Servendosi di sofisticati telescopi e particolari strumenti radar, durante il suo transito, gli astronomi cercheranno di ottenere ulteriori dati per poter stilare una valutazione più precisa delle sue connotazioni morfologiche. Secondo le previsioni l'asteroide “sfiorerà †la Costa occidentale degli Stati Uniti nel corso della notte tra domenica 2 e lunedì 3 luglio.
L'asteroide 2004 Xp14 è stato individuato dal Lincoln Laboratory Near Earth Asteroid Research (LINEARE) il 10 dicembre 2004. Esso fu subito inserito nella lista degli asteroidi “pericolosiâ€, ovvero quelli a rischio di possibile collisione con il nostro pianeta. Il suo diametro dovrebbe essere di circa un chilometro; secondo gli astronomi statunitensi potrebbe essere dai 1.345 a 3.018 piedi.

A detta dei ricercatori del Minor Planet Center di Cambridge, nel Massachusetts, la pericolosità di questo asteroide non può essere affatto sottovalutata. Dopo un'attenta valutazione delle sue dimensioni e soprattutto della sua traiettoria, che prevede il suo passeggio vicinissimo al nostro pianeta, lo hanno classificato come “Potentially Hazardous Asteroid†(PNA). I PNAs in circolazione sono 783. Secondo i calcoli sfiorerà la Terra alle 04:25 UT del 3 luglio (12:25 a.m. EDT oppure 9:25 p.m. PDT del 2 luglio). Si stima che nel momento del suo passaggio l'asteroide raggiungerà un punto critico, ovvero quello di maggiore vicinanza con il nostro pianeta. In quel momento il masso sarà distante dalla Terra appena 432.308 km, ossia 1,1 volte la distanza media che separa la Luna dalla Terra.
Un altro appuntamento, questa volta inquietante, sarà quello con l'asteroide 99942 Apophis (2004 MN4) previsto per il 13 aprile 2029. Si stima che questo asteroide sarà ad altissimo rischio collisione con la Terra in quanto passerà ad una distanza di soli 30mila km, così vicino che potrà essere visto ad occhio nudo.
http://www.ecplanet.com/canale/astronom ... lanet.rxdf
