LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il gio ott 30, 2008 10:39 am

mostiq ha scritto:la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..

tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite

è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..


Purtroppo ti devo quotare, una legge come questa che in qualsiasi altro paese in Europa avrebbe gridato allo scandalo (in certi paesi come la Danimarca l'università pubblica non solo è florida, ma quasi completamente gratuita), in Italia non interessa a nessuno, perchè non ti va a toccare direttamente le tue tasche. L'Italia che già è il paese che investe meno in ricerca e istruzione è quello che taglia ancora di più i fondi, sembra un paradosso e lo è, ma siamo in Italia quindi tutto è regolare. E il fatto che ci siano persone che pensano che un futuro con sole scuole private da 6500 euro all'anno sarà un fatto positivo, dimostra che Berlusconi e la Gelmini sono quello che ci meritiamo, e quello che ci rappresenta più fedelmente.
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda our^kid il gio ott 30, 2008 10:47 am

vito ha scritto:
england84 ha scritto:
vito ha scritto:

cmq sia...rutelli che manifestava..mi veniva il sorriso...manda la sua figlia in una privata da 20000 euro annui....


Scusa è ma qui hai detto un po' una cagata. Che vuol dire se manifesta? Se uno è iscritto a una scuola privata allora non dovrebbe essere solidale con chi va in una pubblica? Piuttosto lo trovo scandaloso quando va al family day con Casini e compagnia bella, di fatto fermando una legge che avrebbe tutelato molti, quando loro e tra le loro fila ci sono divorziati, gente che ha abortito ecc (questa è incoerenza, quella sulla scuola no)



se io spaccio non posso essere solidale contro la lotta alla droga.....


Non mi hai capito. Quando manifestarono per la famiglia dimostrarono una incoerenza assurda poichè sono tutti divorziati, risposati ecc, impedendo di fatto la realizzazione di una legge che tutelava gente come loro ma che tuttavia non poteva usufruire degli stessi benefici perchè non sono politici. Stavolta lui ha manifestato contro la distruzione dell'università pubblica, non capisco perchè non possa essere d'accordo con chi manifesta anche se sua figlia è in una privata...se stavolta con la manifestazione si impedisse la realizzazione di una legge ( :? ), non si toglierebbero dei diritti a qualcuno, ma si renderebbe un diritto (quello dell'istruzione) anche a chi non può permettersi 10000euro di tasse all'anno.
Avatar utente
our^kid
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1789
Iscritto il: mer gen 16, 2008 1:22 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda The Shield il gio ott 30, 2008 10:53 am

mostiq ha scritto:la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..

tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite

è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..


si ma il servizio pubblico praticamente non esiste. è un disservizio anzi. si potesse avere una pubblica università che funziona andrebbe bene ma se non si puo... preferirei fare qualche sacrificio e spendere un sacco di soldi anzichè restare nello schifo di università che sto ormai finendo
Immagine
Avatar utente
The Shield
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 17848
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:30 am
Località: Fano
Song Preferita Oasis: hello
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: Milan,Ferrari,Rossi,Federer
Film: 007 (tutti)

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda Noe[Lia]m il gio ott 30, 2008 11:11 am

il problema è che non tutti possono spendere un casino di soldi per mandare i figli all'università, qui initalia non ci sono posti di lavoro, la gente fatica ad arrivare a fine mese e dovrebbe pure sborsare una cifra assurda per studiare?
a sto punto parecchie persone sarebbero condannate a restare ignoranti!
Trovo assudo che l'istruzione possa diventare di nuovo una cosa "da ricchi" della serie se hai soldi ti laurei sennò ti freghi.
Immagine
We're gonna live forever

""Of all the places we've toured, Italy stands out the most. The fans out there are the best looking. It's not just the girls who look great, the guys are f**king amazing!" - Liam on good looking Italians

Immagine
Avatar utente
Noe[Lia]m
madferit
madferit
 
Messaggi: 495
Iscritto il: lun set 08, 2008 1:42 pm
Località: Strawberry Fields <3
Song Preferita Oasis: Rock'n'Roll Star
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Inter
Film: Back To The Future I,II,III
Sesso: Woman

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda liam4ever il gio ott 30, 2008 11:15 am

The Shield ha scritto:
mostiq ha scritto:la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..

tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite

è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..


si ma il servizio pubblico praticamente non esiste. è un disservizio anzi. si potesse avere una pubblica università che funziona andrebbe bene ma se non si puo... preferirei fare qualche sacrificio e spendere un sacco di soldi anzichè restare nello schifo di università che sto ormai finendo


sì infatti paghiamo tasse in teoria per dei servizi, che in realtà non ci sono e anzi continuano a peggiorare di anno in anno, di finanziaria in finanziaria e di governo in governo.
diciamo sempre le stesse cose ma se lo facciamo vuol dire che è vero e la situazione italiana specialmente dal punto di vista dei servizi è vergognosa, cominciando dal fatto che per mandare i figli all'asilo ci sono delle graduatorie scandalose dove vengono privilegiati extra comunitari e coppie non sposate.
IVAN CORDOBA, PIPPA CON GLI ULTRAS.. IVAN CORDOBA, C'HA LA BAMBA BUONA!!

ImmagineImmagineImmagine

http://www.myspace.com/saidtoday OFFICIAL MANDO DIAO COVER BAND
Avatar utente
liam4ever
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 9109
Iscritto il: lun set 12, 2005 8:10 pm
Località: the way to make you toe the line

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda columbia83 il gio ott 30, 2008 11:28 am

Parlo per l'Università (quindi Tremonti e 133)

Penso che tutti siamo d'accordo sulla necessità di un uso più proficuo delle risorse, di eliminare quei corsi inutili che parlano di cane e gatti, o di finirla con ricerche che non hanno alcun fondamento scientifico.
Penso che tutti siamo d'accorso sul fatto che il sistema baronale ha rotto il cazzo, e credo che tutti vogliamo un sistema che si fondi sulla meritocrazia (almeno che uno studente non abbia degli agganci tali da preferire un sistema fatto di raccomandazioni e conoscenze).

Ebbene, facciano le riforme che puntino a toccare questi punti, senza dovere cancellare indistintamente le risorse a tutti.

Se l'Università di Siena ha preferito elargire soldi a vanvera, perchè dovrebbe pagare anche un'Università che ha avuto una gestione decente?

A mio parere si doveva fare una riforma senza aspettare prima Tremonti coi tagli della 133.
Ora tutto assume la forma di tagli che servono a ben poco, senza un progetto più articolato. A mio parere così si finisce solo col penalizzare quelli che veramente ci lavorano con la ricerca e che erano trattati già una merda prima; ora probabilmente non saranno manco considerati.
Se ci sono meno risorse, e il sistema rimane quello baronale, chi mi dice che i fondi che rimangono non servano ad alimentare il medesimo sistema di favori e conoscenze varie?

Se si vuole cambiare davvero si punti sulla meritocrazia.

Poi sono contrario alle privatizzazioni. Si dovrebbe garantire lo studio a tutti. Lo studio non può essere solo di coloro che hanno i soldi. Non funziona la pubblica? Allora facciano qualcosa per migliorarla senza cancellarla.

Contrario anche al blocco del turnover al 20%, perchè nel momento in cui deve entrarne solo 1 ogni 5 pensionati, e nel momento in cui il sistema continua a non considerare la meritocrazia, un povero cristo non potrà mai aspirare ad un posto come docente.



Se devono trovare subito fondi, tagliassero per prima cosa i loro stipendi e benefici vari.
Avatar utente
columbia83
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 13938
Iscritto il: gio mar 17, 2005 6:53 pm

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda mostiq il gio ott 30, 2008 11:53 am

ma poi...giustissimo parlare di meritocrazia

ma veder sfasciare l'università in nome della meritocrazia da persone che mettono mignotte come ministri ex avvocati personali in ogni ambito della giustizia mafiosi e ignoranti da quattro soldi in ogni carica possibile e immaginabile
QUESTO NO
Immagine
Avatar utente
mostiq
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5370
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:10 pm
Località: Montecatini Terme
Song Preferita Oasis: Where Did It All Go Wrong?
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Juventus
Film: Fargo

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda idlesdream84 il gio ott 30, 2008 12:10 pm

sono d'accordo più o meno su tutto :D dico solo che tutti i prof e maestri d'estate hanno 3 MESI di ferie pagate...e io che ho fatto una settimana non mi lamento!!!!la verità è che quando toccano i privilegi a qualcuno chiunque sia si usano tutti i mezzi inclusa la protesta politica!!! :appl:
i cry the rain that fills the ocean wide
i tried to talk with god to no avail
i call him up in and out of nowhere
said if you won't save me please don't waste my time
Avatar utente
idlesdream84
quasi madferit
quasi madferit
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:52 pm
Località: padova
Song Preferita Oasis: troppe...the masterplan,TIOBI,LBL,LAMB...
Album Oasis: Be here now
Tifo per: inter/manutd
Film: brokeback monutain,psycho,profondo rosso,il padrino ecc...
Sesso: Woman

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda lucaOPENSPACES il gio ott 30, 2008 12:28 pm

The Shield ha scritto:
lucaOPENSPACES ha scritto:
The Shield ha scritto:6500???? minchia troppo

lo so è tanto...ma fidati quando te la paghi la prendi molto piu' seriamente


si non discuto questo, è ovvio. però se io avessi voluto farla non credo che avrei potuto. con la pubblica università di giurisprudenza mi esonerano dalle tasse per il reddito basso e vinco pure borsa di studio. da te esiste la stessa possibilità?

parlo di economia, giurisprudenza va fatta in statale...
I LIVE MY LIFE IN THE CITY
Avatar utente
lucaOPENSPACES
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5046
Iscritto il: gio apr 14, 2005 6:26 pm
Località: MILANO

Re: LEGGE GELMINI, favorevoli o contrari?

Messaggioda lucaOPENSPACES il gio ott 30, 2008 12:32 pm

england84 ha scritto:
mostiq ha scritto:la cosa più assurda è la privatizzazione.
si sta creando ormai quest'italia dove al grido di "meno tasse per tutti" si distruggono i servizi pubblici..

tasse = servizi pubblici = per tutti
meno tasse = + privati = solo per l'elite

è un discorso che fa comodo solo ad una ristretta cerchia di persone..
mi turba il fatto che la maggior parte della massa possa fare parte di questo modo di ragionare..


Purtroppo ti devo quotare, una legge come questa che in qualsiasi altro paese in Europa avrebbe gridato allo scandalo (in certi paesi come la Danimarca l'università pubblica non solo è florida, ma quasi completamente gratuita), in Italia non interessa a nessuno, perchè non ti va a toccare direttamente le tue tasche. L'Italia che già è il paese che investe meno in ricerca e istruzione è quello che taglia ancora di più i fondi, sembra un paradosso e lo è, ma siamo in Italia quindi tutto è regolare. E il fatto che ci siano persone che pensano che un futuro con sole scuole private da 6500 euro all'anno sarà un fatto positivo, dimostra che Berlusconi e la Gelmini sono quello che ci meritiamo, e quello che ci rappresenta più fedelmente.



dimmi una cosa: visto che mi citi in fondo al tuo post

tu conosci il san carlo? il leone XIII? tu sei uno di quelli che va contro la scuola privata perchè pensa che siano tutti diplomifici manifestando quindi ignoranza o sei uno che sa come stanno le cose? (immagino tu sappia x esempio che tutti paghiamo tasse sulle scuole statali, anche chi va in scuola private....ti sembra giusto?)
tu sai qualcosa riguardo la facoltà di economia?
io non so nulla delle altre facolta' per cui non mi permetto di dare giudizi, pero' su economia so che se esci dalla bocconi o dalla cattolica sei qualcuno, altrimenti non sei nessuno, che ti piaccia o no chi fa i colloqui di lavoro guarda da dove arrivi...guarda il tuo bagaglio culturale...e non è vero che non possono andarci tutti nelle università private, perchè conosco personalmente gente che mangia anche gratis in cattolica perchè ha situazioni molto particolari.
I LIVE MY LIFE IN THE CITY
Avatar utente
lucaOPENSPACES
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5046
Iscritto il: gio apr 14, 2005 6:26 pm
Località: MILANO

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

cron