 27.


Chiaro

io mi sto laureando con una media superiore al 28...ma in tre anni non ho mai visto una borsa di studio,perche' le uniche che la nostra università elergisce vanno a chi ha un reddito basso dichiarato o agli studenti fuorisede! detto questo,posso solo che quotare guido.


ma infatti i 2 requisiti che ho scritto un paio di pagine piu indietro sono cumulativi eh. io la vinco per reddito non per merito
Immagine
Avatar utente
The Shield
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17848
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:30 am
Località: Fano
Song Preferita Oasis: hello
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: Milan,Ferrari,Rossi,Federer
Film: 007 (tutti)

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il lun nov 03, 2008 3:29 pm

BASIK ha scritto:
kaa ha scritto:addirittura quella di storia alle elementari?


Anch'io avevo il maestro di storia (e geografia) alle elementari e... Ti dirò, era un pirla come pochi.
Sfigatissimo (era proprio come come il classico cliché del secchione con gli occhiali e la riga di lato) e completamente sottomesso da noi bambini. Le sue ore non le passava a spiegare, ma a rincorrerci e ad urlare.
Non aveva per niente carattere. Menomale che non avevamo solo lui (invece la maestra d'italiano la rispettavamo tantissimo nonostante non fosse assolutamente severa), altrimenti saremmo stati tutti nei casini, in futuro.
In seconda media, andai a trovare i miei ex-maestri e quando passai da lui rividi la scena con la sua nuova classe: era identica a quelle che viveva con noi. I bambini che facevano casino e lui che non aveva nessun tipo di autorità su di loro.


io ne avevo due.
matematica e geometria e forse geografia
italiano storia e forse geografia.

poi c'era quella di inglese e il grande maestro di rugby.
sono cresciuto bene.
io dico che bisogna evitare di dare una cattedra a gente che non si sa far rispettare e penso che se si fosse un pò più rigidi come scuola lo si noterebbe se un insegnante è competente o meno
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il lun nov 03, 2008 3:31 pm

anzi aggiungo che a geografia sono un mostro nonostante mi pare la facesse quella di matematica
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Zack il lun nov 03, 2008 3:32 pm

...quello che mi fa schifo di tutto cio' e' che ci sono decine di persone che fanno "magheggi" con la residenza...per non pagare tasse universitarie,trasporti,mensa e tasse in generale! residente in un terreno agricolo sperduto nella barbagia quando in realtà vive in una casa della madonna extralusso!luca e' da quando sono arrivato all'università che faccio questo iter tra uffici per consegnare documentazioni e tutto...pazienza non avro' tanti soldi, ma spero che almeno una volta si presenti la possibilità di giovare della borsa di studio ; come premio dei miei sforzi universitari
Avatar utente
Zack
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 8654
Iscritto il: gio feb 09, 2006 4:27 pm
Località: Chez Moi
Song Preferita Oasis: Live Forever
Album Oasis: Be here now
Tifo per: S.S.C. Napoli 1926
Film: The Departed

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda PinGuido il lun nov 03, 2008 3:36 pm

The Shield ha scritto:mi viene solo da pensare che i tagli non siano stati fatti per il piacere dell' autolesionismo, abbiamo un super debito pubblico e l' economia a puttane.. ma su questo punto chiudo perchè voglio vedere il risultato di tutto questo casino che sta venendo fuori, poi valutemo bene. di sicuro non è un grembiule a far la differenza. ma la sensazione di essere cittadino di un paese di analfabeti e che siamo peggio degli altri paesi europei non me la toglie nessuno


La crisi delle banche non si può far pagare a chi ha il diritto di studiare.

Se vado fuori corso e non ho voglia di fare un cazzo già allo stato attuale pago una retta molto più alta e quindi finanzio l'università più di chi è in regola.
Sai qual'è il problema invece? E' che se tutti quelli che pagano di più perchè sono fuori corso decidessero (ed è loro diritto) di frequentare non ci sarebbe posto per tutti nelle aule. Allora basta parlare di questi come se fossero un cancro. Garantissero il diritto a tutti quelli che pagano una retta giusta per un'università pubblica di poter studiare e frequentare intanto. Tanto poi uno che si laurea in 15 anni e con un voto basso non sarà mai come uno che si è laureato in tempo e con voti alti.
Immagine
[1:16am] * +Evan is back from () ! ! ! 1882wks 2days 18mins 20secs away
Avatar utente
PinGuido
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17337
Iscritto il: dom apr 27, 2003 10:24 am
Località: PERUGIA
Album Oasis: Definitely Maybe

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda liam4ever il lun nov 03, 2008 3:42 pm

non sono d'accordo che chi paga può fare quello che vuole.
non se ne può più di gente che si presente in facoltà una volta ogni 2 mesi e che dà un esame all'anno. l'università gli viene pagata dai genitori e in più non ne vogliono sapere di fare qualcosa dalla mattina alla sera.
sì questa gente è il cancro e sono loro che vanno eliminati. ANDATE A LAVORARE!
IVAN CORDOBA, PIPPA CON GLI ULTRAS.. IVAN CORDOBA, C'HA LA BAMBA BUONA!!

ImmagineImmagineImmagine

http://www.myspace.com/saidtoday OFFICIAL MANDO DIAO COVER BAND
Avatar utente
liam4ever
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 9109
Iscritto il: lun set 12, 2005 8:10 pm
Località: the way to make you toe the line

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il lun nov 03, 2008 3:44 pm

The Shield ha scritto:
2) non sai come si ottengono borse di studio da te... eccolo il milionario lo abbiamo beccato :lol:
scherzi a parte da me devi presentare dichiarazione dei redditi con modello ISEE e avere 25 crediti dopo il primo anno (pari a 4 esami) 60 dopo secondo ( in totale, e non sommati) e via a salire. non mi ricordo tutte le cifre ma son piu o meno quelle. e se costerà tanto l' università molti che non dovrebbero andarci staranno a casa cosi le borse le daranno solo a quelli che le meritano (da me ci sono gruppo di animali che si tirano le palline di carta a lezione, magari si trova il modo per eliminarli)



Luca anche a te esiste la cosa degli "idonei non concessi", cioè di coloro che dovrebbero prendere la borsa di studio, ma a cui viene data solo l'opportunità di non pagare seconda e terza rata, e mensa?
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda The Shield il lun nov 03, 2008 3:45 pm

PinGuido ha scritto:
The Shield ha scritto:mi viene solo da pensare che i tagli non siano stati fatti per il piacere dell' autolesionismo, abbiamo un super debito pubblico e l' economia a puttane.. ma su questo punto chiudo perchè voglio vedere il risultato di tutto questo casino che sta venendo fuori, poi valutemo bene. di sicuro non è un grembiule a far la differenza. ma la sensazione di essere cittadino di un paese di analfabeti e che siamo peggio degli altri paesi europei non me la toglie nessuno


La crisi delle banche non si può far pagare a chi ha il diritto di studiare.

Se vado fuori corso e non ho voglia di fare un cazzo già allo stato attuale pago una retta molto più alta e quindi finanzio l'università più di chi è in regola.
Sai qual'è il problema invece? E' che se tutti quelli che pagano di più perchè sono fuori corso decidessero (ed è loro diritto) di frequentare non ci sarebbe posto per tutti nelle aule. Allora basta parlare di questi come se fossero un cancro. Garantissero il diritto a tutti quelli che pagano una retta giusta per un'università pubblica di poter studiare e frequentare intanto. Tanto poi uno che si laurea in 15 anni e con un voto basso non sarà mai come uno che si è laureato in tempo e con voti alti.


se ho generalizzato è perchè mi sono spiegato male non voglio certo offendere qualcuno in particolare. frequentando l' ambiente università si incontrano tanti tipi di studenti. non ho nulla contro chi è fuori corso perchè magari lavora e studia solo per il piacere di farlo, perchè ha bisogno della seconda laurea e ancora meno chi lavora e studia perchè nessuno lo mantiene. ma ad urbino, e posso parlare con certezza solo di quello che vedo, il livello è molto basso e c'è una maggioranza di miei coetanei che dovrebbe zappare la terra perchè se lo merita. ci tengo a sta distinzione non volevo dire che uno che ha la media del 22 o è fuori corso per me è automaticamente una merda e non ha diritto di studiare. ma ripeto che ci sono anche parecchie persone che non si meritano niente

però gui sulla parte finale del discorso che fai non sono daccordo. perchè è un tollerare la mediocrità. mi dici che uno che si è laureato in 15 anni non sarà come uno che lo ha fatto in tempo? e allora cosa lo ha fatto a fare? perchè sovraccaricare il sistema universitario? oggi ci sono talmente tanti laureati che è un titolo che non vale quasi piu neinte... se uno non ha voglia di non fare un cazzo STA A CASA o si trova un lavoro e paga le tasse



columbia83 ha scritto:Luca anche a te esiste la cosa degli "idonei non concessi", cioè di coloro che dovrebbero prendere la borsa di studio, ma a cui viene data solo l'opportunità di non pagare seconda e terza rata, e mensa?
si uguale. ma qui si chiamano idonei non beneficiari
Immagine
Avatar utente
The Shield
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17848
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:30 am
Località: Fano
Song Preferita Oasis: hello
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: Milan,Ferrari,Rossi,Federer
Film: 007 (tutti)

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il lun nov 03, 2008 3:53 pm

The Shield ha scritto: si uguale. ma qui si chiamano idonei non beneficiari


No perchè lo scorso anno risultavo il primo tra gli idonei non concessi, quindi niente borsa di studio, perchè quegli stronzi e figli di puttana della segreteria non mi avevano caricato un esame, che poi quest'anno mi hanno proprio cancellato e che ho dovuto far riregistrare dal prof.....non ti dico il nervosismo :25:


Luca ma da te davvero se uno si fa tutti gli esami in un anno, con una media del 24, riesce a prendersi la borsa di studio? Mi sembra strano.
Perchè da me solo per il primo anno si considera solo il reddito con un certo numero di crediti, poi per gli anni successivi merito-crediti e reddito vanno a braccetto, ma se pure uno dichiara 0 e si fa tutti gli esami, con la media del 24 se la sogna ugualmente la borsa di studio.
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda iaia il lun nov 03, 2008 4:46 pm

qui in cattolica da me ho sentito recentemente di studenti della facoltà di scienze dell'educazione (o scienze della formazione primaria, non ricordo) che faceva fatica (in italiano) a distinguere gli aggettivi dai pronomi (del tipo: il mio cane è bianco/il mio è marrone)...

così, giusto per aggiungere un aneddoto :)
What a life it would be
if you could come to mine for tea
I'd pick you up at half past three
and we'll have lasaaagneee

Immagine
Avatar utente
iaia
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5629
Iscritto il: ven apr 08, 2005 3:31 pm
Località: brescia
Song Preferita Oasis: Don't Look Back In Anger
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: Milan

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

cron