da STEKKIA il lun lug 24, 2006 7:48 pm
bell'argomento...
PICCOLA RICERCA...
L'uso della parola "Hippie" risale ai primi anni del 1900, e compare ad esempio nel classico country I Wish I Was A Mole In The Ground di Bascom Lamar Lunsford, dove il testo contiene un profetico hippy let your hair role down (Hippy, lascia liberi i tuoi capelli).
Il termine fu ripreso e reso popolare dal cronista Herb Caen del San Francisco Chronicle ed è usato per riferirsi a persone con un particolare stile di vita che può essere molto approssimativamente sintetizzato nei seguenti punti:
* Partecipazione a movimenti per la pace;
* Uso di capelli lunghi (in particolar modo tra gli uomini);
* Uso di vestiti dai colori brillanti o inusuali (come pantaloni a zampa di elefante e magliette tinte con la tecnica del laccio);
* Ascolto di particolari tipi di musica come quella dei gruppi come The Grateful Dead, Jefferson Airplane, Janis Joplin etc.
* Vita in una comune;
* Frequente uso di droghe per fini ricreativi, come marijuana, hashish, LSD e psilocybina ed uso occasionale delle cosiddette droghe pesanti come cocaina ed eroina.
A volte il termine "hippie" è usato in un'accezione dispregiativa per l'alienazione in cui molti hippie finivano a causa del pesante consumo di droghe e del loro rifiuto per il lavoro, le responsabilità , il rigetto della morale allora corrente, l'igiene personale e la cura dell'aspetto.
Sebbene spesso si parli di "movimento hippie", non si trattò di un movimento culturale vero e proprio dotato di propri leader e di un manifesto. Comunque, molti hippie ebbero uno stile di vita nomade o condotto in una comune, rinunciando alla tradizionale vita borghese, opponendosi alla Guerra del Vietnam, abbracciando aspetti di culture religiose non tradizionali e criticando i valori della classe media occidentale. Molti hippie mossero critiche alle istituzioni e ai valori del tempo (Governo, industria, morale tradizionale, guerre). Le istituzioni che loro rinnegarono vennero denominate "Establishment".
Il movimento hippie ebbe il suo apice nei tardi anni Sessanta e all'inizio degli anni Settanta.
Il Festival di Woodstock (1969) radunò centinaia di migliaia di hippie provenienti da tutti gli Stati Uniti e da altre nazioni.
Il termine non è da confondersi con Yippie, indicante i membri dello Youth International Party (Partito Internazionale della Gioventù), ovvero l'ala politicizzata (di orientamento anarco-comunista) del movimento hippie.

I "The Way" -------->
http://www.facebook.com/pages/The-Way/73475678408