
P.S.: di al tuo chitarrista di
- montare meglio le corde
- usare una scalatura piu' grossa
- portare la guitar a fare un bel setup da un liutaio

PaulGallagher ha scritto:godo, fine ot
Zack ha scritto:ste le monta male si vede...le corde su quel tipo di chitarra...quella e' una replica della gibson 335 si dovrebbero montare in 2 e mai da solo e lasciar le corde una settimana per lo meno a riposo di modo che si stabilizzino...comunque quel tipo di chitarra non questa epiphone che hai messo ma la gibson 335 e' formidabile per gli assoli...poi se ci monti un tremolo bigsby è formidabile
andreaunionjack80 ha scritto:Zack ha scritto:ste le monta male si vede...le corde su quel tipo di chitarra...quella e' una replica della gibson 335 si dovrebbero montare in 2 e mai da solo e lasciar le corde una settimana per lo meno a riposo di modo che si stabilizzino...comunque quel tipo di chitarra non questa epiphone che hai messo ma la gibson 335 e' formidabile per gli assoli...poi se ci monti un tremolo bigsby è formidabile
mai sentito che bisogna lasciare le corde a riposo!!!!!!casomai appena le hai montata bisogna "stirarle" cioe' tirarle verso in fuori in modo da stabilizzare bene l'accordatura e riaccordare la chitarra due o tre volte..poi ovvio che se la chitarra non e' di qualita'..tendera' sempre a perdere un po' l'accordatura..ma comunque questa epiphone non dovrebbe dare problemi....la rottura delle corde non dipende quasi mai dal tipo di chitarra.....prova a cambiare marca di corde...e se vuoi un altro consiglio PER EVITARE LA ROTTURA DELLE CORDE E' CONSIGLIATO LUBRIFICARE LEGGERMENTE IL PUNTO DI CONTATTO DELLA CORDA SUL PONTE IN METALLO COSI' DA DIMINUIRE L'ATTRITO...e cambiare le corde piu' spesso.....
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti