NEWS

Qui si può chattare e quindi parlare di qualsiasi cosa possibile ...quindi non solo musica ..VIETATO LO SPAM INUTILE, TOLLERANZA 0

Moderatori: silvietta, admin

Re: NEWS

Messaggioda Promentory1985 il mer feb 15, 2012 4:00 pm

Immagine
Avatar utente
Promentory1985
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 19559
Iscritto il: lun nov 11, 2002 8:58 pm
Località: Norcia(Pg) - Perugia
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: SS Lazio 1900

Re: NEWS

Messaggioda small faces il gio feb 16, 2012 4:46 pm

Immagine Immagine Immagine

“Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l'amore, mentre la violenza e l'odio si diffondono alla luce del sole.„
Avatar utente
small faces
super madferit
super madferit
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: ven giu 25, 2004 2:22 pm
Località: PR - Bassa Ovest
Song Preferita Oasis: Whatever
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Parma
Film: Zeitgeist

Re: NEWS

Messaggioda versa il gio feb 16, 2012 7:59 pm

usano tutti la stessa scusa
Immagine
Avatar utente
versa
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: gio nov 03, 2005 8:29 pm
Località: piadina's land

Re: NEWS

Messaggioda Promentory1985 il lun mar 12, 2012 6:05 pm

IN ALTERNATIVA ALCUNE PARTI DEL CAPOLAVORO ANDREBBERO ESPUNTE DAL TESTO
«Dante antisemita e islamofobo. La Divina Commedia va tolta dai programmi scolastici»
L'accusa di Gherush92 organizzazione di ricercatori consulente dell'Onu


Un'immagine della Divina Commedia tratta da un incunabolo stampato presso Bonino de Boninis, Brescia 1487, con commenti di Landino
MILANO - La Divina Commedia deve essere tolta dai programmi scolastici: troppi contenuti antisemiti, islamofobici, razzisti ed omofobici. La sorprendente richiesta arriva da «Gherush92», organizzazione di ricercatori e professionisti che gode dello status di consulente speciale con il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite e che svolge progetti di educazione allo sviluppo, diritti umani, risoluzione dei conflitti.
ANTISEMITISMO - «La Divina Commedia - spiega all'Adnkronos Valentina Sereni, presidente di Gherush92 - pilastro della letteratura italiana e pietra miliare della formazione degli studenti italiani presenta contenuti offensivi e discriminatori sia nel lessico che nella sostanza e viene proposta senza che via sia alcun filtro o che vengano fornite considerazioni critiche rispetto all'antisemitismo e al razzismo». Sotto la lente di ingrandimento in particolare i canti XXXIV, XXIII, XXVIII, XIV. Il canto XXXIV, spiega l'organizzazione, è una tappa obbligata di studio. Il personaggio e il termine Giuda e giudeo sono parte integrante della cultura cristiana: «Giuda per antonomasia è persona falsa, traditore (da Giuda, nome dell'apostolo che tradì Gesù)»; «giudeo è termine comune dispregiativo secondo un antico pregiudizio antisemita che indica chi è avido di denaro, usuraio, persona infida, traditore» (così scrive De Mauro, Il dizionario della lingua italiana). Il significato negativo di giudeo è poi esteso a tutto il popolo ebraico. Il Giuda dantesco è la rappresentazione del Giuda dei Vangeli, fonte dell'antisemitismo. «Studiando la Divina Commedia - sostiene Gherush92 - i giovani sono costretti, senza filtri e spiegazioni, ad apprezzare un'opera che calunnia il popolo ebraico, imparano a convalidarne il messaggio di condanna antisemita, reiterato ancora oggi nelle messe, nelle omelie, nei sermoni e nelle prediche e costato al popolo ebraico dolori e lutti». E ancora, prosegue l'organizzazione, «nel canto XXIII Dante punisce il Sinedrio che, secondo i cristiani, complottò contro Gesù; i cospiratori, Caifas sommo sacerdote, Anna e i Farisei, subiscono tutti la stessa pena, diversa però da quella del resto degli ipocriti: per contrappasso Caifas è nudo e crocefisso a terra, in modo che ogni altro dannato fra gli ipocriti lo calpesti».

MAOMETTO - Ma attenzione. Il capolavoro di Dante conterrebbe anche accenti islamofobici. «Nel canto XXVIII dell'Inferno - spiega ancora Sereni - Dante descrive le orrende pene che soffrono i seminatori di discordie, cioè coloro che in vita hanno operato lacerazioni politiche, religiose e familiari. Maometto è rappresentato come uno scismatico e l'Islam come una eresia. Al Profeta è riservata una pena atroce: il suo corpo è spaccato dal mento al deretano in modo che le budella gli pendono dalle gambe, immagine che insulta la cultura islamica. Alì, successore di Maometto, invece, ha la testa spaccata dal mento ai capelli. L'offesa - aggiunge - è resa più evidente perchè il corpo "rotto" e "storpiato" di Maometto è paragonato ad una botte rotta, oggetto che contiene il vino, interdetto dalla tradizione islamica. Nella descrizione di Maometto vengono impiegati termini volgari e immagini raccapriccianti tanto che nella traduzione in arabo della Commedia del filologo Hassan Osman sono stati omessi i versi considerati un'offesa».

OMOSESSUALI - Anche gli omosessuali, nel linguaggio dantesco i sodomiti, sarebbero messi all'indice nel poema dell'Alighieri. Coloro che ebbero rapporti «contro natura», sono infatti puniti nell'Inferno: i sodomiti, i peccatori più numerosi del girone, sono descritti mentre corrono sotto una pioggia di fuoco, condannati a non fermarsi. Nel Purgatorio i sodomiti riappaiono, nel canto XXVI, insieme ai lussuriosi eterosessuali. «Non invochiamo nè censure nè roghi - precisa Sereni - ma vorremmo che si riconoscesse, in maniera chiara e senza ambiguità che nella Commedia vi sono contenuti razzisti, islamofobici e antisemiti. L'arte non può essere al di sopra di qualsiasi giudizio critico. L'arte è fatta di forma e di contenuto e anche ammettendo che nella Commedia esistano diversi livelli di interpretazione, simbolico, metaforico, iconografico, estetico, ciò non autorizza a rimuovere il significato testuale dell'opera, il cui contenuto denigratorio è evidente e contribuisce, oggi come ieri, a diffondere false accuse costate nei secoli milioni e milioni di morti. Persecuzioni, discriminazioni, espulsioni, roghi hanno subito da parte dei cristiani ebrei, omosessuali, mori, popoli infedeli, eretici e pagani, gli stessi che Dante colloca nei gironi dell'inferno e del purgatorio. Questo è razzismo che letture simboliche, metaforiche ed estetiche dell'opera, evidentemente, non rimuovono».

CRIMINI - «Oggi - conclude Sereni - il razzismo è considerato un crimine ed esistono leggi e convenzioni internazionali che tutelano la diversità culturale e preservano dalla discriminazione, dall'odio o dalla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, e a queste bisogna riferirsi; quindi questi contenuti, se insegnati nelle scuole o declamati in pubblico, contravvengono a queste leggi, soprattutto se in presenza di una delle categorie discriminate. È nostro dovere segnalare alle autoritá competenti, anche giudiziarie, che la Commedia presenta contenuti offensivi e razzisti che vanno approfonditi e conosciuti. Chiediamo, quindi, di espungere la Divina Commedia dai programmi scolastici ministeriali o, almeno, di inserire i necessari commenti e chiarimenti». Certo c'è da chiederci cosa succederebbe se il criterio proposto da «Gherush92» venisse applicato ai grandi autori della letteratura. In Gran Bretagna vedremmo censurato «Il mercante di Venezia» di Shakespeare? O alcuni dei racconti di Chaucer? Certo è che il tema del politicamente corretto finisce sempre più per invadere sfere distanti dalla politica vera e propria. Così il Corriere in un articolo del 1996 racconta come, al momento di scegliere personaggi celebri per adornare le future banconote dell'euro , Shakespeare fu scartato perchè potenzialmente antisemita Mozart perché massone, Leonardo Da Vinci perché omosessuale. Alla fine si decise per mettere sulle banconote immagini di ponti almeno loro non accusabili di nulla.

Redazione Online
12 marzo 2012 | 18:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagine
Avatar utente
Promentory1985
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 19559
Iscritto il: lun nov 11, 2002 8:58 pm
Località: Norcia(Pg) - Perugia
Album Oasis: (What's the story?) morning glory
Tifo per: SS Lazio 1900

Re: NEWS

Messaggioda Noel84 il sab mar 31, 2012 3:33 am

Morto Mancini, parò a Zemanlandia

Una notizia choc scuote il mondo del calcio italiano, che è ora in lutto per la tragica morte del quarantatreenne Francesco Mancini, portiere del Foggia ai tempi di Zeman e preparatore in tutte le squadre poi allenate dal tecnico boemo, compreso il Pescara.

Stando alle prime indiscrezioni l'ex numero uno rossonero è stato trovato agonizzante in casa dalla moglie, che ha subito chiamato il 118: i sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso, che è avvenuto per cause ancora da stabilire, anche se si parla di un infarto.

Mancini giocò nella sua lunga carriera oltre che con la maglia del Foggia anche con quelle di Lazio, Bari e Napoli, prima di iniziare la carriera da preparatore dei portieri nel Manfredonia: nel 2010-2011 ritornò a lavorare proprio a Foggia con Zeman, prima di seguirlo a Pescara.

Neanche un anno fa Sportal.it lo aveva intervistato in occasione del trentesimo anniversario della morte di Bob Marley, di cui Mancini era il più grande collezionista italiano di cimeli. "Se mi fossi trovato sul dischetto degli undici metri il mio mito? Sicuramente l'avrei fatto segnare, e non solo...", aveva raccontato. Ora succederà in paradiso.
Immagine
Avatar utente
Noel84
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5567
Iscritto il: lun giu 02, 2003 10:28 am
Località: Caserta
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Milan

Re: NEWS

Messaggioda mail leon il ven apr 20, 2012 5:27 pm

erano gare di burlesque. ahahahahahahhahaahhahahahahaha. inimitabile!

Berlusconi: 'I travestimenti erano solo gare di burlesque'
'Sono venuto qui a vedere questa sceneggiata, una grande operazione mediatica di diffamazione" nei miei confronti, ha detto Silvio Berlusconi in una pausa dell'udienza del processo Ruby in cui è imputato. L'ex premier inoltre ha detto che è uno "scandalo" l'uso dei soldi pubblici per "questo processo inutile".

"Mantengo queste ragazze - ha proseguito Berlusconi - perché hanno avuto la vita rovinata da questo processo" ha detto Berlusconi in un intervallo del processo. L'ex premier ha ribadito che a casa sua si tenevano solo "cene eleganti" e che dopo cena si scendeva al piano sottostante in un locale "che era la vecchia discoteca dei miei figli" e a chi gli ha fatto notare che le ragazze facevano spettacoli con travestimenti da poliziotta e altro, Berlusconi ha sottolineato "facevano gare di burlesque e si esercitavano". L'ex presidente del Consiglio ha parlato di atmosfera di "gioiosità, serenità e simpatia".

Silvio Berlusconi riprenderebbe a fare ''le gare di burlesque'' a casa sua ad Arcore perche' e' uno spettacolo che a lui piace molto ''meno estremo di quello che si vede in Tv e in teatro''. Lo ha detto l'ex premier al termine dell'udienza sul caso Ruby. Questa mattina Berlusconi aveva spiegato che gli spettacoli a Villa San Martino con le ragazze travestite erano gare di burlesque.

Erano abiti donati da Gheddafi quelli indossati ad Arcore durante i travestimenti serali nelle "gare di Burlesque" dalle ragazze ospiti alle feste a casa di Berlusconi. Lo ha raccontato l'ex premier prima di lasciare il Palazzo di Giustizia di Milano al termine dell'udienza di oggi del processo Ruby. Berlusconi ha spiegato di aver ricevuto tempo fa in dono dall'ex rais libico almeno "60 abiti" dopo che lui, durante una visita, aveva espresso il suo apprezzamenti per gli abiti indossati nel suo Paese "Me li fece arrivare senza dirmi nulla con un container. Sono neri, lunghi, con gioielli applicati". Non erano vestiti da suora, quindi, a dire di Berlusconi, quelli delle ospiti alle serate ad Arcore ma da harem.

Berlusconi ha detto che "é stato mio dovere fare quella telefonata in questura" perché la ragazza gli era stata segnalata come la nipote di Mubarak. Berlusconi ha detto di aver agito come presidente del Consiglio.

Nel corso dell'udienza, il funzionario di Polizia Giorgia Iafrate durante la sua testimonianza ha raccontato che Ruby "disse che talvolta si spacciava come nipote di Mubarak ma in realtà non lo era".

Rispondendo alle domande del pm Sangermano, che insieme al procuratore aggiunto Ilda Boccassini (anche lei oggi in Aula) rappresenta la pubblica accusa, Giorgia Iafrate ha raccontato di essere andata quella sera a parlare direttamente con la ragazza dopo aver ricevuto una telefonata del capo di gabinetto Pietro Ostuni il quale le riferì di avere ricevuto la telefonata del presidente del Consiglio con cui si segnalava che era stata portata in questura una ragazza egiziana e che era stata indicata come la nipote di Mubarak: "Ostuni mi disse - ha proseguito il funzionario Ps - di verificare se era stata portata questa ragazza e di accelerare le procedure".

Il funzionario di Ps ha aggiunto di avere spiegato poi al suo superiore che in questura non risultava esserci una minorenne egiziana bensì Karima El Marough e che non era possibile fosse la nipote dell'ex rais. "Dissi quindi ad Ostuni - ha continuato Iafrate - che sarei andata dalla minore per chiederle di persona se fosse nipote di Mubarak". Il funzionario di Polizia davanti ai giudici ha aggiunto di essersi recata per "parlare con la ragazza e ricordo che mi disse non era la nipote di Mubarak. Mi disse che talvolta si era spacciata per nipote di Mubarak ma che in realtà non lo era".
mail leon
 

Re: NEWS

Messaggioda porzel il mer lug 25, 2012 3:26 pm

Immagine
Immagine
Avatar utente
porzel
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 16347
Iscritto il: mer mar 30, 2005 12:44 pm
Località: Marca Trevigiana
Song Preferita Oasis: anima mia
Film: Fallo!

Re: NEWS

Messaggioda silvietta il sab lug 28, 2012 10:52 am

Bradley Wiggins,
il primo ciclista "mod" della storia

La stampa inglese non celebra solo l'inedita vittoria, ma anche l'attitudine tutta rock del trionfatore in giallo

Bradely Wiggins, autentico mod.
No, lo si è capito subito che non si trattava di una triste versione aggiornata del "ciao mamma". E nemmeno di un freddo robot alla Contador e/o Armstrong. Bradley Wiggins, il fresco vincitore dell'ultimo Tour de France non è solo il primo britannico di sempre ad aggiudicarsi la Grande Boucle. Ma anche il primo "mod" di tutti i tempi a trionfare in qualsivoglia sport.

ANIMA ROCK- Già, The Day After il grande trionfo all'ombra dei parigini Campi Elisi, la stampa britannica s'interroga quasi più su quest'anima autenticamente rock di Bradley che dei suoi natali britannici. Perché essere mod, in Gran Bretagna ma anche da noi, significa possedere un'identità ben precisa, avere la capigliatura di un certo tipo, ascoltare un certo tipo di musica, andare in giro con un certo tipo di motoretta (piuttosto che in bicicletta). E mai si era visto un ciclista (ma anche un calciatore o un rugbista) "conciato" a quel modo.

RIGOROSO OSSERVANTE- Il buon Bradley è rigoroso osservante: ha i capelli squadrati con frangetta ben in vista alla Paul Weller (detto appunto the Modfather) idolo in rock d'Inghilterra; sfoggia basettoni retrò e indossa occhiali neri possibilmente Ray Ban. Possiede una Lambretta e ascolta, oltre al succitato Paul Weller ai tempi dei Jam, gli Who, gli Small Faces e gli Oasis, in pratica il walhalla dei mod inglesi. E talvolta, in qualche kit d'allenamento, non disdegna la toppa con circolino bianco-blu-rosso della Raf.

SCARPE NERE A PUNTA- Insomma sarebbe potuto comparire tranquillamente in Quadrophenia, film manifesto dei Mod e potrebbe ballare northern soul in qualche ballroom del Gloucestershire con scarpe nere a punta. Corre in bicicletta invece Bradley. E meno male. In un mondo storicamente conformista come quello delle due ruote, una ventata di sano rock'n'roll era proprio quel che ci voleva

http://olimpiadi.corriere.it/sport/12_l ... c4cf.shtml
Out of control but I'm tied up tight
Avatar utente
silvietta
:: Madferit Storico ::
:: Madferit Storico ::
 
Messaggi: 10928
Iscritto il: gio ago 26, 2004 3:48 pm
Località: PD
Song Preferita Oasis: Slide away...
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Inter
Sesso: Woman

Re: NEWS

Messaggioda versa il sab lug 28, 2012 12:01 pm

eh si :appl:
Immagine
Avatar utente
versa
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: gio nov 03, 2005 8:29 pm
Località: piadina's land

Re: NEWS

Messaggioda Noel84 il dom dic 09, 2012 7:32 pm

E' morto Riccardo Schicchi, re del porno
Con Ilona Staller fondo' Diva Futura, tra 'scoperte' Moana Pozzi


(ANSA) - ROMA, 9 DIC - E' morto oggi a Roma, all'ospedale Fatebenefratelli, Riccardo Schicchi, fotografo, regista, imprenditore del porno italiano. Lo conferma l'ex moglie Eva Henger. Era nato in Sicilia ad Augusta il 12 marzo 1952. Decisivo l'incontro con Ilona Staller, con cui nell'83 fondo' l'agenzia Diva Futura. Tra le sue scoperte Moana Pozzi. Nel '90 fu tra i fondatori del Partito dell'amore. Soffriva di diabete mellito.

rip
Immagine
Avatar utente
Noel84
:: Madferit Indiscutibile ::
:: Madferit Indiscutibile ::
 
Messaggi: 5567
Iscritto il: lun giu 02, 2003 10:28 am
Località: Caserta
Album Oasis: Definitely Maybe
Tifo per: Milan

PrecedenteProssimo

Torna a Chat

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron