Ma vedi, le classiche buone costano tantissimo. Una classica usata buona probabilmente la trovi anche a 100 Euro, il problema è capire "quanto" è usata. E' bene farsi dire di che anno è la chitarra, quanto la suonava (indicativo in questo caso è se suona in un gruppo oppure no), ma anche che tipo di musica era solito suonarci.
Molto spesso se uno ha una classica buona non se la dà via...o almeno non a 100 Euro. Se c'è qualcuno che lo fa è perchè magari la chitarra col tempo ha presentato dei difetti (consumo eccessivo di corde, tastiera leggermente storta...ecc).
Per questo ti consiglio di andare con uno che ne capisce, perchè magari lui ti sa dire se la chitarra a 100 Euro è davvero un'occasione oppure una delle tante fregature.
Per quanto riguarda il legno, è ovvio che per far si che il suono sia almeno decente, non deve essere di compensato.
Io ti consiglierei il mogano o il palissandro e lascerei stare tutto il resto.
Buone ed ad un buon prezzo molto spesso si trovano i modelli spagnoli, come la admira juanita. Forse io al posto tuo comincerei proprio da questa. Nuova costa intorno ai 160, 170 Euro, usata forse la trovi anche sui 100.
Mi fa piacere che tu abbia intenzione di intraprendere uno studio serio dello strumento, la chitarra è la terza cosa bella della vita...la seconda è il calcio...
