TG5 NEWS ha scritto:Terremoto nell'alessandrino
Settimo grado della scala Mercalli
Erano le 11 e 26 quando è stata registrata una scossa di terremoto: l'epicentro a Sant'Agata Fossili, provincia di Alessandria, a una decina di chilometri ad est di Novi Ligure, non distante dall'autostrada Milano-Genova, quasi a cavallo tra Piemonte e Lombardia. Una scossa forte, magnitudo 4,6 della scala Richter, sesto-settimo grado della scala mercalli. Per dieci lunghi minuti il sismografo dell'Istituto di Geofisica di Genova ha registrato attività sismica. La scossa è stata avvertita chiaramente in almeno tre regioni: Piemonte, Lombardia e Liguria. Nella zona dell'epicentro secondo i primi accertamenti, sarebbero crollati alcuni soffitti di edifici fatiscenti, ma non ci sarebbero grossi danni alle strutture, e non viene segnalato per il momento alcun ferito. Nei piccoli comuni più vicini all'epicentro sono saltati i collegamenti telefonici. Squadre di vigili del fuoco, uomini della protezione civile sono subito accorsi nella zona. Tantissima la paura. La gente è scesa subito in strada. Evacuate immediatamente le scuole, gli uffici pubblici, e non solo dove la scossa è stata sentita fortissima. Ma anche a Milano, a Genova, a Torino, molti hanno subito lasciato i piani alti degli edifici dove si trovavano. Molta paura, ma per fortuna nessun danno.
Molte le scuole evacuate per precauzione anche più a nord: a Lecco, a Como, dove la scossa di terremoto è stata meno forte. In Valle d'Aosta è stato evacuato perfino il casinò di Saint- Vincent, mentre a Serravalle hanno ceduto alcuni ripetitori. Centralini dei vigili del fuoco sommersi di telefonate allarmate. In tutti i comuni coinvolti sono in corso verifiche della Protezione civile in collegamento con le prefetture interessate, degli eventuali danni.
TERREMOTO
Io ero a casa perché non sono stato bene e l'ho sentito... Sarà durato 10 secondi e il lampadario dondolava, mentre il letto vibrava un po', però non sembrava così forte (miseria, VI-VII grado della scala Mercalli!!!)... Boh
