gius ha scritto:REFERENDUM: IRREGOLARITA' NEL VOTO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO
Già riscontrate le prime gravissime irregolarità nelle operazioni preliminari allo spoglio in corso nel seggio speciale di Castelnuovo di Porto riservato ai voti degli italiani residenti all’estero."Dai nostri rappresentanti di lista - spiega Il coordinatore nazionale di FI, on. Sandro Bondi - apprendiamo, fra l’altro, che alcune buste sarebbero arrivate aperte e non sigillate; che alcune schede sarebbero gia’ state aperte e di fatto ’prescrutinate’ prima del termine di inizio delle operazioni di spoglio; che alcune schede sarebbero state aperte e richiuse con nastro adesivo; che in alcune sezioni le schede nulle sarebbero gia’ state selezionate e separate da quelle valide; che alcune schede sarebbero gia’ state firmate e timbrate presso le sezioni prima dell’inizio delle operazioni di spoglio; che vi sarebbero urne aperte e non sigillate".
"Tutto questo - aggiunge Bondi - avviene in un clima di totale confusione, con episodi di esplicita ostilita’ nei confronti dei rappresentanti della Cdl e, in aggiunta a cio’, a porte chiuse, di fatto impedendo ai rappresentanti di lista che coprono piu’ di una sezione di adempiere alla propria funzione. Chiediamo al Ministro dell’Interno di intervenire per appurare quanto e’ stato segnalato, per denunciare i comportamenti contra-legem, e per ripristinare una situazione di perfetta regolarita’ prima che inizino le operazioni di spoglio, sempre che, come appare, esse non siano gia’ state irregolarmente pre-avviate".
Nulla di di cui meravigliarsi. A ogni votazione si verificano puntuali i brogli comunisti

Sandro Bondi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sandro Bondi (Fivizzano, MS, 14 maggio 1959) è il coordinatore nazionale di Forza Italia.
Frequenta le prime scuole a Losanna dove il padre, socialista, è emigrato. Una volta tornato in Italia entra giovanissimo nella FGCI (Federazione Giovanile Comunista Italiana), della quale diventa presto segretario della Lunigiana. Si laurea in Filosofia presso l'Università di Pisa (con una tesi su Leonardo Valazzana, predicatore agostiniano e avversario di Girolamo Savonarola).
Dopo l'ingresso nel PCI, nel 1990 è sindaco comunista di Fivizzano. Nel 1992 la giunta comunale da lui guidata viene rovesciata dai socialisti locali, in associazione con la Democrazia Cristiana.
Rimasto senza lavoro, incontra lo scultore Pietro Cascella che lo porta con sé ad Arcore dove l'industriale brianzolo Silvio Berlusconi gli ha commissionato la costruzione di una Volta Celeste e di un mausoleo. Assunto immediatamente da Berlusconi come proprio segretario particolare, Bondi si trasferisce ad Arcore e si stabilisce in una dépendance della villa dell'imprenditore.
Del Cavaliere Sandro Bondi diventa consigliere fidato, tanto da ricevere il compito, in occasione della campagna elettorale 2001, di coordinare la stesura di Una storia italiana: un libro fotografico apologetico sulla vita di Berlusconi spedito in milioni di copie nelle case dei potenziali elettori.
Bondi ricambia la fiducia accordatagli da Berlusconi diventandone negli anni uno dei più strenui sostenitori, esternandogli pubblicamente in più occasioni la propria devozione e fedeltà . Esemplare a questo riguardo è la poesia dedicata a Berlusconi in occasione del suo compleanno, il 29 settembre del 2005, pubblicata su Vanity Fair.
Nel 2001 è eletto alla Camera dei Deputati nelle liste di Forza Italia nella III circoscrizione (Lombardia 1). Nella campagna elettorale per le elezioni regionali del 2005 si occupa della comunicazione del partito e nello stesso anno viene nominato coordinatore del movimento azzurro.
Al termine delle elezioni politiche del 2006 riceve un nuovo mandato parlamentare alla Camera, risultando eletto nella circoscrizione Toscana.
sono sbregata...non sapevo che fosse un pericoloso comunista bondi!! e nemmeno che scrivesse poesie!!
hahaha imperiale!!!
tutto questo per dire che delle sue opinioni non me ne frega niente...troppo imbecille...