
la musica è magia, non emozioni.
i Doors non inventano, ma riprendono, con la loro sensibilità , Brecht/Weill, Bo Diddley, la tradiz folk/blues americana e la musica indiana e spagnola (R Krieger studiava flamenco), i J.A. forse ancora più dei Doors, i Pink Floyd avevano un bagaglio culturale immenso e dalle mille sfaccettature (gli stessi Beatles, Bob Dylan, il r'n'b nero, Stockhause John Cage, le filastrocche per bambini e quant'altro).
I Beatles non inventano, ma mettono di loro, e in molti casi anticipano e danno il "la" per quanto sta per arrivare, semplicemente perchè nessuno inventa nel senso di creare dal nulla, inventare significa rielaborare quello che c'è aggiungendo personalitÃ
A volte Noel quando dichiara "i miei primi due album sono migliori di quelli di chiunque altro, anche dei beatles" si dimentica che lui ha almeno 25 anni di pop alle spalle da cui ispirarsi, basarsie rivisitare, cosa che invece i beatles non avevano....!
Harry Rag ha scritto:I Beatles non inventano, ma mettono di loro, e in molti casi anticipano e danno il "la" per quanto sta per arrivare, semplicemente perchè nessuno inventa nel senso di creare dal nulla, inventare significa rielaborare quello che c'è aggiungendo personalità .
i beatles in sè come gruppo non mettono niente di loro. non intendo dire che fossero un'operazione commerciale, ma le loro sonorità furono duramente influenzate dalle richieste di mercato. se fossero stati veri musicisti perchè non provarono mai qualche invenzione? (come si faceva già in america a quei tempi). e soprattutto perchè vengono ricordati per le prime canzoni in italia che non per le ultime (senz'altro più belle ma meno adatte alla commercializzazione. oltretutto il loro genere degli ultimi tempi cercava di rifare buffamente ciò che era stato fatto l'anno prima). la gente ha troppa paura di offendere i beatles per sentirsi dire che non sanno niente di musica. i beatles categoricamente rappresentarono assieme alla Coca Cola un'immagine di globalizzazione. domandatevi socialmente cosa sarebbe stato il mondo senza i beatles? un'amplesso di suoni dalle sfaccettature travolgenti. altro che canzonette per teenagers in prima età mestruale.
scusate l'offesa ma fossilizzarsi su un gruppo che a distanza di tempo viene ricordato come un gruppo degli anni '60 perchè negli anni '60 si è sviluppato il rock'n'roll con loro, proprio non mi va giù. i beatles non hanno nessun merito musicale, anzi hanno gettato l'ombra su migliore musica.
la musica è magia, non emozioni.
Questa non l'ho capita. Non credo volessi dire che un live dei Gentle Giant del '75 ha più calore di Hey Jude. Appena puoi sentiti "I want you (she's so heavy)" o "Because" dall' album bianco, e poi dimmi se chi ha scritto queste cose è un fenomeno alla moda o 1 musicista, e ho preso due pezzi più o meno a caso. Magari McCartney non parla a te, ma a milioni di altre persone si, e credo sia difficile prendere per il culo intere generazioni di esseri umani che seguono da più di 40 anni lo stesso gruppo così come ancora oggi apprezziamo Bach, in quanto la gente non è tutta condizionata dalla pubblicità . Difficilmente oggi possiamo capire l'impatto che i B hanno avuto su chi suonava all'epoca quando sono usciti. Tu hai sicuramente letto Piero Scaruffi, vero? Scrivi cose molto vicine al suo punto di vista, che non condivido granchè per certi artisti, a volte scrive cose interessanti. Cmq, ripeto è un piacere scambiare opinioni, peccato che siamo rimasti soli a parlarne, vabbè che abbiamo 1po stravolto il topic...A presto!!!
sono affermazioni sproporzionate e senza senso. Chi suona e scrive cosa sui loro dischi, allora?la gente ha troppa paura di offendere i beatles per sentirsi dire che non sanno niente di musica. i beatles non hanno nessun merito musicale, anzi hanno gettato l'ombra su migliore musica.
Harry Rag ha scritto:Ah ah, l'ho trovato! Allora l'hai letto davvero Scaruffi!!! Gli hai addirittura dedicato un topic!!! A quest'articolo gli si può ribattere praticamente TUTTO, la cosa incredibile è che scrive e sentenzia su gruppi e avvenimenti senza avere, praticamente, dubbi ma soprattutto senza apparentemente ESSERSI INFORMATO MEGLIO. A me va benissimo che a qualcuno non piacciano i Beatles e che ci siano diversi punti di vista sulla questione, mi va meno bene che per farlo vedere agli altri si scriva di loro in una maniera talmente povera di nozioni storiche. Poi ognuno ascolta e apprezza quello che diavolo gli pare, ma io per dire che Tomorrow never knows rappresenta un passo avanti per l'epoca mi sono sentito quasi tutta la seccia che girava intorno alla prima metà del '66, più naturalmente anche quanto era davvero valido, e cercando di informarmi su quanto i B ne siano stati influenzati e/o quanto ne sapessero. Credo, spero che dopotutto lo abbia fatto anche lui, ciononostante ancora mi sfuggono 1 sacco di cose, ma non ho molta voglia di dissezionare tutto quello che ha scritto, è davvero troppo. Per quanti siano interessati a scoprire nuove realtà c'è il suo sito Scaruffi.com ma che a nessuno qui venga in mente di leggere cosa scrive degli Oasis, sennò avrò involontariamente convinto una generazione a diventare hacker...
Harry Rag ha scritto:Per favore, vuoi dirmi:
a) cosa conosci dei Beatles (nomi delle canzoni e/o dischi)
b) con cosa paragoni ciò che dei Beatles conosci (nomi di gruppi e/o singole canzoni, non mi tirare di nuovo fuori Doors o Pink Floyd però, perchè già ti ho ampiamente spiegato, credo, perchè il discorso che fai non abbia ragione di esistere scientificamente) Io non ho paura a offendere i Beatles, cazzo mi frega se qualcuno secondo me non sa niente di musica lo riconosco, ma quelle che faisono affermazioni sproporzionate e senza senso. Chi suona e scrive cosa sui loro dischi, allora?la gente ha troppa paura di offendere i beatles per sentirsi dire che non sanno niente di musica. i beatles non hanno nessun merito musicale, anzi hanno gettato l'ombra su migliore musica.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti