Liam85 ha scritto:england84 ha scritto:14 ha scritto:england84 ha scritto:Liam85 ha scritto:se posso essere sincero.....io parlerei di economia....altro che scuole......

trovo riluttante come si stia cercando di nascondere una cosa gravissima che sta colpendo il mondo intero!
allora mi scandalizzerei ancora di più perchè parlano del delitto di Perugia, dei tronisti e di Adriano che vuole lasciare l'Inter...io la scuola la trovo ancora un po' più importante di queste cose
beh ora paragonare il delitto di perugia coi tronisti e adriano mi sembra indecente...
No per carità , però si parlava dell'utilità dell'informazione. Lui diceva che la scuola è meno importante della crisi (cioè si intendeva che sapere della situazione della scuola è meno utile alla popolazione piuttosto che della crisi economica). Io gli ho fatto notare che i Tg di oggi dedicano una misera parte alla scuola rispetto a questioni come il delitto di Perugia, che ok è un fatto grave, tutta Italia è indignata ecc ecc, però a cosa serve fare un'overdose di questi fatti di cronaca quando ci sono ben altri problemi comuni (crisi e scuola appunto)? Se non per distogliere la gente dai problemi reali...
eh appunto, ti sembra informazione dare più risalto a notizie tipo il delitto di perugia? la scuola è si importante, ma se permetti l'economia è alla base di questa società e senza economia = soldi difficilmente si potrà pensare di avere un futuro a livello scolastico....cioè qui stanno fallendo banche, ci stanno per essere le elezioni in america, addirittura ho letto da qualche parte la pessimistica ipotesi che non riusciremo manco ad arrivare a gennaio....cioè parlare di decreti scolastici in un clima così intenso e decisivo per il futuro mi sembra appunto una cosa messa a tavolino per distrarre le masse da quello che è il reale problema attuale....non so se mi sono spiegato bene

si ma se in questo momento l'argomento più importante è la crisi finanziaria, il secondo è la scuola. A meno che tu non voglia 30 min di Tg e 50 pag di giornale dedicati tutti alla borsa, sarai d'accordo con me che gli strumenti per distogliere la gente dai problemi reali non è di certo la scuola, ma i vari argomenti come calcio, cronaca nera, gossip di cui tutti siamo ormai in overdose...cioè (mi riferisco a 14), capito che il delitto di Perugia è importante, ma io mi sono scassato i maroni, e oltretutto non me ne frega una pippa di chi sia l'assassino, mi preoccupo di più se i nostri risparmi andranno a farsi benedire o se la mia sudata laurea varrà ancora meno di quanto vale ora...