NON MI PIACE!

Questa sezione è dedicata alle discussioni su OASIS, Beady Eye e Noel Gallagher (che non siano news o che si parli di novità , nuovo album ecc..) e su tutta la musica

Moderatori: silvietta, admin

Messaggioda theliam il dom mar 14, 2004 1:38 pm

e comunque non preoccuparti: qui si può parlare a ruota libera di tutto, non c'è il riskio che ti sbattino fuori. dopotutto non siamo sul forum di http://www.ritmodromo.com .... ;)
UNO FACENDOSI I CAZZI SUOI E' CAMPATO FINO A 100 ANNI!
theliam
madferit
madferit
 
Messaggi: 477
Iscritto il: mar apr 08, 2003 3:03 pm
Località: everywhere

Messaggioda Harry Rag il dom mar 14, 2004 4:56 pm

No, ok ;) , più che altro perchè non so se la gente più che interessarsi e leggere si scogliona...
cmq è purtroppo vero che qui in Italia i B. sono ricordati più che altro per She Loves You piuttosto che Only a Northern Song, ma leggi qls intervista a pressochè chiunque si occupi di musica fuori dal nostro paese (c'è qcn anche qua, comunque), dai musicisti a, soprattutto, tecnici del suono (e io appartengo a entrambe le categorie) e otterrai le stesse risposte...
Secondo me è impossibile giudicare un buon musicista chi "inventa" un genere perchè, come in natura, nulla si crea dal nulla: per citare i tuoi esempi i Doors non inventano, ma riprendono, con la loro sensibilità, Brecht/Weill, Bo Diddley, la tradiz folk/blues americana e la musica indiana e spagnola (R Krieger studiava flamenco), i J.A. forse ancora più dei Doors, i Pink Floyd avevano un bagaglio culturale immenso e dalle mille sfaccettature (gli stessi Beatles, Bob Dylan, il r'n'b nero, Stockhause John Cage, le filastrocche per bambini e quant'altro).
I Beatles non inventano, ma mettono di loro, e in molti casi anticipano e danno il "la" per quanto sta per arrivare, semplicemente perchè nessuno inventa nel senso di creare dal nulla, inventare significa rielaborare quello che c'è aggiungendo personalità.
la musica è magia, non emozioni.

Questa non l'ho capita. Non credo volessi dire che un live dei Gentle Giant del '75 ha più calore di Hey Jude. Appena puoi sentiti "I want you (she's so heavy)" o "Because" dall' album bianco, e poi dimmi se chi ha scritto queste cose è un fenomeno alla moda o 1 musicista, e ho preso due pezzi più o meno a caso. Magari McCartney non parla a te, ma a milioni di altre persone si, e credo sia difficile prendere per il culo intere generazioni di esseri umani che seguono da più di 40 anni lo stesso gruppo così come ancora oggi apprezziamo Bach, in quanto la gente non è tutta condizionata dalla pubblicità. Difficilmente oggi possiamo capire l'impatto che i B hanno avuto su chi suonava all'epoca quando sono usciti. Tu hai sicuramente letto Piero Scaruffi, vero? Scrivi cose molto vicine al suo punto di vista, che non condivido granchè per certi artisti, a volte scrive cose interessanti. Cmq, ripeto è un piacere scambiare opinioni, peccato che siamo rimasti soli a parlarne, vabbè che abbiamo 1po stravolto il topic...A presto!!!
Harry Rag
madferit
madferit
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio dic 18, 2003 10:30 pm
Località: Roma

Messaggioda liam_ il dom mar 14, 2004 7:28 pm

-who feels love?



ma cosa dici?
Avatar utente
liam_
madferit
madferit
 
Messaggi: 489
Iscritto il: ven set 19, 2003 6:27 pm
Località: rOmE

Messaggioda Noel & Kelly il lun mar 15, 2004 10:28 am

"harryRag" e "theLiam" siete due grandi!!! la vostra discussione è molto bella e istruttiva (io me la sono letta tutta molto volentieri...)!!
Da parte mia mi sento molto più vicino a quanto ha detto Harry Rag sopratutto quando dice che
i Doors non inventano, ma riprendono, con la loro sensibilità, Brecht/Weill, Bo Diddley, la tradiz folk/blues americana e la musica indiana e spagnola (R Krieger studiava flamenco), i J.A. forse ancora più dei Doors, i Pink Floyd avevano un bagaglio culturale immenso e dalle mille sfaccettature (gli stessi Beatles, Bob Dylan, il r'n'b nero, Stockhause John Cage, le filastrocche per bambini e quant'altro).
I Beatles non inventano, ma mettono di loro, e in molti casi anticipano e danno il "la" per quanto sta per arrivare, semplicemente perchè nessuno inventa nel senso di creare dal nulla, inventare significa rielaborare quello che c'è aggiungendo personalità


A volte Noel quando dichiara "i miei primi due album sono migliori di quelli di chiunque altro, anche dei beatles" si dimentica che lui ha almeno 25 anni di pop alle spalle da cui ispirarsi, basarsie rivisitare, cosa che invece i beatles non avevano....! E, a mio giudizio, la grandezza dei Beatles sta proprio in questo. Hanno contribuito in modo rilevante alla "rivisitazione" di sonorità che andavano prima di del loro avvento aggiungendo cose nuove.

Ragazzi, io non ho la vostra cultura musicale, ma cercherò di partecipare anche io per quello che ne so. Quindi non portate in privato questa discussione troppo bella please!!!! ;) ;)

P.S.: theliam a me interessano quei documenti in merito alle tue teorie. se me li spedisci te ne sarò grato (fedeoasis@infinito.it). Anche tu, harry rag, se hai qualcosa di interessante da farmi leggere, se me lo spedisci mi fai solo un favore. THANKS A TUTTI E DUE!!!
STAY SUPERSONIC AND LIVE FOREVER!!
Immagine
Noel & Kelly
madferit avanzato
madferit avanzato
 
Messaggi: 648
Iscritto il: gio dic 04, 2003 8:30 am
Località: Novara

Messaggioda Harry Rag il lun mar 15, 2004 1:47 pm

A volte Noel quando dichiara "i miei primi due album sono migliori di quelli di chiunque altro, anche dei beatles" si dimentica che lui ha almeno 25 anni di pop alle spalle da cui ispirarsi, basarsie rivisitare, cosa che invece i beatles non avevano....!


Ma Noel è un provocatore, è pure per questo che ci piace, no? ;) Guarda, io ho trovato etremamente interessante leggere "The complete Beatles recording sessions" di Mark Lewisohn, un mattone che analizza giorno per giorno le session di registrazione dei B. e leggere il modo in cui si è evoluta la loro metodologia di lavoro, dal '63 a, per es, il '67, è impressionante, sicuramente oltre che vedere più avanti di altri bisogna dire che godevano di facilitazioni che altri non avevano... Per una visione generale di quanto succedeva in Inghilterra tra i '60 e i '70 al sito http://www.sunrising.it/allafine.htm c'è un saggio di Giancarlo Nanni chiamato Rock progressivo inglese (che cmq non si specializza assolutamente in biografie di virtuosi segaioli, anzi...), abbastanza lungo (il libro è di circa 400 pg!!) ma è online quindi conviene approfittarne (anche se devo ammettere di averlo appena iniziato, ma mi sembra buono) !!! Cmq se ti interessa se trovo qcs di interessante te lo faccio sapere volentieri. :)
Harry Rag
madferit
madferit
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio dic 18, 2003 10:30 pm
Località: Roma

Messaggioda theliam il lun mar 15, 2004 3:31 pm

Harry Rag ha scritto:I Beatles non inventano, ma mettono di loro, e in molti casi anticipano e danno il "la" per quanto sta per arrivare, semplicemente perchè nessuno inventa nel senso di creare dal nulla, inventare significa rielaborare quello che c'è aggiungendo personalità.

i beatles in sè come gruppo non mettono niente di loro. non intendo dire che fossero un'operazione commerciale, ma le loro sonorità furono duramente influenzate dalle richieste di mercato. se fossero stati veri musicisti perchè non provarono mai qualche invenzione? (come si faceva già in america a quei tempi). e soprattutto perchè vengono ricordati per le prime canzoni in italia che non per le ultime (senz'altro più belle ma meno adatte alla commercializzazione. oltretutto il loro genere degli ultimi tempi cercava di rifare buffamente ciò che era stato fatto l'anno prima). la gente ha troppa paura di offendere i beatles per sentirsi dire che non sanno niente di musica. i beatles categoricamente rappresentarono assieme alla Coca Cola un'immagine di globalizzazione. domandatevi socialmente cosa sarebbe stato il mondo senza i beatles? un'amplesso di suoni dalle sfaccettature travolgenti. altro che canzonette per teenagers in prima età mestruale.
scusate l'offesa ma fossilizzarsi su un gruppo che a distanza di tempo viene ricordato come un gruppo degli anni '60 perchè negli anni '60 si è sviluppato il rock'n'roll con loro, proprio non mi va giù. i beatles non hanno nessun merito musicale, anzi hanno gettato l'ombra su migliore musica.

la musica è magia, non emozioni.

Questa non l'ho capita. Non credo volessi dire che un live dei Gentle Giant del '75 ha più calore di Hey Jude. Appena puoi sentiti "I want you (she's so heavy)" o "Because" dall' album bianco, e poi dimmi se chi ha scritto queste cose è un fenomeno alla moda o 1 musicista, e ho preso due pezzi più o meno a caso. Magari McCartney non parla a te, ma a milioni di altre persone si, e credo sia difficile prendere per il culo intere generazioni di esseri umani che seguono da più di 40 anni lo stesso gruppo così come ancora oggi apprezziamo Bach, in quanto la gente non è tutta condizionata dalla pubblicità. Difficilmente oggi possiamo capire l'impatto che i B hanno avuto su chi suonava all'epoca quando sono usciti. Tu hai sicuramente letto Piero Scaruffi, vero? Scrivi cose molto vicine al suo punto di vista, che non condivido granchè per certi artisti, a volte scrive cose interessanti. Cmq, ripeto è un piacere scambiare opinioni, peccato che siamo rimasti soli a parlarne, vabbè che abbiamo 1po stravolto il topic...A presto!!!


ho sbagliato: la buona musica è magia. lo sai che l'udito è il senso che assolutamente fa avere più allucinazioni? 8) skerzo. ciò che volevo dire è che la musica deve farti trasportare, compiere viaggi all'interno di te stesso, creare in te una nuova persona, quindi farti riflettere. le emozioni è vero sono intense ma momentanee, passive. questo è il mio pensiero. credo che non abbandonerò mai quest'idea.
UNO FACENDOSI I CAZZI SUOI E' CAMPATO FINO A 100 ANNI!
theliam
madferit
madferit
 
Messaggi: 477
Iscritto il: mar apr 08, 2003 3:03 pm
Località: everywhere

Messaggioda Harry Rag il mar mar 16, 2004 12:38 am

Per favore, vuoi dirmi:
a) cosa conosci dei Beatles (nomi delle canzoni e/o dischi)
b) con cosa paragoni ciò che dei Beatles conosci (nomi di gruppi e/o singole canzoni, non mi tirare di nuovo fuori Doors o Pink Floyd però, perchè già ti ho ampiamente spiegato, credo, perchè il discorso che fai non abbia ragione di esistere scientificamente) Io non ho paura a offendere i Beatles, cazzo mi frega se qualcuno secondo me non sa niente di musica lo riconosco, ma quelle che fai
la gente ha troppa paura di offendere i beatles per sentirsi dire che non sanno niente di musica. i beatles non hanno nessun merito musicale, anzi hanno gettato l'ombra su migliore musica.
sono affermazioni sproporzionate e senza senso. Chi suona e scrive cosa sui loro dischi, allora?
Harry Rag
madferit
madferit
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio dic 18, 2003 10:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Harry Rag il mar mar 16, 2004 3:49 am

Ah ah, l'ho trovato! Allora l'hai letto davvero Scaruffi!!! Gli hai addirittura dedicato un topic!!! A quest'articolo gli si può ribattere praticamente TUTTO, la cosa incredibile è che scrive e sentenzia su gruppi e avvenimenti senza avere, praticamente, dubbi ma soprattutto senza apparentemente ESSERSI INFORMATO MEGLIO. A me va benissimo che a qualcuno non piacciano i Beatles e che ci siano diversi punti di vista sulla questione, mi va meno bene che per farlo vedere agli altri si scriva di loro in una maniera talmente povera di nozioni storiche. Poi ognuno ascolta e apprezza quello che diavolo gli pare, ma io per dire che Tomorrow never knows rappresenta un passo avanti per l'epoca mi sono sentito quasi tutta la seccia che girava intorno alla prima metà del '66, più naturalmente anche quanto era davvero valido, e cercando di informarmi su quanto i B ne siano stati influenzati e/o quanto ne sapessero. Credo, spero che dopotutto lo abbia fatto anche lui, ciononostante ancora mi sfuggono 1 sacco di cose, ma non ho molta voglia di dissezionare tutto quello che ha scritto, è davvero troppo. Per quanti siano interessati a scoprire nuove realtà c'è il suo sito Scaruffi.com ma che a nessuno qui venga in mente di leggere cosa scrive degli Oasis, sennò avrò involontariamente convinto una generazione a diventare hacker...
Harry Rag
madferit
madferit
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio dic 18, 2003 10:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Noel & Kelly il mar mar 16, 2004 9:19 am

Harry Rag ha scritto:Ah ah, l'ho trovato! Allora l'hai letto davvero Scaruffi!!! Gli hai addirittura dedicato un topic!!! A quest'articolo gli si può ribattere praticamente TUTTO, la cosa incredibile è che scrive e sentenzia su gruppi e avvenimenti senza avere, praticamente, dubbi ma soprattutto senza apparentemente ESSERSI INFORMATO MEGLIO. A me va benissimo che a qualcuno non piacciano i Beatles e che ci siano diversi punti di vista sulla questione, mi va meno bene che per farlo vedere agli altri si scriva di loro in una maniera talmente povera di nozioni storiche. Poi ognuno ascolta e apprezza quello che diavolo gli pare, ma io per dire che Tomorrow never knows rappresenta un passo avanti per l'epoca mi sono sentito quasi tutta la seccia che girava intorno alla prima metà del '66, più naturalmente anche quanto era davvero valido, e cercando di informarmi su quanto i B ne siano stati influenzati e/o quanto ne sapessero. Credo, spero che dopotutto lo abbia fatto anche lui, ciononostante ancora mi sfuggono 1 sacco di cose, ma non ho molta voglia di dissezionare tutto quello che ha scritto, è davvero troppo. Per quanti siano interessati a scoprire nuove realtà c'è il suo sito Scaruffi.com ma che a nessuno qui venga in mente di leggere cosa scrive degli Oasis, sennò avrò involontariamente convinto una generazione a diventare hacker...


:lol: :lol: :lol: (X l'ultima frase sugli Oasis..)
Di Scaruffi avevo latto anche io qualcosina (se non ricordo male un eciclopedia sul rock...) ma lo avevo abbandonato subito perchè non condividevo le sue opinioni.
Su Noel: per carità, il fatto che Lui sia un provocator mi va benissimo. Era solo per mettere in evidenza il fatto che i beatles hanno riscritto quel genere di musica su cui poi gli Oasis si sono basati. Grazie mille per i consigli sui libri. Non tarderò a leggerli!!! ;) ;)
STAY SUPERSONIC AND LIVE FOREVER!!
Immagine
Noel & Kelly
madferit avanzato
madferit avanzato
 
Messaggi: 648
Iscritto il: gio dic 04, 2003 8:30 am
Località: Novara

Messaggioda theliam il mar mar 16, 2004 2:41 pm

Harry Rag ha scritto:Per favore, vuoi dirmi:
a) cosa conosci dei Beatles (nomi delle canzoni e/o dischi)
b) con cosa paragoni ciò che dei Beatles conosci (nomi di gruppi e/o singole canzoni, non mi tirare di nuovo fuori Doors o Pink Floyd però, perchè già ti ho ampiamente spiegato, credo, perchè il discorso che fai non abbia ragione di esistere scientificamente) Io non ho paura a offendere i Beatles, cazzo mi frega se qualcuno secondo me non sa niente di musica lo riconosco, ma quelle che fai
la gente ha troppa paura di offendere i beatles per sentirsi dire che non sanno niente di musica. i beatles non hanno nessun merito musicale, anzi hanno gettato l'ombra su migliore musica.
sono affermazioni sproporzionate e senza senso. Chi suona e scrive cosa sui loro dischi, allora?


ma ti piace così tanto? 8) no dico, questo argomento? perchè a me sinceramente che sia provato scientificamente :lol: o meno non me ne sbatte proprio. cioè tu dici la tua e io dico la mia. io dico che senza ascoltarmi i beatles sto benissimo. è vero leggo scaruffi e al contrario di te io gli do l'85% di ragione sulle cose che dice. è uno che se ne intende secondo me. comunque sia: ascoltati pure i Beatles, che io mi ascolto i Pink Floyd, i Jefferson Airplane, i Doors, gli Oasis e quant'altro mi pare.
comunque non mi sono offeso per quello che dici: te ne intendi. ti do un 20-30% al massimo di ragione. ma non toccarmi i Beatles :evil:

ciao ;)

era uno scherzo, vecchio! ;)
UNO FACENDOSI I CAZZI SUOI E' CAMPATO FINO A 100 ANNI!
theliam
madferit
madferit
 
Messaggi: 477
Iscritto il: mar apr 08, 2003 3:03 pm
Località: everywhere

PrecedenteProssimo

Torna a Tutto sulla Musica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron