Pagina 1 di 2

Problema chitarra

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 10:15 am
da STEKKIA
Ragazzi siccome non capisco quasi una mazza di chitarre lo chiedo a voi, il chitarrista del mio gruppo usa una chitarra come questa:

Immagine

ovviamente non è la stessa marca eh...il problema è il seguente:

si rompe il 70% delle volte una corda, e non sempre la stessa...noi
pensavamo che fosse dato dal fatto che non è adatta agli assoli, consoderando che lui suona solo quelli, anche in accompagnamento non usa mai accordi, và sempre solista...ma a me sembra strano, visto che ci sono chitarristi che usano questo tipo di guitar e non hanno problemi...come me lo spiegate??? Grazie! :D

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 10:24 am
da IV
anche io ho avuto lo stesso problema,
prova a spaccarla contro un amplificatore costosissimo

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 11:32 am
da BASIK
Non dovrebbe c'entrare niente. Potrebbe essere un problema suo, nel senso che non le sa montare benissimo. Oppure ad avere un problema potrebbe essere il ponte.

Ad ogni modo, scusa se m'intrometto ma non esiste un chitarrista solista che fa solo la solista. Che fastidio! Il chitarrista solista alterna parti in cui fa accordi a parte in cui suona fraseggi, assoli, ecc.

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 12:05 pm
da Zack
ste le monta male si vede...le corde su quel tipo di chitarra...quella e' una replica della gibson 335 si dovrebbero montare in 2 e mai da solo e lasciar le corde una settimana per lo meno a riposo di modo che si stabilizzino...comunque quel tipo di chitarra non questa epiphone che hai messo ma la gibson 335 e' formidabile per gli assoli...poi se ci monti un tremolo bigsby è formidabile

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 1:03 pm
da mark90
cribbio zack, quanti cazzi per un cambio corde :roll:

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 1:12 pm
da Zack
se non vuoi rischiare di mandare a puttane un tremolo bigsby imported from usa e tutti i soldi spesi per montarlo...rimane sempre meglio fare le cose in 2 e con calma

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 1:16 pm
da liam4ever
io ho la chitarra in foto.. proprio lei la epiphone dot e di quel colore!!
problemi con le corde non ne ho e non ne ho mai avuti, e sinceramente credo che le mie corde siano molto più "sforzate" in quanto faccio la ritmica e pesto molto di più sulle corde di un solista..
per adesso ho rotto qualche mi cantino e due si, ma è il normale utilizzo..

ma nello specifico che chitarra è?! perchè potrebbe dipendere anche dalla qualità della chitarra, e allora potrebbe essere un problema di ponte o meccaniche

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 1:22 pm
da mark90
Zack ha scritto:se non vuoi rischiare di mandare a puttane un tremolo bigsby imported from usa e tutti i soldi spesi per montarlo...rimane sempre meglio fare le cose in 2 e con calma

bhè si, se parli di una gibson e non di una epiphone, e hai anche il bigsby..anche io ho la chitarra in foto colore sunburst, probabilmente se avessi una gibson farei un attimo attenzione anche io

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 5:16 pm
da Zack
io non ho ne gibson ne bigsby...ma il mio chitarrista si 8)

MessaggioInviato: gio dic 27, 2007 8:58 pm
da STEKKIA
BASIK ha scritto:Non dovrebbe c'entrare niente. Potrebbe essere un problema suo, nel senso che non le sa montare benissimo. Oppure ad avere un problema potrebbe essere il ponte.

Ad ogni modo, scusa se m'intrometto ma non esiste un chitarrista solista che fa solo la solista. Che fastidio! Il chitarrista solista alterna parti in cui fa accordi a parte in cui suona fraseggi, assoli, ecc.


si mi sono espresso male io qualche accompagno lo fà, però gli accompagnamenti per quanto lo riguarda sono massimo il 20% sul nostro repertorio...proprio perchè abbiamo un altro chitarrista che fà solo accompagnamento, perciò lui può essere sempre libero di fraseggiare...