LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda johnlord il gio ott 30, 2008 12:45 pm

lucaOPENSPACES ha scritto: tu sei uno di quelli che va contro la scuola privata perchè pensa che siano tutti diplomifici manifestando quindi ignoranza o sei uno che sa come stanno le cose?


Giusto un'annotazione. Essere a favore di una buona scuola pubblica non significa essere contro quella privata.
Chi vuole la privata se la paghi e vada, nessun problema.
"Bere significa massiccia ingestione di birra.
Whisky, gin, cocktail, tutto il resto non è che vanità"

James Herriot
johnlord
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: ven apr 08, 2005 11:31 am

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda versa il gio ott 30, 2008 12:46 pm

lucaOPENSPACES ha scritto:
england84 ha scritto:
mostiq ha scritto:la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..

tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite

è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..


Purtroppo ti devo quotare, una legge come questa che in qualsiasi altro paese in Europa avrebbe gridato allo scandalo (in certi paesi come la Danimarca l'università pubblica non solo è florida, ma quasi completamente gratuita), in Italia non interessa a nessuno, perchè non ti va a toccare direttamente le tue tasche. L'Italia che già è il paese che investe meno in ricerca e istruzione è quello che taglia ancora di più i fondi, sembra un paradosso e lo è, ma siamo in Italia quindi tutto è regolare. E il fatto che ci siano persone che pensano che un futuro con sole scuole private da 6500 euro all'anno sarà un fatto positivo, dimostra che Berlusconi e la Gelmini sono quello che ci meritiamo, e quello che ci rappresenta più fedelmente.



dimmi una cosa: visto che mi citi in fondo al tuo post

tu conosci il san carlo? il leone XIII? tu sei uno di quelli che va contro la scuola privata perchè pensa che siano tutti diplomifici manifestando quindi ignoranza o sei uno che sa come stanno le cose? (immagino tu sappia x esempio che tutti paghiamo tasse sulle scuole statali, anche chi va in scuola private....ti sembra giusto?)
tu sai qualcosa riguardo la facoltà di economia?
io non so nulla delle altre facolta' per cui non mi permetto di dare giudizi, pero' su economia so che se esci dalla bocconi o dalla cattolica sei qualcuno, altrimenti non sei nessuno, che ti piaccia o no chi fa i colloqui di lavoro guarda da dove arrivi...guarda il tuo bagaglio culturale...e non è vero che non possono andarci tutti nelle università private, perchè conosco personalmente gente che mangia anche gratis in cattolica perchè ha situazioni molto particolari.



il tuo discorso non è certo un discorso idiota però luca devi anche considerare il fatto che l'istruzione così come la sanità è un DIRITTO..se ci fossero solo università private capisci anche te il sistema non potrebbe garantire questo diritto a chiunque ci voglia provare, ovviamente tenendo sempre valido il discorso del merito..
Immagine
Avatar utente
versa
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: gio nov 03, 2005 8:29 pm
Località: piadina's land

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda mostiq il gio ott 30, 2008 12:54 pm

lucaOPENSPACES ha scritto: (immagino tu sappia x esempio che tutti paghiamo tasse sulle scuole statali, anche chi va in scuola private....ti sembra giusto?)


giusto?
è la base di ogni società civile!

tu paghi le tasse per garantire (e garantirti) i servizi pubblici
se poi li vuoi dal privato sono fatti tuoi
Immagine
Avatar utente
mostiq
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5370
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:10 pm
Località: Montecatini Terme
Song Preferita Oasis: Where Did It All Go Wrong?
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Juventus
Film: Fargo

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda versa il gio ott 30, 2008 12:57 pm

ritornando un attimo sul discorso del maestro unico....
tempo fa a porta a porta (mi pare) la Gelmini badava a sostenere che bambini di 5/6 anni che cominciano a frequentare la scuola elementare non sono in grado di reggere la pluralità della figura educatrice (in questo caso i maestri) all'interno della loro attività scolastica; a questo punto, a parte il fatto che anche in famiglia il ruolo di educatore è svolto da molteplici persone, volevo ricordare che neanche all'asilo c'è un unico insegnante quindi penso proprio che da questo punto di vista il discorso non possa reggere.

altra cosa, non credete che l'inserimento del maestro unico vada a creare enormi problemi a livello lavorativo? insomma vorrebbe dire che circa 2/3 o la metà dei maestri italiani si ritroverebbe a spasso con un conseguente intasamento delle graduatorie. il precedente governo berlusconi si vantava di aver creato un milione di posti di lavoro in più ed ora cerca di sterminare la categoria lavorativa più numerosa d'italia. ricordo anche che quando si fecero tentativi di liberalizzare farmaci e servizi di trasporto, taxisto ecc ecc... ci fu una diatribe tremenda in quanto l'allora governo prodi si accaniva su singole categorie di professionisti..non pensate che il discorso possa essere simile?
Immagine
Avatar utente
versa
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: gio nov 03, 2005 8:29 pm
Località: piadina's land

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il gio ott 30, 2008 12:58 pm

lucaOPENSPACES ha scritto:
england84 ha scritto:
mostiq ha scritto:la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..

tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite

è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..


Purtroppo ti devo quotare, una legge come questa che in qualsiasi altro paese in Europa avrebbe gridato allo scandalo (in certi paesi come la Danimarca l'università pubblica non solo è florida, ma quasi completamente gratuita), in Italia non interessa a nessuno, perchè non ti va a toccare direttamente le tue tasche. L'Italia che già è il paese che investe meno in ricerca e istruzione è quello che taglia ancora di più i fondi, sembra un paradosso e lo è, ma siamo in Italia quindi tutto è regolare. E il fatto che ci siano persone che pensano che un futuro con sole scuole private da 6500 euro all'anno sarà un fatto positivo, dimostra che Berlusconi e la Gelmini sono quello che ci meritiamo, e quello che ci rappresenta più fedelmente.



dimmi una cosa: visto che mi citi in fondo al tuo post

tu conosci il san carlo? il leone XIII? tu sei uno di quelli che va contro la scuola privata perchè pensa che siano tutti diplomifici manifestando quindi ignoranza o sei uno che sa come stanno le cose? (immagino tu sappia x esempio che tutti paghiamo tasse sulle scuole statali, anche chi va in scuola private....ti sembra giusto?)
tu sai qualcosa riguardo la facoltà di economia?
io non so nulla delle altre facolta' per cui non mi permetto di dare giudizi, pero' su economia so che se esci dalla bocconi o dalla cattolica sei qualcuno, altrimenti non sei nessuno, che ti piaccia o no chi fa i colloqui di lavoro guarda da dove arrivi...guarda il tuo bagaglio culturale...e non è vero che non possono andarci tutti nelle università private, perchè conosco personalmente gente che mangia anche gratis in cattolica perchè ha situazioni molto particolari.


1-non ti ho citato.
2-non ho parlato di facoltà di economia, bocconi e cattolica.
3-io ho detto che se il futuro sarà di SOLE università da svariate migliaia di euro annue, e questo è giudicato ora un buon futuro dagli italiani, allora hanno fatto bene Berlusconi e Gelmini a fare questa legge, perchè è quello che ci meritiamo.
4-il discorso non si può fare su una singola università o facoltà, essendo una legge così ampia. Se tu fai la Bocconi e se questo ti permetterà di avere un lavoro subito e facile sono contento per te, ma questo non deve vietare a uno che vuole fare economia e non ha le possibilità di fare la privata, di provare ad avere la tua stessa specializzazione.
5-tu dici che chiunque in Italia può fare la privata, in questo periodo parlare di "situazioni particolari" quelli che pagano dalle 6000 alle 10000 euro annue per l'università mi pare assurdo. Poi che ci siano persone "normali" che fanno salti mortali personali e familiari per fare questo sforzo è vero, e li stimo, ma è una loro scelta. Non è giusto che chiunque li debba fare per poter avere un'istruzione. In uno stato civile, l'istruzione deve essere abbordabile per tutti.
5-dal discorso sembra emergere che le università private italiane sono l'eccellenza. Siamo sicuri di questa cosa?
Ultima modifica di our^kid il gio ott 30, 2008 12:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda versa il gio ott 30, 2008 12:59 pm

mostiq ha scritto:
lucaOPENSPACES ha scritto: (immagino tu sappia x esempio che tutti paghiamo tasse sulle scuole statali, anche chi va in scuola private....ti sembra giusto?)


giusto?
è la base di ogni società civile!

tu paghi le tasse per garantire (e garantirti) i servizi pubblici
se poi li vuoi dal privato sono fatti tuoi


io trovai ancora più inquietante quando il governo stanziò fondi per le scuole private lasciando da parte quelle pubbliche...
Immagine
Avatar utente
versa
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: gio nov 03, 2005 8:29 pm
Località: piadina's land

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il gio ott 30, 2008 1:01 pm

ci sarà un incremento degli insegnanti di sostegno.
ritengo sia giusta la figura del maestro unico tanto serve un educatore e possibilmente un metodo non 120 mila.all asilo stai 2 o 3 anni e di certo il maestro è solo una certa di guida a livello disciplinare. alle elementari inizi una sorta di formazione del carattere e delle basi culturali anche(seppur in minima parte).
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda versa il gio ott 30, 2008 1:29 pm

passi pure l'aumento degli insegnati di sostegno...ma rimane comunque tagliata fuori una fetta enorme di persone...
e poi all'asilo può non sembrare ma vengono svolti dei programmi educativi molto elaborati..compresi anche prime nozioni culturali..all'asilo dove insegna mia mamma per esempio non è la prima volta che li portano a teatro o a mostre di pittura(tutto in proporzione ovviamente). senza contare il livello di competenza anche delle educatrici infantili dove ormai anche li è richiesta la laurea..
e poi la formazione di una persona anche a livello culturale o comunque tendente a svilupparne l'apprendimento in generale deve essere curato fin dai primi anni di vita..sono fondamentali gli ambienti in cui questa persona cresce, sono convinto che l'istruzione parta dall'asilo e se si vuole puntare ad una massima efficienza di tutto il percorso scolastico, anche quello è un passaggio da tenere in considerazione.
è ovvio però che se in italia al momento c'è bisogno di riforme veramente importanti non è certo alla scuola dell'infanzia che bisogna guardare..
Immagine
Avatar utente
versa
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: gio nov 03, 2005 8:29 pm
Località: piadina's land

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda kaa il gio ott 30, 2008 1:32 pm

ma sicuramente gli ambienti anche all asilo sono fondamentali ma anche lì c'è un solo educatore infatti.
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il gio ott 30, 2008 1:34 pm

versa ha scritto:è ovvio però che se in italia al momento c'è bisogno di riforme veramente importanti non è certo alla scuola dell'infanzia che bisogna guardare..


No infatti, ma anche a livello di istruzione, qui il vero punto è l'università. Il governo ha tentato di far passare che la vera riforma sta nel grembiulino, il volto in condotta o le bocciature, quando il realtà il punto vero sta nel taglio sui fondi.
Quanto al maestro unico, è vero che molte generazioni sono venute su bene col solo maestro, ma il mondo è cambiato. Il muro di Berlino è caduto 20 anni fa, oggi un bambino deve imparare anche altre cose, e di conseguenza un unico maestro non è più sufficiente, le competenze devono essere molte di più.
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron