Scusa se ti rispondo solo ora, ho avuto 1po da fare, credo che dovremmo continuare il nostro scambio d’opinioni in privato, altrimenti qcn qui ci massacrerà !!!
Allora, quello che volevo dire nei post precedenti è che al tempo di Yesterday (la pubblicazione di Help! risale all’agosto del ’65), quello di cui tu scrivi
composizioni da sette o più minuti costruiti da suite, rumori, richiami orientali scanditi su ritmi deliranti
ancora NON C’ERA! Parlo sempre ed esclusivamente del mondo pop-rock, non considerando quanto avveniva nel jazz o nella musica colta, o in qualsiasi genere che fosse più direttamente collegato ad esempio con la tradizione folk di un qualsiasi paese (dall’ India al Salento). Cmq, appunto, non che inserire degli archi in una composizione pop non avesse precedenti, il fatto è che a farlo in questo modo e con tale “disinvoltura†è stato un gruppo che proveniva da un mondo giudicato come incompetente artisticamente (il rock’n’roll), e che ad abbattere gli steccati tra i generi siano stati i B. tra i più influenti e propensi alla ricerca di nuove forme espressive, e indubbiamente quelli che hanno coniugato qualità (artistica) e quantità (di dischi venduti e soldi guadagnati) come pochissimi.
quindi uno si domanda come mai non l'ha scritto mccartney direttamente? probabilmente perchè non aveva una cultura musicale molto approfondita, altrimenti non si sarebbe rivolto al suo produttore
PMc, così come gli altri B. non sapeva leggere o scrivere la musica, dimostrando così che NON è necessario, per scrivere musica o pensare arrangiamenti, avere un diploma di composizione o conoscere i più reconditi segreti del contrappunto, basta averla in testa, certo poi qualcuno la trascriverà , ma chi metterà le note nero su bianco NON è chi ha pensato la sequenza di note.
cosa portò d'innovativo un quartetto d'archi in una canzone pop da tre minuti quando la scena musicale si stava indirizzando verso composizioni da sette o più minuti costruiti da suite, rumori, richiami orientali scanditi su ritmi deliranti?
Il quartetto d’archi così come gli archi su Strawberry Fields o l’assolo di corno di For no one spiegano meglio di qlsiasi altra cosa da dove i barocchismi e le esasperazioni del prog abbiano preso inizialmente spunto, e in ultima analisi posso dire che sia il quartetto d’archi che la psichedelia (essendo quest’ultimo il genere per antonomasia di “fusioneâ€) abbiano influenzato il prog-rock (Electric Light Orchestra, ad esempio?).
poi come dici tu i beatles erano un gruppo di capelloni e urlatori, cioè fuori dal tempo rispetto a ciò che stava nascendo in quel periodo a livello social-musicale: l'affermazione del giovane nella società . dylan parlava di contestazione, i beatles suonavano canzoni sdolcinate per ragazzine ye-ye che inconsciamente si ritenevano trasgrettrici dei limiti
Capelloni e urlatori era riferito a come erano visti all’epoca: basta riprendere qualsiasi articolo della stampa estera o italiana per leggere ‘sti due nomi. Confronta alcuni dei testi dei Beatles dell'epoca (tipo Can't buy me love) e confrontali con altri: questione di sfumature, ma più di un segno che i tempi stavano cambiando.
1 - riproponevano quello che era stato fatto 20 anni prima
Fai continuamente errori di tipo temporale: 20 anni prima di Please Please Me c’erano blues e jazz e i ventenni si dedicavano a questo genere, principalmente (oltre ovviamente al mondo della musica regionale, ma parlando di radici dirette del rock'n'roll...), più o meno rurale, non esattamente il genere dei Beatles, per quanto anche quello li ha influenzati.
2 - in un'epoca social-rivoluzionaria (e musical-rivoluzionaria) come gli anni '60, loro reinterpretavano il rock'n'roll degli anni '50 come facevano tutti i cantanti di musica leggera del mondo: trasformandole in canzonette, secondo i moduli della musica leggera dell'epoca. Quasi tutti i capolavori del rhythm'n'blues degli anni '50 vennero portati al successo da cantanti bianchi che li trasformavano in canzonette. I Beatles furono fra gli ultimi a farlo.
I Beatles non erano in ritardo (e Paul Anka non aveva registrato e tantomeno scritto da se un pezzo come "Not a second time"), non saprei d’altronde su cosa lo fossero: guarda le classifiche americane immediatamente prima dell’avvento dei Beatles e dimmi se c’era qualcosa che li sovrastasse: da un punto di vista più underground stava succedendo di tutto, parlo del ‘64/’65, a parte Dylan, penso a etichette come la ESP, ma il riscontro sulla “follaâ€(da parte di queste realtà ) era irrilevante (io ho sentito parlare di Ravi Shankar e Stockhausen dai Beatles, non dal povero Joe Meek, purtroppo).
nei primi anni '60 poi esistevano già bob dylan, i blues incorporated (con mick jagger e keith richard), i tokens (che in THE LION SLEEPS TONIGHT utilizzarono elementi proto-elettronici), il wall of sound di Phil Spector, i Tornado che con "Telstar" (strumentale futuristico) scalarono le classifiche americane, i Rolling Stones (che si esibirono per la prima volta il 12 luglio 1962, un mese prima dell'apparizione dei Beatles al Cavern). potrei citartene ancora altri ma non puoi di certo dirmi che esisteva solo chuck berry o little richard...
Dylan stesso ha avuto la svolta elettrica dopo aver ascoltato i Beatles, guarda caso nel ’65. Sicuro la tua citazione dei Tornados coglie nel segno, quello era un gran pezzo, ma non avrà seguito. Grazie ai Beatles e a tutti i gruppi che li imitavano (la famosa “british invasionâ€) i ragazzi americani e inglesi riscoprivano o scoprivano per la prima volta gli eroi neri del rock’n’roll e r’n’b che erano stati virtualmente cancellati adll'immaginario e la conoscenza giovanile tra il ’60 e il ’62, il rock'n'roll, se ti ricordi, veniva dato per morto. Per riprendere quel tuo post in cui scrivi che i Doors e i Jefferson facevano quelle cose da prima e meglio, ti invito a informarti meglio sulle date non solo di pubblicazione dei dischi ma anche sulla formazione stessa di questi gruppi, e su quanto suonavano ai loro inizi: non c’è nessuna Tomorrow never knows nel repertorio di nessuno di questi due gruppi nel ‘66. Dylan portava avanti la sua proposta principalmente sotto il profilo lirico, non musicale, e secondo quale criterio Bonde on blonde sarebbe un concept? I Rolling Stones non a caso ebbero il primo successo di classifica grazie ai Beatles, con una cover di “I wanna be your manâ€, e mi fermo qui, perché i rapporti tra i due gruppi sono infiniti, e i Rolling iniziano a suonare nel ’62, proprio quando i Beatles ormai erano diventati professionisti dopo anni di dura gavetta (tra l’altro già nel ’58 i Beatles suonano al Cavern ai tempi dei Quarry Man, e poi nel, mi pare, ’63, tennero lì il loro ultimo concerto). Sicuramente prima di SP ci sono stati altri Dischi, Rubber Soul e Revolver, Pet Sounds dei Beach Boys, i dischi di Dylan e Aftermath dei Rolling ed un altro doppio, Freak Out del grandissimo Frank Zappa, ad esempio, ma nessuno aveva provocato l’impatto di SP sul mondo occidentale e la sua cultura, facendo diventare il pop (e la sua naturale estensione, il rock), da prodotto di consumo quale era prima, al pari del dentifricio, in arte.
4 - le loro canzoni, considerate dalla "massa" come innovative, si ispiravano semplicemente a ciò che andava di moda un anno prima
mi spieghi cos'era di moda prima di "Rain"? Ti potrei dire cos' è diventato di moda da lì fino ad oggi, e cioè i nastri al contrario, quello che oggi viene chiamato "reverse". Quali mode, al momento della sua pubblicazione segue una canzone come Ticket to ride? E’ vero che le loro canzoni all’inizio si ispiravano a quanto c’era stato prima (rock’n’roll), è normale e naturale che sia così per pressochè qualsiasi artista in qualsiasi campo, sta poi a lui aggiungere qualcosa che non c’era prima, cioè lui.
Ti invito a spiegarmi, secondo te, quando nasce il rock (non il rock’n’roll).
non è un caso che i beatles si siano sciolti nel 1970 quando morì l'ideatore della beatlesmania brian epstein e quando arrivarono i led zeppelin con il loro hard rock a intromettersi nelle classifiche. e cosa furono i beatles senza martin? meglio non ricordarlo.
poi noel può dire ciò che vuole sui beatles, ognuno la pensa come vuole. ma non posso ascoltare di certo uno che a ogni intervista in cui si parla di storia di musica rock non ricordi figure come i pink floyd, i doors, i queen ma solo un gruppo di musica leggera e i sex pistols (la + grande truffa commerciale di tutti i tempi)...
L'’â€ideatore†(e ho dei seri dubbi) della Beatlemania muore nel ’67, e indubbiamente a parte i primi dischi di Lennon gli altri “soli†non sono proprio pietre miliari…tu mi dici che i Beatles sono un fenomeno sociale. Bene, io ti invito a indicarmi esattamente quali gruppi famosi all'epoca prima o contemporaneamente E NON DOPO loro, in campo pop o rock come dici tu, abbiano osato in termini di arrangiamento/composizione più di “Tomorrow never knowsâ€, “A day in the lifeâ€, “Revolution 9†(chi pubblica un pezzo del genere su un disco che venderà milioni di copie? Con tutto il rispetto per, ad ese,pio i Jefferson che hanno fatto dei gran dischi ma cose così estreme non le hanno certo fatte prima del '68, non sono sicuro dopo...) o anche un pezzo minore come “Blue Jay wayâ€, o trattando temi come la morte di una vecchina in chiesa con altrettanta crudezza di "Eleanor Rigby" e comunque un tale caleidoscopio di generi diversi (musica indiana, vaudeville, pop orchestrale, rock’n’roll ed esperimenti avanguardistici) quale è Sgt. Pepper. I Led Zeppelin sicuramente intervengono in un momento nel quale erano indubbiamente il gruppo giusto al momento giusto, e sicuramente meritavano il successo che hanno avuto, ma non sono certo stati loro a distruggere creativamente i Beatles. Cosa sarebbe stato Martin senza i Beatles? Perdonami, ma pochi sono stati più influenzati dei Queen dai Beatles, e i Queen erano, a mio parere molto più “leggeri†dei B. Noel li cita i Doors, Put yer money è decisamente ispirata da Roadhouse Blues, o no? E credo che Noel conosca e apprezzi i gruppi che hai citato e anche molti altri...e poi scusa, ma se i Beatles sono “solo un gruppo di musica leggera†allora i Queen (che comunque, specie i primi, mi piacciono molto) cosa sono?
Grazie per le risposte, è bello scambiare opinioni su argomenti così interessanti, però mi sa che dovremmo continuarla in privato, non sta partecipando nessuno...Ciao!
P.S. ho aggiunto 1paio di cose che mi ero scordato (ancora?)
