sisterpsychoasis ha scritto:columbia83 ha scritto:Cmq Luca qua tra poco cambierà tutto nuovamente.......beati quelli che si so laureati col vecchio ordinamento e con meno esami....ora gli esami che prima facevano in 4 anni te li fanno far di corsa in 3 anni, devi seguire obbligatoriamente i corsi, per prendere un pezzo di carta che non ha la valenza di quello del vecchio ordinamento...e così ti devi fa la specialistica per altri 2 anni di esami....ecc ecc...e 2 tesi...
12.11
12.22...guarda che il fatto di farteli fare di corsa in 3 anni gli esami,è meglio...io ho appena finito l'università (i 5 anni),ed ho 24 anni...prima l'età media d'uscita degli studenti dall'università era 26-27 anni...meglio uscire prima..dobbiamo uniformarci agli standard europei,se no non troveremo mai lavoro!!!e poi dipende dalla facoltà se è obbligatorio seguire..a ingegneria a roma non è affatto cosi!!
columbia83 ha scritto:sisterpsychoasis ha scritto:columbia83 ha scritto:Cmq Luca qua tra poco cambierà tutto nuovamente.......beati quelli che si so laureati col vecchio ordinamento e con meno esami....ora gli esami che prima facevano in 4 anni te li fanno far di corsa in 3 anni, devi seguire obbligatoriamente i corsi, per prendere un pezzo di carta che non ha la valenza di quello del vecchio ordinamento...e così ti devi fa la specialistica per altri 2 anni di esami....ecc ecc...e 2 tesi...
12.11
12.22...guarda che il fatto di farteli fare di corsa in 3 anni gli esami,è meglio...io ho appena finito l'università (i 5 anni),ed ho 24 anni...prima l'età media d'uscita degli studenti dall'università era 26-27 anni...meglio uscire prima..dobbiamo uniformarci agli standard europei,se no non troveremo mai lavoro!!!e poi dipende dalla facoltà se è obbligatorio seguire..a ingegneria a roma non è affatto cosi!!
ma la media non credere che per 5 anni ora sia scesa a 24 anni(è senz'altro un tuo merito)......se ti fanno perdere già con 2 tesi il tempo di un anno...poi considera che fai molti più esami di prima in 5 anni, mentre prima ne facevi molto meno in 4 anni.......e non è vero(almeno per mia esperienza) che si sono ridotti i programmi di alcuni esami...
columbia83 ha scritto:sisterpsychoasis ha scritto:columbia83 ha scritto:Cmq Luca qua tra poco cambierà tutto nuovamente.......beati quelli che si so laureati col vecchio ordinamento e con meno esami....ora gli esami che prima facevano in 4 anni te li fanno far di corsa in 3 anni, devi seguire obbligatoriamente i corsi, per prendere un pezzo di carta che non ha la valenza di quello del vecchio ordinamento...e così ti devi fa la specialistica per altri 2 anni di esami....ecc ecc...e 2 tesi...
12.11
12.22...guarda che il fatto di farteli fare di corsa in 3 anni gli esami,è meglio...io ho appena finito l'università (i 5 anni),ed ho 24 anni...prima l'età media d'uscita degli studenti dall'università era 26-27 anni...meglio uscire prima..dobbiamo uniformarci agli standard europei,se no non troveremo mai lavoro!!!e poi dipende dalla facoltà se è obbligatorio seguire..a ingegneria a roma non è affatto cosi!!
ma la media non credere che per 5 anni ora sia scesa a 24 anni(è senz'altro un tuo merito)......se ti fanno perdere già con 2 tesi il tempo di un anno...poi considera che fai molti più esami di prima in 5 anni, mentre prima ne facevi molto meno in 4 anni.......e non è vero(almeno per mia esperienza) che si sono ridotti i programmi di alcuni esami...
LionGallagher ha scritto:Sono circondato da secchioni!!!![]()
![]()
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti