lucaOPENSPACES ha scritto:england84 ha scritto:mostiq ha scritto:la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..
tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite
è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..
Purtroppo ti devo quotare, una legge come questa che in qualsiasi altro paese in Europa avrebbe gridato allo scandalo (in certi paesi come la Danimarca l'università pubblica non solo è florida, ma quasi completamente gratuita), in Italia non interessa a nessuno, perchè non ti va a toccare direttamente le tue tasche. L'Italia che già è il paese che investe meno in ricerca e istruzione è quello che taglia ancora di più i fondi, sembra un paradosso e lo è, ma siamo in Italia quindi tutto è regolare. E il fatto che ci siano persone che pensano che un futuro con sole scuole private da 6500 euro all'anno sarà un fatto positivo, dimostra che Berlusconi e la Gelmini sono quello che ci meritiamo, e quello che ci rappresenta più fedelmente.
dimmi una cosa: visto che mi citi in fondo al tuo post
tu conosci il san carlo? il leone XIII? tu sei uno di quelli che va contro la scuola privata perchè pensa che siano tutti diplomifici manifestando quindi ignoranza o sei uno che sa come stanno le cose? (immagino tu sappia x esempio che tutti paghiamo tasse sulle scuole statali, anche chi va in scuola private....ti sembra giusto?)
tu sai qualcosa riguardo la facoltà di economia?
io non so nulla delle altre facolta' per cui non mi permetto di dare giudizi, pero' su economia so che se esci dalla bocconi o dalla cattolica sei qualcuno, altrimenti non sei nessuno, che ti piaccia o no chi fa i colloqui di lavoro guarda da dove arrivi...guarda il tuo bagaglio culturale...e non è vero che non possono andarci tutti nelle università private, perchè conosco personalmente gente che mangia anche gratis in cattolica perchè ha situazioni molto particolari.
1-non ti ho citato.
2-non ho parlato di facoltà di economia, bocconi e cattolica.
3-io ho detto che se il futuro sarà di SOLE università da svariate migliaia di euro annue, e questo è giudicato ora un buon futuro dagli italiani, allora hanno fatto bene Berlusconi e Gelmini a fare questa legge, perchè è quello che ci meritiamo.
4-il discorso non si può fare su una singola università o facoltà , essendo una legge così ampia. Se tu fai la Bocconi e se questo ti permetterà di avere un lavoro subito e facile sono contento per te, ma questo non deve vietare a uno che vuole fare economia e non ha le possibilità di fare la privata, di provare ad avere la tua stessa specializzazione.
5-tu dici che chiunque in Italia può fare la privata, in questo periodo parlare di "situazioni particolari" quelli che pagano dalle 6000 alle 10000 euro annue per l'università mi pare assurdo. Poi che ci siano persone "normali" che fanno salti mortali personali e familiari per fare questo sforzo è vero, e li stimo, ma è una loro scelta. Non è giusto che chiunque li debba fare per poter avere un'istruzione. In uno stato civile, l'istruzione deve essere abbordabile per tutti.
5-dal discorso sembra emergere che le università private italiane sono l'eccellenza. Siamo sicuri di questa cosa?