
silvietta ha scritto:ragazzi se pensate di proseguire aprite un altro topic? grazie
small faces ha scritto:Promentory1985 ha scritto:
allora anzitutto ti premetto che quoto in toto il tuo punto 1 perchè mi fa piacere parlare di storia in maniera civile, avevo detto prima che avrei preferito chiuderla subito perchè poi toccando un argomento del genere si fa subito a infervorare gli animi...
non ti ho MAI etichettato come comunista, non l'ho nemmeno pensato perchè non fa parte della mia forma mentis etichettare cosi chiunque non la pensi come me, come spero tu avrai fatto con me non definendomi fascista (queste definizioni oramai le lascio, inorridito, ai bimbiminkia stile casapound che stendono il braccio e gridano slogan solo per apparire piu fighi).
sul punto numero 3 posso suggerirti più una maggiore attenzione alla grammatica più che alle rivisitazioni storiche ("non si ha mai finito di imparare")![]()
in generale ci sta poco da ribattere perchè siamo su posizioni proprio differenti, quasi polarizzate.
a cominciare dal "giudizio della storia", che per me è sempre e comunque soggettivo di chi è al potere in quel determinato periodo e difatti qualcuno disse che la storia la scrivono i vincenti, non c'è niente da fare (potrei farti anche un paragone con una nota vicenda d'attualità ma evito perchè sennò si cominciano altri tipi di discussione che esulano dal bunga bunga). prova a pensare ad un'Italia che avesse vinto la guerra o che magari non vi fosse mai entrata, oggi come sarebbe la situazione? meglio? peggio? è soggettivo, ma sicuramente sarebbe stato difficile definire quel periodo come "bocciato" dalla storia.
oggi i russi, che tu hai citato, commemorano ancora stalin con tanto di faccione portato in trionfo quando si ricorda l'anniversario della fine della guerra, eppure stalin ha ucciso non si sa quanta gente, era uno che si svegliava la mattina e diceva "oggi voglio ammazzare tizio perchè me lo sono sognato stanotte", uno che ha giustiziato tutto lo stato maggiore del suo esercito, a guerra finita, per paura che la fama dei suoi generali potesse sovrastare la sua. e poi c'è un'altra distinzione fondamentale tra russia comunista (e germania nazista) e Italia fascista e cioè che la prima era un regime totalitario, mentre il secondo autoritario e non è solo una differenza lessicale, ma anche di sostanza, poichè ci sono diversi modi di tenere in piedi il regime. hitler e stalin rappresentavano lo Stato, mussolini rappresentava il Governo. nella russia stalinista o nella germania nazista sarebbe stato possibile un 25 luglio 43? no, perchè non c'era nessuno sopra di loro, non c'era il Re come qui da noi, che ha sollevato dall'incarico e poi arrestato quel perfido e violento dittatore che seminava solamente panico e terrore tra la gente. quindi anche usare gli stessi aggettivi in contesti differenti è quantomeno anacronistico e fuorviante, perchè non è vero che "tutte le dittature sono uguali", ma ognuna è figlia del proprio contesto storico. in parte ha ragione eli7 quando dice che tendenzialmente una dittatura arriva laddove ci sono popolazioni povere, ma è anche vero che senza quel periodo noi oggi saremmo stati in non so quale condizione (forse ora faremmo parte del regno di gheddafi...). però anche i "benestanti", nel momento del bisogno, hanno gettato lo sguardo nell'Italia fascista per risolvere i propri problemi, come ha fatto roosevelt per risollevare gli stati uniti dalla crisi del 29 (disse candidamente di essersi ispirato al corporativismo fascista), churchill che considerava mussolini "il più grande legislatore vivente" e ha anche collaborato col Popolo d'Italia quando non era ancora primo ministro, ghandhi e tanti altri personaggi influenti dell'epoca, suoi contemporanei. per lo meno all'epoca avevamo, oltrechè una valida politica interna, anche una immagine invidiabile a livello mondiale. peccato la guerra...
sull'antimilitarismo, e poi chiudo, io sapevo che lui aveva assunto una posizione neutrale, in linea col partito, per poi spostarsi piano piano all'interventismo. per soldi? per potere? sicuramente è stata una scelta ragionata....
Hai pienamente ragione, siamo su 2 binari opposti, ma rispetto il tuo pensiero e ti giuro che mi ha fatto veramente piacere confrontarmi con te. Il prossimo dibattito politico lo faremo al momento delle eRezioni, cioè tra poco.![]()
P.S. x la grammatica "non si finisce mai di imparare", va bene così? Cazzo gol di Bojinov!
The Shield ha scritto:silvietta ha scritto:ragazzi se pensate di proseguire aprite un altro topic? grazie
brava boss. qui si parla di figa!![]()
per quanto riguarda il discorso lennon - small faces non può finire così. non c'è spazio per 2 ragioni. solo una delle due è la veritÃ
The Shield ha scritto:silvietta ha scritto:ragazzi se pensate di proseguire aprite un altro topic? grazie
brava boss. qui si parla di figa!![]()
per quanto riguarda il discorso lennon - small faces non può finire così. non c'è spazio per 2 ragioni. solo una delle due è la veritÃ
Promentory1985 ha scritto: la censura c'era ed anche le altre cose, ma in maniera molto più soft di quello a cui alludi tu.
johnlord ha scritto:Promentory1985 ha scritto: la censura c'era ed anche le altre cose, ma in maniera molto più soft di quello a cui alludi tu.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
Scusa se mi intrometto ma certe cose non si possono veramente leggere.
johnlord ha scritto:Promentory1985 ha scritto: la censura c'era ed anche le altre cose, ma in maniera molto più soft di quello a cui alludi tu.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
Scusa se mi intrometto ma certe cose non si possono veramente leggere.
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti