Pagina 1 di 1
		
			
				Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
dom ott 19, 2008 4:14 pm 
				da LGPratese
				Per voi il font True Type per Pc (windows) usato dagli Oasis per il logo del 2000 e 2002 originale (e ufficiale)
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
lun ott 20, 2008 9:10 am 
				da ange
				a me servirebbero il font usato per l'artwork di DOYS e quello di DBTT.
sarebbe molto apprezzato, grazie
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
mar ott 28, 2008 5:24 pm 
				da simo86
				ange ha scritto:a me servirebbero il font usato per l'artwork di DOYS e quello di DBTT.
sarebbe molto apprezzato, grazie
quoto...
 
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
mar ott 28, 2008 5:37 pm 
				da LGPratese
				vu'vvolee troppo
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
gio ott 30, 2008 7:35 am 
				da Zack
				sulla concorrenza ce l'hanno quello di DBTT 
oppure cercate ... Stereofidelic
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
gio ott 30, 2008 10:32 am 
				da simo86
				Zack ha scritto:sulla concorrenza ce l'hanno quello di DBTT 
oppure cercate ... Stereofidelic
concorrenza?
stereofidelic?
 
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
dom nov 02, 2008 12:06 pm 
				da John Paul
				se per quello di DBTT intendi quello storico dei primi album è semplicemente arial black in corsivo
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
lun nov 03, 2008 10:12 am 
				da *Liam*
				John Paul ha scritto:se per quello di DBTT intendi quello storico dei primi album è semplicemente arial black in corsivo
Vero
 
			 
			
		
			
				Re: Font Oasis per Windows: stile logo 2000/2002
				
Inviato: 
sab nov 15, 2008 4:13 pm 
				da Liam087
				ange ha scritto:a me servirebbero il font usato per l'artwork di DOYS e quello di DBTT.
sarebbe molto apprezzato, grazie
quello di DOYS non esiste, ma chi se ne intende di grafica può riuscire a riprodurlo cercando di mantenere i caratteri basiliari!!.... 

  Photoshop fa miracoli!!! 
  