SIMPSON

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Messaggioda Debbie il ven mar 10, 2006 10:07 pm

a me sembra che quelle che vanno + in onda siano quelle di halloween
Avatar utente
Debbie
madferit onorario!!
madferit onorario!!
 
Messaggi: 3898
Iscritto il: sab set 17, 2005 4:19 pm
Località: prov di Treviso
Album Oasis: Definitely Maybe

Messaggioda Alex il ven mar 10, 2006 10:15 pm

Quelle.. e il famoso "138esimo Episodio Spettacolare" con Troy McClure. :lol:
Avatar utente
Alex
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 8638
Iscritto il: ven set 27, 2002 3:36 pm
Località: padova
Song Preferita Oasis: Champagne Supernova
Tifo per: AC Milan

Messaggioda Debbie il ven mar 10, 2006 10:19 pm

Alex ha scritto:Quelle.. e il famoso "138esimo Episodio Spettacolare" con Troy McClure. :lol:


"salve! Sono Troy Mc Clure! Forse vi ricordate di me per documentari come......"
Quello è una pietra miliare dei simpson. lo trovi dappertutto!
:lol:
Avatar utente
Debbie
madferit onorario!!
madferit onorario!!
 
Messaggi: 3898
Iscritto il: sab set 17, 2005 4:19 pm
Località: prov di Treviso
Album Oasis: Definitely Maybe

Messaggioda kaa il ven mar 10, 2006 10:28 pm

mitico troy mcClure,insieme a winchester so i meglio...homer regna naturalmente
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Messaggioda Debbie il ven mar 10, 2006 10:36 pm

Immagine
Avatar utente
Debbie
madferit onorario!!
madferit onorario!!
 
Messaggi: 3898
Iscritto il: sab set 17, 2005 4:19 pm
Località: prov di Treviso
Album Oasis: Definitely Maybe

Messaggioda Debbie il ven mar 10, 2006 10:39 pm

Immagine
Avatar utente
Debbie
madferit onorario!!
madferit onorario!!
 
Messaggi: 3898
Iscritto il: sab set 17, 2005 4:19 pm
Località: prov di Treviso
Album Oasis: Definitely Maybe

Messaggioda Debbie il ven mar 10, 2006 10:46 pm

da wikipedia

Le origini
La famiglia dei Simpson è apparsa originariamente, disegnata in modo grezzo, nel fumetto Life in hell. Il fortunato plot venne convertito in una serie di cartoni animati per la rete televisiva Fox nel 1989, da un gruppo di case di produzione che divennero in seguito la casa di animazione Klasky-Csupo. Da allora è stato mandato in onda con cadenza settimanale.Ambientato nella cittadina statunitense di Springfield, tratta in maniera satirica molti aspetti dello stereotipato stile di vita americano (birra, fast food, televisione, e religione organizzata), I Simpsons divennero un enorme successo, con un grosso seguito popolare, e critiche da parte dell'allora presidente George Bush. Gli sceneggiatori mostrarono un particolare amore per le apparizioni di personaggi celebri all'interno degli episodi, nonché per le citazioni di film classici e contemporanei e l'uso di sottili "scherzi visuali"; il tutto era indirizzato a un pubblico sofisticato.

Protagonisti
Gli episodi sono incentrati sulla grottesca famiglia Simpson, composta da Homer e Marge Simpson e dai loro tre figli Bart, Lisa e Maggie. Inoltre sono presenti una serie di strambi personaggi secondari, alcuni dei quali competono in popolarità con i protagonisti principali.

Altri personaggi
Abraham Simpson, il nonno;
Agnes Skinner, madre del preside Skinner, è iperoppressiva nei confronti del figlio, trattandolo come un bambino. Marge non ricorda mai il suo nome;
Anthony "Tony Ciccione" D'Amico, capo della malavita di Springfield, ha origini italiane;
Apu Nahasapeemapetilon, proprietario del "Jet Market" (nella versione originale "Kwik-E-Mart") di Springfield;
Barney Gumble, ubriacone amico di Homer;
Boe Szyslak, barista trafficone e disonesto;
Cletus, contadino bifolco e allocco;
Commissario Winchester, simpatico, pacioccone ed incompetente commissario di Polizia;
Cuoca Doris, cuoca delle elementari, non sa cos'è l'igiene;
Disco Stu, il capellone che rimpiange i mitici anni '70;
Dr. Julius Hibbert, medico locale, burlone ma competente;
Dr. Nick Riviera, incompetente chirurgo di origine italiana;
Eddie poliziotto sempre a fianco di Lou;
Edna Caprapall, maestra di Bart, sempre in cerca di un marito;
Gengive Sanguinanti Murphy, sassofonista blues mentore di Lisa;
Grattachecca e Fichetto, violenti personaggi dei cartoni animati;
Hans Uomo Talpa, vecchietto che subisce abitualmente angherie e soprusi;
Helene Lovejoy, moglie pettegola del reverendo Lovejoy;
Herman, amico di nonno Simpson e gestore di un negozio di antiquariato bellico;
Jasper, il migliore amico di nonno Simpson che vive nella sua stessa casa di riposo;
Jebediah Springfield, fondatore di Springfield, si rivelerà un criminale assassino;
Jessica Lovejoy, figlia perfida e ribelle del pastore, il primo amore e la prima delusione di Bart;
Kent Brockman, altezzoso giornalista televisivo;
Kirk e Luann Van Houten, genitori di Milhouse;
Krusty il Clown, spocchioso klown televisivo, idolo di Bart;
Lenny e Carl, amici e colleghi di Homer;
Lionel Hutz, squattrinato avvocato;
Lou, sergente di polizia sempre in compagnia di Eddie;
L'uomo dei fumetti, il proprietario della fumetteria della città con la passione per tutto ciò che è fantascienza (al punto da stare per sposare la Caprapall ad una mostra del fumetto);
Martin Prince, secchione della scuola, spesso vittima dei bulli;
Marvin Monroe, psicologo strizzacervelli, viene portato all'esaurimento dalla famiglia Simpson;
Maude Flanders, moglie di Ned, madre di Todd e Rod, è stata uccisa involontariamente da Homer in una puntata;
Milhouse Van Houten, bizzarro ed occhialuto amico di Bart, ha anch'egli i capelli blu come Marge;
Montgomery Burns, proprietario della Centrale Nucleare di Springfield;
Ned Flanders, vicini di casa dei Simpson, religiosissimo assieme alla sua famiglia;
Nelson Muntz, bullo ma in fondo buono, schernisce sempre tutti;
Otto Disc, bizzarro conducente del pulmino della scuola, ma senza patente;
Palla di neve 1, 2, 3, gatti neri dei Simpson sempre con lo stesso nome;
Patty Bouvier, sorella di Marge e Selma, zia di Bart, Lisa e Maggie;
Piccolo aiutante di Babbo Natale , il cane della famiglia Simpson;
Preside Skinner, preside della Scuola Elementare e succube della madre con cui vive;
Professor Frink, inventore e scienzato pazzo, sputacchia mentre parla;
Rod Flanders, figlio di Ned Flanders e Maude Flanders, fratello minore di Todd;
Rainer Wolfcastle, attore tutto muscoli di origine austriaca;
Ralph Winchester, figlio del Commissario Winchester e compagno di classe di Lisa;
Reverendo Lovejoy, pastore protestante ama i trenini,con i suoi sermoni annoia tutti tranne i Flanders;
Secco, Patata e Spada, bulli compagni di scuola di Bart;
Selma Bouvier, sorella di Marge e Patty, zia di Bart, Lisa e Maggie;
Serpente (detto anche Vipera), criminale locale;
Signorina Hoover, maestra di Lisa;
Sindaco Joe Quimby, trafficone Sindaco di Springfield;
Sovrintendente Chalmers, Sovrintendente della Scuola Elementare;
Telespalla Bob, ex spalla di Krusty, ora criminale con odio represso verso Bart;
Telespalla Mel, frustrata spalla televisiva di Krusty;
Todd Flanders, figlio di Ned Flanders e Maude Flanders, fratello maggiore di Rod;
Troy McClure, divo discusso del cinema e della tv, celebre per i suoi mille successi educativi; esordisce sempre dicendo "Salve, sono Troy McClure, vi ricorderete di me per capolavori come...";
Uomo Ape, protagonista di demenziali soap opera messicane (Ahy-ahy-ahy!!!);
Uther, alunno tedesco della scuola elementare;
Waylon Smithers, leccapiedi di Burns alla Centrale Nucleare nutre un amore segreto per il suo capo;
Willie, giardiniere della Scuola Elementare di origini scozzesi.
[modifica]
Sequenza iniziale
Uno dei marchi di fabbrica dei Simpson è la sigla iniziale.

Quasi ogni episodio si apre con il titolo e una carrellata che, partendo da un primo piano delle nuvole, mostra una vista aerea della città e finisce fino alla finestra di un'aula della scuola elementare, dove Bart è intento a scrivere frasi (diverse per ogni episodio) sulla lavagna per punizione, fino al suono della campanella che avviene alle 15:00 in ogni episodio, uscendo dalla scuola con lo skateboard.Successivamente vengono introdotti i restanti componenti della famiglia: Homer esce dalla centrale nucleare dove lavora come ispettore della sicurezza, senza sapere che una barra di plutonio radioattivo è finita dentro alla sua maglietta (poi se ne accorge in macchina e la getta dal finestrino con noncuranza), Marge e Maggie escono dal supermercato con la spesa (Maggie viene passata sul lettore di codici a barre della cassa, dove appare il prezzo - 847.63 dollari - che un'agenzia di statistiche americana ha stimato essere il costo annuo per il mantenimento di un neonato negli USA), Lisa esce dall'aula di musica suonando con il sassofono un pezzo ogni volta diverso.Prima di tornare ai 5 componenti, viene fatta una carrellata velocissima su tutti i personaggi secondari che appaiono nella serie.
Tutti i componenti arrivano a casa, Homer, Marge e Maggie in macchina, Lisa in bicicletta e Bart con lo skateboard.
La sequenza termina con la famiglia che si raduna davanti al televisore nel soggiorno, in ogni puntata questa parte finale cambia, ed ogni volta è in una maniera improbabile e divertente.

La sigla si ispira alle sequenza iniziale dei Flintstones, i quali, in una delle innumerevoli varianti, "soffiano" il posto alla famiglia Simpson davanti alla tv.

Gli attori
Gli attori che hanno frequentemente prestato le loro voci alla serie includono: Dan Castellaneta, Julie Kavner, Nancy Cartwright, Yeardley Smith, Hank Azaria, Harry Shearer, Tress MacNeille, Pamela Hayden, Marcia Wallace, Phil Hartman e altri.
In Italia, invece, i principali doppiatori della serie sono:
Tonino Accolla (Homer)
Liù Bosisio (Marge e le sue due sorelle Patty e Selma)
Ilaria Stagni (Bart)
Monica Ward (Lisa)
Mario Milita (Abraham)
Fabrizio Mazzotta (Krusty)
Federico Neri (Kent Brockman)
Inoltre molti personaggi italiani famosi hanno prestato la propria voce ad alcuni personaggi apparsi in puntate singole: fra i tanti si possono citare Leo Gullotta, Sandra Mondaini, Paolo Liguori, Paolo Bonolis, Vittorio Sgarbi, Luciana Littizzetto, Paola Barale, Valeria Marini, Corrado Guzzanti, Serena Dandini e Ignazio La Russa.

Le celebrità
Quasi ogni episodio è caratterizzato da celebrità che contribuiscono con le loro voci all'episodio. Tra queste citiamo: Stephen Hawking, Michael Jackson, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr, MxPx, Green Day, U2, Mick Jagger, Keith Richards, Michael Moore, The Who, Jackie Mason, Christina Applegate, Aerosmith, Guns N' Roses, The Smashing Pumpkins, Dustin Hoffman, Journey, Jack Lemmon, Kirk Douglas, Lisa Kudrow, Matthew Perry, George Carlin, Pierce Brosnan, David Crosby, Patrick Stewart, Leonard Nimoy, Elvis Costello, Rob Lowe, Brian Setzer, Meryl Streep, Richard Gere, Tom Jones, James Brown, Helen Hunt, Jerry Springer, David Duchovny, Gillian Anderson, Sam Neill, Paul Newman, Little Richard, Blink-182, R.E.M., The Moody Blues, Johnny Cash, Tom Petty, Lenny Kravitz, Peter Frampton, Glenn Close, Drew Barrymore, Willie Nelson, Phish, Red Hot Chili Peppers, Sonic Youth, James Taylor, Elizabeth Taylor, Steve Allen, Mel Brooks, The Jerky Boys, Tony Bennett, Mel Gibson, Michelle Pfeiffer, Ron Howard, Elton John, Dolly Parton, Danny DeVito, Weird Al Yankovic, Kid Rock, Stan Lee, Bill Gates, Yao Ming, LeBron James, Van Halen e David Lee Roth e altri. In alcune puntate sono comparsi uomini politici del passato e del presente, perlopiù Presidenti degli Stati Uniti. Tra gli altri, George Bush, Bill Clinton, Gerald Ford, John Fitzgerald Kennedy e Richard Nixon.

Colonna sonora
La colonna sonora della serie è stata composta da Danny Elfman.

Il record
Il 9 febbraio, 1997 I Simpsons ha sorpassato I Flintstones come più lunga serie a cartoni animati trasmessa in prima serata. Nel gennaio 2003 la Fox ha annunciato la continuazione degli episodi fino a tutto il 2005 rendendo I Simpsons la più lunga situation comedy mai trasmessa negli USA.Il creatore della serie Matt Groening ha dichiarato inoltre la sua ambizione di concludere la serie nel 2008, realizzando 365 episodi, uno per ogni giorno dell'anno, e il progetto di un film che dovrebbe uscire nello stesso anno. Tuttavia per quanto riguarda il numero di episodi questa ambizione è stata superata, in quanto il 26 febbraio 2006 uscirà il 367° episodio. In Italia la serie è trasmessa attualmente da Italia 1 e dal canale satellitare Fox; il 1 novembre 2000 (data non troppo casuale) è andato in onda uno degli episodi che ha fatto più discutere: quello in cui è morta una persona (Maude Flanders, moglie di Ned). Ma la morte è solo uno dei tanti temi affrontati dalla serie americana.
Avatar utente
Debbie
madferit onorario!!
madferit onorario!!
 
Messaggi: 3898
Iscritto il: sab set 17, 2005 4:19 pm
Località: prov di Treviso
Album Oasis: Definitely Maybe

Messaggioda kaa il lun mar 13, 2006 2:38 pm

la faccia di Dio a casa flanders :lol: :lol: :lol:
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Messaggioda kaa il lun giu 19, 2006 12:49 pm

stratosferico homer :lol: :lol: :lol:

guarda come si chiama questo paese urra-gay (uruguay)

bart deve andare in prigione per 5 anni... homer "giusto!severo ma giusto! ragazzo,va col signore"

bart "papà sono indagato per truffa in australia" homer " non mi sembra un buon motivo per interrompere il televisore"

passa da una parte all'altra dell'ambasciata americana in australia urlando "AMERICA-AUSTRALIA-AMERICA-AUSTRALIA"
XXVI V MMXIII
Immagine
Quanno ve passa

Immagine Immagine
Non ci gioco più, non mi piace più..E non fa per noi, non somiglia a noi...Questo calcio degli affari, dirigenti ed impresari...Questo è un grande bluff
Avatar utente
kaa
:: Madferit Leggendario II::
:: Madferit Leggendario II::
 
Messaggi: 25541
Iscritto il: lun ott 31, 2005 6:06 pm
Località: LA CAPITALE

Messaggioda vito il lun giu 19, 2006 2:27 pm

noooooo
fantasticaaaaaaaa!!!
Immagine
"IO HO RABBIA E STILE!!!"
Immagineciao marco.
PaulGallagher ha scritto:godo, fine ot


http://www.myspace.com/thedustytweed
http://www.myspace.com/dandyvito
Avatar utente
vito
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 10275
Iscritto il: dom mar 14, 2004 6:48 pm
Località: parabiago
Song Preferita Oasis: cigs and alcol
Album Oasis: Standing on the shoulder of giants
Tifo per: inter
Film: the snatch

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti