MINORE IN GITA SCOLASTICA IMPORTUNA GUARDIA ATENE,DENUNCIATO
(ANSA) - PORDENONE, 4 APR - Uno studente pordenonese
minorenne - in gita scolastica ad Atene - e' stato denunciato
alle autorita' greche per l'ipotesi di reato di vilipendio e
offesa alle istituzioni. Il giovane - secondo quanto riportato
oggi dai quotidiani locali Il Messaggero Veneto e Il Gazzettino
- avrebbe importunato un militare in alta uniforme di guardia al
palazzo del Parlamento della capitale greca.
La denuncia - e le conseguenti sei ore trascorse dallo
studente al commissariato - sarebbe scattata perche' il giovane
avrebbe 'toccato' le parti basse di una guardia. Lo studente
pordenonese si sarebbe poi giustificato di averla scambiata per
una statua perche' in quel momento era senza occhiali e di aver
'palpeggiato' gli attributi al militare (convinto si trattasse
invece di un oggetto in pietra) come gesto beneaugurante.
Una 'scusa' che il preside del Liceo Leopardi-Majorana di
Pordenone, Sergio Chiarotto, oggi non ha affatto digerito. ''Il
ragazzo sta tornando a casa (ora e' a Delfi, ndr) assieme alla
comitiva scolastica composta da 130 alunni e ben sette docenti -
ha riferito stamani - ma cio' che ha fatto e' di una stupidita'
inaudita. Un gesto talmente stupido - ha aggiunto - che e'
perfino difficile qualificarlo. Mi preme, pero', sottolineare
che non si tratta di violenza o di bullismo - ha detto Chiarotto
- ma soltanto di uno di quei momenti di scarsa lucidita' che,
talvolta, a quell'eta' purtroppo accadono. Un attimo in cui
questo ragazzo, che mai aveva dato segnali in questa direzione,
ha perso il senso della realta' e ha forse sentito questo
irrefrenabile desiderio di esibizionismo nei confronti dei
compagni che lo stavano osservando''.
Il preside ha spiegato che eventuali sanzioni a carico del
ragazzo saranno decise dal Consiglio di classe, gia' convocato
per la prossima settimana, al rientro della comitiva dalla gita
in Grecia. I familiari del liceale sono stati gia' informati
dell'accaduto e, da quanto si e' appreso, dopo aver
stigmatizzato il comportamento del figlio, hanno preso contatti
con un avvocato, che si e' messo in collegamento diretto col
Consolato italiano ad Atene. (ANSA).
YT8-GRT
04-APR-07 11:05 NNNN
