
http://valscura.com/nostreBirre.html
silvietta ha scritto:PinGuido ha scritto:tra le commerciali boh... forse la Becks, ma da quando ho saputo come le fanno me ne tengo alla larga il più possibile
cioè??
kaa ha scritto:PinGuido ha scritto:kaa ha scritto:Dipende... Se devo bere una birra commerciale, tipo in un prepartita allo stadio prendo la menabrea, altrimenti mi piace variare parecchio, tendendo alle artigianali. Qualche tempo fa sono stato alla fiera europea delle artigianali e ne ho provate una decina diverse, alcune veramente ottime soprattutto lombarde. Tra le comuni leffe blonde, killkenny cream e Guinness, solo alla spina le ultime due
la guinness bevuta a Dublino si, qui è un'altra birra... ho sentito delle stout di gran lunga superiori, delle quali la black ball è probabilmente la migliore finora
La guinness infatti solo in posti selezionati, ma così come la kilkenny cream, il discorso è uguale.
locale c'è la reale che non è male, zona rieti fanno buone birre.
PinGuido ha scritto: la guinness è proprio un problema di importazione, ce lo spiegarono ala Guinness storehouse, non so se te lo ricordi. In Europa in pratica importano una tipologia differente da quello che ti danno lassù e infatti ti da sempre l'impressione di essere un po' annacquata e comunque di non avere assolutamente lo stesso sapore deciso di quella originale.
Saruzzu ha scritto:PinGuido ha scritto: la guinness è proprio un problema di importazione, ce lo spiegarono ala Guinness storehouse, non so se te lo ricordi. In Europa in pratica importano una tipologia differente da quello che ti danno lassù e infatti ti da sempre l'impressione di essere un po' annacquata e comunque di non avere assolutamente lo stesso sapore deciso di quella originale.
anche quando andai al carlsberg museum a copenhagen e a quello della heineken ad amsterdam(a me la heineken importata mi fa schifo non la bevo mai) mi dissero sta cosa. un conto è bere una birra dove la producono, un altro conto è bere la sua "versione" commerciale
Saruzzu ha scritto:l'heineken olandese aveva un gusto più forte, anche se poi all'interno del museo c'erano certe versioni di nicchia della birra che erano buonissime. ma appunto non sono versioni della birra olandese che trovi in vendita
per quanto riguarda la carlsberg danese invece è diversissima da quella italiana. in italia di carlsberg ne bevo parecchio e la differenza me la ricordo
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti