LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda BASIK il sab nov 01, 2008 4:05 pm

L'avevo già messo nel topic "news" ma a quanto pare sta meglio qui.

Il racconto di una professoressa di tedesco che era in piazza Navona
il giorno degli scontri: "Perché nessuno è intervenuto per fermarli?"
"Ho visto quelli del camion bianco
aggredire e picchiare i ragazzini"

"Perché il mezzo carico di bastoni è stato lasciato entrare?"


Pubblichiamo la testimonianza di Elena, professoressa precaria di tedesco. Elena (il cognome ci è noto) era in piazza Navona la mattina degli scontri e ha assistito all'intero svolgimento della contestata vicenda.

Sono arrivata a Piazza Navona verso le 10.00. La zona era presieduta da numerosa polizia e altrettanto numerosi carabinieri, Corso Rinascimento era inaccessibile.

La piazza era piena di ragazzini intorno ai 15 anni. Moltissimi erano pigiati nella stradina della Corsia Agonale che sta proprio davanti a Palazzo Madama. Sembrava di essere su un autobus all'ora di punta.

Mi sono messa tra una panchina di marmo e un lampione, guardando il Senato; davanti a me, di lato a sinistra, il camion dei Cobas, che erano lì come annunciato.

Non mi piaceva l'atmosfera, gli slogan che sentivo erano privi della freschezza delle ultime manifestazioni.

Alla mia destra vedevo un camioncino bianco che cercava di arrivare proprio alla fine di Corsia Agonale. Sul tetto del camioncino bianco c'erano ragazzi più grandi. Non studenti medi, alcuni sui trenta. Avevano il microfono e molti di loro videocamere. Ricordo perfettamente una biondina, giovanissima, che filmava tutto. Voci rauche e dure. Occhiali a specchio.

Dall'altro camion qualcuno improvvisamente ha urlato che stavano caricando. Ho pensato: "La polizia" e ho cercato di calmare le ragazzine che erano intorno a me, dicendo loro di non mettersi a correre, che si sarebbero fatte male. Non mi hanno (giustamente) dato retta e mi hanno scaraventato, cadendomi addosso e in parte calpestandomi, sulla panchina.

Liberata dai corpi che mi stavano addosso, mi sono alzata e li ho visti schizzare intorno a me: ragazzi con il viso coperto e scoperto che con cinghie e fibbie di ferro picchiavano chiunque capitasse loro a tiro. Alcuni di loro usavano i caschi. Ho visto un ragazzo a terra preso a pugni e calci da un gruppo. L'ho visto riuscire ad alzarsi e scappare con il sangue che gli colava dal viso, mentre continuavano a prenderlo a cinghiate. Tremavo come una foglia. Ho iniziato a urlare di smetterla. Vicino a me un'altra signora, mia coetanea, chiedeva chi fossero quei picchiatori.
Ho urlato: "Ma dov'è la polizia? Stanno picchiando dei bambini!!".

Dopo è tornata una calma strana. Me ne sarei voluta andare, ma vedendo solo sparuti adulti in quella piazza di adolescenti, non me la sentivo: se dal camioncino bianco avessero attaccato di nuovo, almeno un paio di adulti avrebbero dovuto provare a fermarli.

Gli aggrediti, soprattutto le ragazzine, avrebbero voluto mandarli via. Ho cercato per quello che potevo di calmarle. Avevo paura, per loro e per me: i ragazzotti del camioncino ci avrebbero massacrati.

Così è trascorsa un'ora. Surreale. Dal camioncino bianco venivano slogan pesanti, volgari. Mi chiedevo: "Come è possibile che restino qui, che nessuno faccia nulla?"

Davanti a me un via-vai particolare: alcuni signori in giacca e cravatta, cinquantenni, uno dei quali con difficoltà di deambulazione e accompagnato da una signora elegante, in pantaloni, completo scuro, provenendo dalla sinistra della piazza, andavano dai ragazzi del camioncino e parlavano con loro. Il signore e la signora mi saranno passati davanti almeno tre volte. Poi ne sono arrivati una decina, in processione, vestiti sportivi, tra i quaranta e i cinquanta. Avevano walkie-talkie. Hanno parlato con i giovanotti del camioncino bianco e poi se ne sono andati.

Dopo poco è arrivata un'autombulanza vuota, dalla destra della piazza, che si è messa dietro il camioncino bianco, che piano piano è partito e, superando il camion dei Cobas, se ne è andato, seguito da una trentina di ragazzi che urlavano. Dietro di loro l'autombulanza vuota.

Ho pensato: "Finalmente se ne vanno, scortati". Mi sono diretta verso Corso Vittorio Emanuele per tornare a casa e ho visto arrivare un corteo. In soccorso dei picchiati di prima, ho pensato. Ho urlato: "Quei violenti se ne sono andati!!". Ma poi da lontano ho visto che non erano stati mandati via del tutto. Erano stati solo spostati dall'altro lato della piazza.
Cosa è successo dopo è noto.

Mi chiedo:
- Come è stato possibile che in Piazza Navona, piena di ragazzini e ragazzine pacifiche, sia un camioncino pieno di bastoni e spranghe? Perché la polizia che pure aveva blindato la zona non ha controllato?

- Perché le forze dell'ordine non sono intervenute mentre degli adolescenti inermi venivano picchiati da energumeni con cinghie e caschi?

- Chi era il signore in giacca e cravatta con un evidente problema di deambulazione, accompagnato da signora in completo scuro, che più volte e per lungo tempo si è intrattenuto con i giovani del camioncino bianco?

- Chi erano gli altri signori, vestiti sempre con giacca e cravatta, che pure hanno conversato con loro?

- Chi erano i signori con i walkie-talkie?

- Perché è stata mandata un'autombulanza in piazza per scortare il camioncino bianco e i giovani che stavano nelle sue immediate vicinanze, ma alla fine non è stato fatto uscire del tutto?

http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... -prof.html
Quando vennero a prendere gli ebrei
Io rimasi in silenzio perché non ero ebreo
Quando vennero a prendere gli omosessuali
Rimasi in silenzio perché non ero omosessuale
Quando vennero a prendere i comunisti
Rimasi in silenzio perché non ero comunista
Quando vennero a prendere gli zingari
Rimasi in silenzio perché non ero zingaro.
Poi vennero a prendere me
E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.


Martin Niemöller
Avatar utente
BASIK
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: lun set 16, 2002 8:16 pm
Località: Milano

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il sab nov 01, 2008 4:09 pm

si letto, mi fa ridere repubblica che fa indagini solo quando e dove gli fa comodo.
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda BASIK il sab nov 01, 2008 4:14 pm

kaa ha scritto:si letto, mi fa ridere repubblica che fa indagini solo quando e dove gli fa comodo.


No, dai. Ha fatto spesso inchieste anche per questioni che riguardavano "l'altra parte".
Quando vennero a prendere gli ebrei
Io rimasi in silenzio perché non ero ebreo
Quando vennero a prendere gli omosessuali
Rimasi in silenzio perché non ero omosessuale
Quando vennero a prendere i comunisti
Rimasi in silenzio perché non ero comunista
Quando vennero a prendere gli zingari
Rimasi in silenzio perché non ero zingaro.
Poi vennero a prendere me
E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.


Martin Niemöller
Avatar utente
BASIK
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: lun set 16, 2002 8:16 pm
Località: Milano

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il sab nov 01, 2008 4:19 pm

mah, ricordo molte inchieste totalmente diffamatorie e da denuncia verso l' "altra parte".
non che mi interessi molto il pensiero dei giornalisti di repubblica tanto meno quelli che si fanno idee solo leggendo quello non conoscendo le situazioni.
comunque quanto successo scritto nel post precedente è grave ma non giustifica la successiva reazione.
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda admin il sab nov 01, 2008 5:36 pm

admin ha scritto:studiate e zitti ..

dai che scherzavo.. potete dire la vostra in piazza ma sinceramente non sono d'accordo con chi ci va per il semplice fatto che c'è molta disinformazione e la si cavalca per fare casino e basta ..
Io credo che la Gelmini abbia fatta una buona cosa.. poi il tempo farà la sua parte sui risultati.
Immagine

C’è qualcos’altro che è apparso sui giornali e che tu vorresti chiarire?
Ascolta, noi siamo qui da tutto il pomeriggio. Voglio solo chiarire che io ho ancora due occhi blu chiaro, e mentalmente ha ancora 16 anni. Fisicamente ne ho 35 e poi voglio anche dichiarare il fatto che io sono un genio. Questo è tutto. (Noel 2002)
** GABRIELE UNO DI NOI **
Avatar utente
admin
Site Admin
 
Messaggi: 12604
Iscritto il: gio set 12, 2002 8:15 am
Località: Nel Regno Oasis
Song Preferita Oasis: Lets'a all make believe
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Padova 1910
Film: Incontri ravvicinati del Terzo tipo (1977)

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda The Shield il sab nov 01, 2008 6:06 pm

Forward ha scritto:
PinGuido ha scritto:
The Shield ha scritto:siamo nel 2008 e ancora rompete i coglioni alle forze dell' ordine per le manifestazioni???


ma chi?


ma anche, perchè no?

ma ci sei mai stato in una piazza o a contatto con le forze dell'ordine?

O vivi in un tuo mondo ovattato in cui il bravo e prodigo poliziotto arresta sempre il brutto e cattivo malfattore?


chi? chi ha scritto che le forze dell' ordine addirittura sono responsabili dei disordini (quindi non tu guido). ma come si fa a sostenere che tutti i casini che sono scoppiati sono dipesi da UN singolo soggetto?? mi fate ridere mi fate, si menavano in 200. anche se ci fosse un provocatore gli altri devono stare fermi. come ha scritto valerio se si vuole manifestare, pure se in modo cosi goffo e disinformato, lo si fa in modo civile.

e per la cronoca io non ci sono mai stato in una piazza "a contatto" con le forze dell' ordine e ne vado fiero.
Immagine
Avatar utente
The Shield
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17848
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:30 am
Località: Fano
Song Preferita Oasis: hello
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: Milan,Ferrari,Rossi,Federer
Film: 007 (tutti)

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Saruzzu il dom nov 02, 2008 7:15 am

The Shield ha scritto:
e per la cronoca io non ci sono mai stato in una piazza "a contatto" con le forze dell' ordine e ne vado fiero.
don’t know, don’t care, all i know is you can take me there
Avatar utente
Saruzzu
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 8966
Iscritto il: mer dic 28, 2005 11:52 am
Località: BALESTRATE(PA) - Bologna
Song Preferita Oasis: Slide away
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Milan
Film: Arancia Meccanica

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda IV il dom nov 02, 2008 12:42 pm

BASIK ha scritto:L'avevo già messo nel topic "news" ma a quanto pare sta meglio qui.

Il racconto di una professoressa di tedesco che era in piazza Navona
il giorno degli scontri: "Perché nessuno è intervenuto per fermarli?"
"Ho visto quelli del camion bianco
aggredire e picchiare i ragazzini"

"Perché il mezzo carico di bastoni è stato lasciato entrare?"


Pubblichiamo la testimonianza di Elena, professoressa precaria di tedesco. Elena (il cognome ci è noto) era in piazza Navona la mattina degli scontri e ha assistito all'intero svolgimento della contestata vicenda.

Sono arrivata a Piazza Navona verso le 10.00. La zona era presieduta da numerosa polizia e altrettanto numerosi carabinieri, Corso Rinascimento era inaccessibile.

La piazza era piena di ragazzini intorno ai 15 anni. Moltissimi erano pigiati nella stradina della Corsia Agonale che sta proprio davanti a Palazzo Madama. Sembrava di essere su un autobus all'ora di punta.

Mi sono messa tra una panchina di marmo e un lampione, guardando il Senato; davanti a me, di lato a sinistra, il camion dei Cobas, che erano lì come annunciato.

Non mi piaceva l'atmosfera, gli slogan che sentivo erano privi della freschezza delle ultime manifestazioni.

Alla mia destra vedevo un camioncino bianco che cercava di arrivare proprio alla fine di Corsia Agonale. Sul tetto del camioncino bianco c'erano ragazzi più grandi. Non studenti medi, alcuni sui trenta. Avevano il microfono e molti di loro videocamere. Ricordo perfettamente una biondina, giovanissima, che filmava tutto. Voci rauche e dure. Occhiali a specchio.

Dall'altro camion qualcuno improvvisamente ha urlato che stavano caricando. Ho pensato: "La polizia" e ho cercato di calmare le ragazzine che erano intorno a me, dicendo loro di non mettersi a correre, che si sarebbero fatte male. Non mi hanno (giustamente) dato retta e mi hanno scaraventato, cadendomi addosso e in parte calpestandomi, sulla panchina.

Liberata dai corpi che mi stavano addosso, mi sono alzata e li ho visti schizzare intorno a me: ragazzi con il viso coperto e scoperto che con cinghie e fibbie di ferro picchiavano chiunque capitasse loro a tiro. Alcuni di loro usavano i caschi. Ho visto un ragazzo a terra preso a pugni e calci da un gruppo. L'ho visto riuscire ad alzarsi e scappare con il sangue che gli colava dal viso, mentre continuavano a prenderlo a cinghiate. Tremavo come una foglia. Ho iniziato a urlare di smetterla. Vicino a me un'altra signora, mia coetanea, chiedeva chi fossero quei picchiatori.
Ho urlato: "Ma dov'è la polizia? Stanno picchiando dei bambini!!".

Dopo è tornata una calma strana. Me ne sarei voluta andare, ma vedendo solo sparuti adulti in quella piazza di adolescenti, non me la sentivo: se dal camioncino bianco avessero attaccato di nuovo, almeno un paio di adulti avrebbero dovuto provare a fermarli.

Gli aggrediti, soprattutto le ragazzine, avrebbero voluto mandarli via. Ho cercato per quello che potevo di calmarle. Avevo paura, per loro e per me: i ragazzotti del camioncino ci avrebbero massacrati.

Così è trascorsa un'ora. Surreale. Dal camioncino bianco venivano slogan pesanti, volgari. Mi chiedevo: "Come è possibile che restino qui, che nessuno faccia nulla?"

Davanti a me un via-vai particolare: alcuni signori in giacca e cravatta, cinquantenni, uno dei quali con difficoltà di deambulazione e accompagnato da una signora elegante, in pantaloni, completo scuro, provenendo dalla sinistra della piazza, andavano dai ragazzi del camioncino e parlavano con loro. Il signore e la signora mi saranno passati davanti almeno tre volte. Poi ne sono arrivati una decina, in processione, vestiti sportivi, tra i quaranta e i cinquanta. Avevano walkie-talkie. Hanno parlato con i giovanotti del camioncino bianco e poi se ne sono andati.

Dopo poco è arrivata un'autombulanza vuota, dalla destra della piazza, che si è messa dietro il camioncino bianco, che piano piano è partito e, superando il camion dei Cobas, se ne è andato, seguito da una trentina di ragazzi che urlavano. Dietro di loro l'autombulanza vuota.

Ho pensato: "Finalmente se ne vanno, scortati". Mi sono diretta verso Corso Vittorio Emanuele per tornare a casa e ho visto arrivare un corteo. In soccorso dei picchiati di prima, ho pensato. Ho urlato: "Quei violenti se ne sono andati!!". Ma poi da lontano ho visto che non erano stati mandati via del tutto. Erano stati solo spostati dall'altro lato della piazza.
Cosa è successo dopo è noto.

Mi chiedo:
- Come è stato possibile che in Piazza Navona, piena di ragazzini e ragazzine pacifiche, sia un camioncino pieno di bastoni e spranghe? Perché la polizia che pure aveva blindato la zona non ha controllato?

- Perché le forze dell'ordine non sono intervenute mentre degli adolescenti inermi venivano picchiati da energumeni con cinghie e caschi?

- Chi era il signore in giacca e cravatta con un evidente problema di deambulazione, accompagnato da signora in completo scuro, che più volte e per lungo tempo si è intrattenuto con i giovani del camioncino bianco?

- Chi erano gli altri signori, vestiti sempre con giacca e cravatta, che pure hanno conversato con loro?

- Chi erano i signori con i walkie-talkie?

- Perché è stata mandata un'autombulanza in piazza per scortare il camioncino bianco e i giovani che stavano nelle sue immediate vicinanze, ma alla fine non è stato fatto uscire del tutto?

http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... -prof.html



non si può parlare di regime ma ci siamo quasi
Immagine
Avatar utente
IV
:: Madferit Leggendario IV::
:: Madferit Leggendario IV::
 
Messaggi: 36009
Iscritto il: lun set 23, 2002 6:56 pm
Località: Wigwam
Song Preferita Oasis: Hey Now
Album Oasis: Standing on the shoulder of giants
Tifo per: Sturm Graz
Film: Pulp Fiction

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il dom nov 02, 2008 2:39 pm

The Shield ha scritto:
Forward ha scritto:
PinGuido ha scritto:
The Shield ha scritto:siamo nel 2008 e ancora rompete i coglioni alle forze dell' ordine per le manifestazioni???


ma chi?


ma anche, perchè no?

ma ci sei mai stato in una piazza o a contatto con le forze dell'ordine?

O vivi in un tuo mondo ovattato in cui il bravo e prodigo poliziotto arresta sempre il brutto e cattivo malfattore?


chi? chi ha scritto che le forze dell' ordine addirittura sono responsabili dei disordini (quindi non tu guido). ma come si fa a sostenere che tutti i casini che sono scoppiati sono dipesi da UN singolo soggetto?? mi fate ridere mi fate, si menavano in 200. anche se ci fosse un provocatore gli altri devono stare fermi. come ha scritto valerio se si vuole manifestare, pure se in modo cosi goffo e disinformato, lo si fa in modo civile.

e per la cronoca io non ci sono mai stato in una piazza "a contatto" con le forze dell' ordine e ne vado fiero.


Il giorno dopo ci sono state manifestazioni che hanno coinvolto centinaia di migliaia di persone senza uno scontro. Se c'è qualcosa cui non si può rimproverare nulla a questo movimento, è proprio la civiltà della protesta.
Poi se in Piazza Navona entra un gruppo di fascisti con la complicità evidentissima delle forze dell'ordine che menano ragazzini di 14 anni, ci sta che qualcuno risponda. Parli di ste cose come se nel caso in cui qualcuno ti prendesse a calci e pugni tu ti metti a porgergli l'altra guancia, ma per favore...
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda BASIK il dom nov 02, 2008 10:36 pm

kaa, Desci... Non so voi, ma se qualcuno mi aggredisce io non sto di certo a prenderle passivamente. Reagisco e cerco di fargli anche molto male.
Quando vennero a prendere gli ebrei
Io rimasi in silenzio perché non ero ebreo
Quando vennero a prendere gli omosessuali
Rimasi in silenzio perché non ero omosessuale
Quando vennero a prendere i comunisti
Rimasi in silenzio perché non ero comunista
Quando vennero a prendere gli zingari
Rimasi in silenzio perché non ero zingaro.
Poi vennero a prendere me
E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.


Martin Niemöller
Avatar utente
BASIK
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: lun set 16, 2002 8:16 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti