IV ha scritto:krizia ha scritto:La quarta dimensione, il tempo, subentra nel momento in cui ci si accorge che per descrivere la posizione di un oggetto nell'universo, che di per sè è infinitamente vasto, non bastano le coordinate spaziali, ma ne occorre una quarta che è il tempo. i cosiddetti "anni luce" derivano da questo.
noi ancora oggi riceviamo la radiazione di fondo dell'esplosione avvenuta col big bang! non trovate che sia incredibile?!
lo è ma quella dell'universo infinitamente vasto è solo una delle ipotesi.
si conosco le tre ipotesi sull'universo ma diciamo che a me piace pensare che sia infinito!
anche perchè se fosse stazionario nn saprebbe nè di carne nè di pesce, lì sta e li rimane.
se fosse finito fra miliardi di anni collasserebbe su stesso: se scompare la Terra è un conto ma se scompare l'universo direi che sono bip amari!
