LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda The Shield il gio ott 30, 2008 10:14 am

liam4ever ha scritto:intanto inizierei ad introdurre un numero minimo annuo di esami da dare obbligatoriamente e vediamo se si riduce il numero dei fancazzisti che si iscrive all'università campato dai genitori non facendo un cazzo dalla mattina alla sera e dando un esame ogni 3 anni.
di conseguenza si ridurrebbero i costi perchè servirebbero molti meno professori/assistenti/ricercatori e il numero degli iscritti alle università pubbliche diventerebbe un numero veritiero, non la farsa attuale.


AMEN!!!
Immagine
Avatar utente
The Shield
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17848
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:30 am
Località: Fano
Song Preferita Oasis: hello
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: Milan,Ferrari,Rossi,Federer
Film: 007 (tutti)

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda 14 il gio ott 30, 2008 10:16 am

The Shield ha scritto:
liam4ever ha scritto:intanto inizierei ad introdurre un numero minimo annuo di esami da dare obbligatoriamente e vediamo se si riduce il numero dei fancazzisti che si iscrive all'università campato dai genitori non facendo un cazzo dalla mattina alla sera e dando un esame ogni 3 anni.
di conseguenza si ridurrebbero i costi perchè servirebbero molti meno professori/assistenti/ricercatori e il numero degli iscritti alle università pubbliche diventerebbe un numero veritiero, non la farsa attuale.


AMEN!!!

ma anche un numero massimo di esami/discipline...e non si può che solo nel triennio a ingegneria ci siano 36 esami!!!
poi è normale che se uno crea esami tipo "scienza dell'arrotondamento in eccesso e in difetto I" è naturale che docenti e ricercatori/asistenti/sguatteri proliferano...
Ultima modifica di 14 il gio ott 30, 2008 10:18 am, modificato 1 volta in totale.
admin ha scritto:Sei stato permanentemente bannato da questa board.

iaia ha scritto:zio bubu.

liam4ever ha scritto:con Stankovic arretrato, quanto sei bella nella foto profilo. il Capitano larghissimo, Milito leggermente più indietro ed eto'o accentrato e avvicinato alla porta..
Avatar utente
14
:: Madferit Leggendario ::
:: Madferit Leggendario ::
 
Messaggi: 23649
Iscritto il: sab gen 21, 2006 10:46 am
Località: sfeliciano <3

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Noel84 il gio ott 30, 2008 10:16 am

14 ha scritto:
The Shield ha scritto:
liam4ever ha scritto:intanto inizierei ad introdurre un numero minimo annuo di esami da dare obbligatoriamente e vediamo se si riduce il numero dei fancazzisti che si iscrive all'università campato dai genitori non facendo un cazzo dalla mattina alla sera e dando un esame ogni 3 anni.
di conseguenza si ridurrebbero i costi perchè servirebbero molti meno professori/assistenti/ricercatori e il numero degli iscritti alle università pubbliche diventerebbe un numero veritiero, non la farsa attuale.


AMEN!!!

ma anche un numero massimo di esami/discipline...e non si può che solo nel triennio a ingegneria ci siano 36 esami!!!
poi è normale che se uno crea esami tipo "scienza dell'arrotondamento in eccesso e in difetto I" è normale che docenti e ricercatori/asistenti/sguatteri proliferano...

ti quoterei tutta la vita
Immagine
Avatar utente
Noel84
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5567
Iscritto il: lun giu 02, 2003 10:28 am
Località: Caserta
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Milan

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Liam85 il gio ott 30, 2008 10:18 am

liam4ever ha scritto:intanto inizierei ad introdurre un numero minimo annuo di esami da dare obbligatoriamente e vediamo se si riduce il numero dei fancazzisti che si iscrive all'università campato dai genitori non facendo un cazzo dalla mattina alla sera e dando un esame ogni 3 anni.
di conseguenza si ridurrebbero i costi perchè servirebbero molti meno professori/assistenti/ricercatori e il numero degli iscritti alle università pubbliche diventerebbe un numero veritiero, non la farsa attuale.


esatto, fondamentalmente molti degli universitari d'oggi sono dei grandi cazzeggiatori di cui la maggior parte è iscritta solo per perdere tempo come hai appena detto giustamente tu...troppo comodo non fare un cazzo per cinque anni e poi iniziare a puntare il dito....troppo comodo...... ma d'altronde siamo una generazione di "comodità" :roll:
Immagine
Avatar utente
Liam85
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13858
Iscritto il: lun set 16, 2002 2:43 pm
Località: Mestrecher (VENEZIA)
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: F.C. INTER
Film: Bastardi Senza Gloria

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda 14 il gio ott 30, 2008 10:19 am

Liam85 ha scritto:
liam4ever ha scritto:intanto inizierei ad introdurre un numero minimo annuo di esami da dare obbligatoriamente e vediamo se si riduce il numero dei fancazzisti che si iscrive all'università campato dai genitori non facendo un cazzo dalla mattina alla sera e dando un esame ogni 3 anni.
di conseguenza si ridurrebbero i costi perchè servirebbero molti meno professori/assistenti/ricercatori e il numero degli iscritti alle università pubbliche diventerebbe un numero veritiero, non la farsa attuale.


esatto, fondamentalmente molti degli universitari d'oggi sono dei grandi cazzeggiatori di cui la maggior parte è iscritta solo per perdere tempo come hai appena detto giustamente tu...troppo comodo non fare un cazzo per cinque anni e poi iniziare a puntare il dito....troppo comodo...... ma d'altronde siamo una generazione di "comodità" :roll:

ma la cosa sconcertante è che sta gente si laurea...o meglio, la fanno laureare.
admin ha scritto:Sei stato permanentemente bannato da questa board.

iaia ha scritto:zio bubu.

liam4ever ha scritto:con Stankovic arretrato, quanto sei bella nella foto profilo. il Capitano larghissimo, Milito leggermente più indietro ed eto'o accentrato e avvicinato alla porta..
Avatar utente
14
:: Madferit Leggendario ::
:: Madferit Leggendario ::
 
Messaggi: 23649
Iscritto il: sab gen 21, 2006 10:46 am
Località: sfeliciano <3

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Liam85 il gio ott 30, 2008 10:21 am

14 ha scritto:
Liam85 ha scritto:
liam4ever ha scritto:intanto inizierei ad introdurre un numero minimo annuo di esami da dare obbligatoriamente e vediamo se si riduce il numero dei fancazzisti che si iscrive all'università campato dai genitori non facendo un cazzo dalla mattina alla sera e dando un esame ogni 3 anni.
di conseguenza si ridurrebbero i costi perchè servirebbero molti meno professori/assistenti/ricercatori e il numero degli iscritti alle università pubbliche diventerebbe un numero veritiero, non la farsa attuale.


esatto, fondamentalmente molti degli universitari d'oggi sono dei grandi cazzeggiatori di cui la maggior parte è iscritta solo per perdere tempo come hai appena detto giustamente tu...troppo comodo non fare un cazzo per cinque anni e poi iniziare a puntare il dito....troppo comodo...... ma d'altronde siamo una generazione di "comodità" :roll:

ma la cosa sconcertante è che sta gente si laurea...o meglio, la fanno laureare.


si esatto...ma poi? o sei raccomandato da qualche parte....oppure?? BOHHHHHH
Immagine
Avatar utente
Liam85
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13858
Iscritto il: lun set 16, 2002 2:43 pm
Località: Mestrecher (VENEZIA)
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: F.C. INTER
Film: Bastardi Senza Gloria

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda 14 il gio ott 30, 2008 10:23 am

Liam85 ha scritto:
14 ha scritto:
Liam85 ha scritto:
liam4ever ha scritto:intanto inizierei ad introdurre un numero minimo annuo di esami da dare obbligatoriamente e vediamo se si riduce il numero dei fancazzisti che si iscrive all'università campato dai genitori non facendo un cazzo dalla mattina alla sera e dando un esame ogni 3 anni.
di conseguenza si ridurrebbero i costi perchè servirebbero molti meno professori/assistenti/ricercatori e il numero degli iscritti alle università pubbliche diventerebbe un numero veritiero, non la farsa attuale.


esatto, fondamentalmente molti degli universitari d'oggi sono dei grandi cazzeggiatori di cui la maggior parte è iscritta solo per perdere tempo come hai appena detto giustamente tu...troppo comodo non fare un cazzo per cinque anni e poi iniziare a puntare il dito....troppo comodo...... ma d'altronde siamo una generazione di "comodità" :roll:

ma la cosa sconcertante è che sta gente si laurea...o meglio, la fanno laureare.


si esatto...ma poi? o sei raccomandato da qualche parte....oppure?? BOHHHHHH

ah non lo dire a me.mi ha talmente schifato l'istruzione italiana,sia alle superiori che all'università,che ho lasciato l'università pur avendola quasi terminata.sono un coglione senza dubbio,ma almeno adesso ho 4 anni di contributi e non peso più sulle spalle dei miei.
admin ha scritto:Sei stato permanentemente bannato da questa board.

iaia ha scritto:zio bubu.

liam4ever ha scritto:con Stankovic arretrato, quanto sei bella nella foto profilo. il Capitano larghissimo, Milito leggermente più indietro ed eto'o accentrato e avvicinato alla porta..
Avatar utente
14
:: Madferit Leggendario ::
:: Madferit Leggendario ::
 
Messaggi: 23649
Iscritto il: sab gen 21, 2006 10:46 am
Località: sfeliciano <3

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda mostiq il gio ott 30, 2008 10:24 am

la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..

tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite

è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..
Immagine
Avatar utente
mostiq
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5370
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:10 pm
Località: Montecatini Terme
Song Preferita Oasis: Where Did It All Go Wrong?
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Juventus
Film: Fargo

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Liam85 il gio ott 30, 2008 10:26 am

cmq...gira e rigira sempre di soldi si finisce a parlare, e sempre i soldi sono il problema..... :roll: (questo per far capire il mio discorso sull'economia)
Immagine
Avatar utente
Liam85
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13858
Iscritto il: lun set 16, 2002 2:43 pm
Località: Mestrecher (VENEZIA)
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: F.C. INTER
Film: Bastardi Senza Gloria

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda vito il gio ott 30, 2008 10:36 am

england84 ha scritto:
vito ha scritto:

cmq sia...rutelli che manifestava..mi veniva il sorriso...manda la sua figlia in una privata da 20000 euro annui....


Scusa è ma qui hai detto un po' una cagata. Che vuol dire se manifesta? Se uno è iscritto a una scuola privata allora non dovrebbe essere solidale con chi va in una pubblica? Piuttosto lo trovo scandaloso quando va al family day con Casini e compagnia bella, di fatto fermando una legge che avrebbe tutelato molti, quando loro e tra le loro fila ci sono divorziati, gente che ha abortito ecc (questa è incoerenza, quella sulla scuola no)



se io spaccio non posso essere solidale contro la lotta alla droga.....
Immagine
"IO HO RABBIA E STILE!!!"
Immagineciao marco.
PaulGallagher ha scritto:godo, fine ot


http://www.myspace.com/thedustytweed
http://www.myspace.com/dandyvito
Avatar utente
vito
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 10275
Iscritto il: dom mar 14, 2004 6:48 pm
Località: parabiago
Song Preferita Oasis: cigs and alcol
Album Oasis: Standing on the shoulder of giants
Tifo per: inter
Film: the snatch

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti