PinGuido ha scritto:The Shield ha scritto:giusto per la cronaca evito i telegiornali di mediaset come la peste (e il tg3). tu dici che ci sono milioni (LOL) di giovani che protestano informati? io ti dico che ci sono centinaia di migliaia di giovani che hanno fatto un giorno di vacanza da scuola. come facciamo a dimostrare chi ha ragione? ci vai tu a intervistare almeno 10mila persone là in mezzo per avere un campione significativo?
tra l' altro la proposta di riforma dell' università ancora non è manco uscita, la discussione se mai dovrebbe riguardare la finanziaria che io da studente di giurisprudenza faccio fatica a capire bene, figuriamoci i ragazzini del liceo
Il TG1 e il TG2 sono come il TG5, basta vedere chi ci sta a capo.. ti cito Riotta e non dico altro. Il TG3 è il migliore.
Per il resto Luca si, milioni. L'ho detto e lo ripeto. Tu non puoi considerare solo quelli scesi in piazza a roma, ma quelli scesi in ogni piazza d'italia. Inoltre prima di dire "non sanno cosa stanno facendo eccecc" ti invito ad informarti bene, perchè qualcuno la in mezzo poteva non sapere che gelmini e tagli all'università sono 2 cose distinte, ma il motivo della manifestazione lo sapevano bene tutti e io credo che riguardi ogni iscritto all'università pubblica, anche te. La cazzata più grande del mondo è sparare contro chi è sceso in piazza perchè ho visto molta gente che ha votato a destra alle elezioni, ma che ha ritenuto giusto protestare. Qua non si tratta più di rosso e nero, qua si tratta di decidere se vogliamo studiare in delle fondazioni o in delle università e semmai se ci sta bene che forse in futuro non potremo più permetterci di studiare perchè avremo tante piccole bocconi sparse per l'italia. Credo che dare contro ai manifestanti ed essere iscritti a un'università pubblica sia un grandissimo controsenso
The Shield ha scritto:PinGuido ha scritto:The Shield ha scritto:giusto per la cronaca evito i telegiornali di mediaset come la peste (e il tg3). tu dici che ci sono milioni (LOL) di giovani che protestano informati? io ti dico che ci sono centinaia di migliaia di giovani che hanno fatto un giorno di vacanza da scuola. come facciamo a dimostrare chi ha ragione? ci vai tu a intervistare almeno 10mila persone là in mezzo per avere un campione significativo?
tra l' altro la proposta di riforma dell' università ancora non è manco uscita, la discussione se mai dovrebbe riguardare la finanziaria che io da studente di giurisprudenza faccio fatica a capire bene, figuriamoci i ragazzini del liceo
Il TG1 e il TG2 sono come il TG5, basta vedere chi ci sta a capo.. ti cito Riotta e non dico altro. Il TG3 è il migliore.
Per il resto Luca si, milioni. L'ho detto e lo ripeto. Tu non puoi considerare solo quelli scesi in piazza a roma, ma quelli scesi in ogni piazza d'italia. Inoltre prima di dire "non sanno cosa stanno facendo eccecc" ti invito ad informarti bene, perchè qualcuno la in mezzo poteva non sapere che gelmini e tagli all'università sono 2 cose distinte, ma il motivo della manifestazione lo sapevano bene tutti e io credo che riguardi ogni iscritto all'università pubblica, anche te. La cazzata più grande del mondo è sparare contro chi è sceso in piazza perchè ho visto molta gente che ha votato a destra alle elezioni, ma che ha ritenuto giusto protestare. Qua non si tratta più di rosso e nero, qua si tratta di decidere se vogliamo studiare in delle fondazioni o in delle università e semmai se ci sta bene che forse in futuro non potremo più permetterci di studiare perchè avremo tante piccole bocconi sparse per l'italia. Credo che dare contro ai manifestanti ed essere iscritti a un'università pubblica sia un grandissimo controsenso
io vedo solo skytg24 e leggo qualche quotidiano on-line.
a me non seccherebbe studiare in una fondazione se lo stato facesse in modo di pagarmela e alzasse la qualità dell' insegnamento. e questo sicuramente succererà perchè altrimenti ci si ritroverebbe di fronte a una legge incostituzionale che come tale non avrebbe futuro. per cui non mi interessa se deve pagare 5mila euro di tasse uno che è una capra. a me interessa che non debba pagare uno che è povero e che si meriterebbe aiuto per andare avanti con gli studi. se mi garantiscono questo sono a posto cosi
parola chiave: meritocrazia
The Shield ha scritto:parola chiave: meritocrazia
The Shield ha scritto:se fai tutti gli esami e li passi con 22 la borsa te la danno lo stesso perchè i criteri di assegnazione sono 2:
1) il reddito familiare
2) il numero di crediti formativi, con un limite minimo per anno
la media conta solo a parita di crediti. sarebbe sufficiente impedire a un quantitativo enorme di coglioni di andare a fare le vacanze all' università a spese dei gentori per stare tutti meglio.
il lodo alfano ha superato le pregiudiziali di costituzionalità , ora è stato rinviato alla corte costituzionale quindi non sei tu (o io) a poterlo giudicare ma la corte.
kaa ha scritto:addirittura quella di storia alle elementari?
kaa ha scritto:kaa ha scritto:addirittura quella di storia alle elementari?
PinGuido ha scritto:The Shield ha scritto:se fai tutti gli esami e li passi con 22 la borsa te la danno lo stesso perchè i criteri di assegnazione sono 2:
1) il reddito familiare
2) il numero di crediti formativi, con un limite minimo per anno
la media conta solo a parita di crediti. sarebbe sufficiente impedire a un quantitativo enorme di coglioni di andare a fare le vacanze all' università a spese dei gentori per stare tutti meglio.
2) Luca: possono esserci vari motivi per cui uno ritarda di un anno o due la laurea, a volte anche gravi. Non è un motivo per fargli pagare 5000 euro di tasse.il lodo alfano ha superato le pregiudiziali di costituzionalità , ora è stato rinviato alla corte costituzionale quindi non sei tu (o io) a poterlo giudicare ma la corte.
Senza andare OT più di tanto metti in pratica quello che hai studiato e vedi se rispetta gli articoli
111: giusta durata del processo
112 : sull’obbligatorietà dell’azione penale
3: tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge senza distinzioni di ... eccecc (lo conoscerai immagino)
Inoltre il lodo alfano è di rango inferiore alla costituzione, sennò avrebbero dovuto approvarlo con un procedimento di revisione costituzionale, ma MI SA che non avevano tempo.
Inoltre il processo Mills rischia di avere un corrotto da Silvio Berlusconi (come lo stesso Mills afferma), ma non un corruttore (non processabile)
chiudo il piccolo OT, ma mi sembra che era un argomento troppo eclatante per non essere affrontato
The Shield ha scritto:PinGuido ha scritto:The Shield ha scritto:se fai tutti gli esami e li passi con 22 la borsa te la danno lo stesso perchè i criteri di assegnazione sono 2:
1) il reddito familiare
2) il numero di crediti formativi, con un limite minimo per anno
la media conta solo a parita di crediti. sarebbe sufficiente impedire a un quantitativo enorme di coglioni di andare a fare le vacanze all' università a spese dei gentori per stare tutti meglio.
2) Luca: possono esserci vari motivi per cui uno ritarda di un anno o due la laurea, a volte anche gravi. Non è un motivo per fargli pagare 5000 euro di tasse.il lodo alfano ha superato le pregiudiziali di costituzionalità , ora è stato rinviato alla corte costituzionale quindi non sei tu (o io) a poterlo giudicare ma la corte.
Senza andare OT più di tanto metti in pratica quello che hai studiato e vedi se rispetta gli articoli
111: giusta durata del processo
112 : sull’obbligatorietà dell’azione penale
3: tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge senza distinzioni di ... eccecc (lo conoscerai immagino)
Inoltre il lodo alfano è di rango inferiore alla costituzione, sennò avrebbero dovuto approvarlo con un procedimento di revisione costituzionale, ma MI SA che non avevano tempo.
Inoltre il processo Mills rischia di avere un corrotto da Silvio Berlusconi (come lo stesso Mills afferma), ma non un corruttore (non processabile)
chiudo il piccolo OT, ma mi sembra che era un argomento troppo eclatante per non essere affrontato
ma la cosa delle borse di studio è cosi anche ora. se sei in ritardo di un anno non prendi niente. io non ho preso niente nel 4' anno perchè mi mancavano pochi crediti, ma era giusto perchè l' anno prima avevo lavorato poco. nel successivo ho fatto 9 esami, non so neanche comee l' ho riavuta, cosi come quest' ultimo anno.
se poi uno per gravi motivi non dipendenti da colpe sue deve pagare tanti soldi và trovato un altro sistema per salvare lui senza però fare in modo che ne approfittino in mille
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti